Diritto ad uno stato sicuro: no ai servizi esterni per i dati geografici

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Diritto ad uno stato sicuro: no ai servizi esterni per i dati geografici

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Salve.
Le notizie di questi giorni mettono a nudo un problema che i piu' avvertiti avevano
segnalato da tempo: le amministrazioni italiane che usino servizi esterni mettono a
repentaglio la nostra sicurezza. I dati geografici, come sappiamo, sono cruciali per
la gestione dell'ambiente, delle emergenze, degli eserciti e molto altro.
Le amministrazioni che (come qualcuna apparentemente "smart" ha gia' iniziato a fare)
spostano dati e servizi nel "cloud", che non controllano, ma sono sotto il controllo
di altri, fanno un grave danno ai cittadini.
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlHSxjkACgkQ/NedwLUzIr6aCwCff8c6ZiqIVPxkCAsPJjI2Bd4i
YScAnj6Twugg9QvQYUCN3tO47vpVqt0z
=qqPj
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
657 iscritti al 30.5.2013