Salve. Sicuramente una DOC più recente esiste. Ma non riesco a trovarne i links. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Administrator
|
ciao andrea,
prova a dare un'occhiata qui http://qgis.org/en/site/forusers/visualchangelog260/index.html s. |
Grazie.
Io sono sempre abbastanza scrupoloso nelle cose e mi piace che un investimento sia sfruttaboile al massimo. Per cui se si investe in una evluzione che consideriamo significativa, ci si tiene che sia messa a disposizione . Per metterla a disposizione serve anche documentarla. Altrimenti nessun sa che esiste e cio' impedisce la sua fruizione. E qui vedo che probabilmente si e' sottovalutato certi aspetti. Riassumo la cosa: Nel qgis 2.6 grazie ai fondi di un progetto europeo e' stata finanziata la cosidetta "legenda contestuale". https://github.com/qgis/QGIS/commit/e37a5ad8df3ebe4a2a6fee6aeb8f7cfc434d62e4 Si tratta del pulsante a forma di imbuto verde che compare sopra l'albero della legeda. Tale comando se attivao , istruisce qgs a mostrare in legenda solamente i domini realmente presenti nella mappa visibile. Tale legenda e' stta realizzata sia lato desktop, sia sul composer e anche su qgis-server. Per cui su qgis server se si effettua una chiamata GetLegendGraphics con alcuni parametri extra si ottiene in risposta la legenda solo di cio' che appare realmente nella mappa corrispondente e non l'intero set di domini dello strato. Nel realizzare la legenda contestuale su qgs-server ci si e' attenuti alle medesime specifche di mapserver. Per cui la chiamata di legenda contestuale per qgis-server e' esattamente la medesima che si effettua per mapserver. http://www.mapserver.org/development/rfc/ms-rfc-101.html Nel changelog di qgis e' riportato l'aspetto desktop, ma si ignora che tale funzionalit'a e' presente anche su qgis-server. Ed e' usabile con una chiamata GetLegendGraphics. Le istruzioni per comporla sono le stesse usabili per mapserver. https://github.com/qgis/QGIS/commit/e37a5ad8df3ebe4a2a6fee6aeb8f7cfc434d62e4 Invece nel changelog si cita solo genericamente l'evoluzione lato desktop, ma si ignora che essa e' anche lato server. Dove invece e' citato solamente due evoluzioni relative a getfeatureinfo. Il lato server di qgis e' sempre abbastanza misterioso e praticamente le novita' arrivano solo con il passa-parola. A. Il 02 novembre 2014 17:09, stefano campus <[hidden email]> ha scritto: > ciao andrea, > prova a dare un'occhiata qui > > http://qgis.org/en/site/forusers/visualchangelog260/index.html > > s. > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/Documentazione-inglese-di-qgis-2-6-tp7590050p7590051.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Ciao Andrea, giovanni Il 02/nov/2014 21:23 "Andrea Peri" <[hidden email]> ha scritto:
Grazie. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il 02/11/2014 22:53, G. Allegri ha scritto:
> Ciao Andrea, > aspettavo proprio l'uscita della 2.6 per capire la roadmap della documentazione. Salve. Come dicevo, il team che cura la documentazione soffre di mancanza sia di volontari che di finanziamenti. Tutti siete i benvenuti per dare una mano. Parleremo anche di questo, nel prossimo GFOSS Day di Ancona. Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il 03/11/2014 07:52, Paolo Cavallini ha scritto:
> Il 02/11/2014 22:53, G. Allegri ha scritto: >> Ciao Andrea, >> aspettavo proprio l'uscita della 2.6 per capire la roadmap della documentazione. > > Salve. > Come dicevo, il team che cura la documentazione soffre di mancanza sia di volontari > che di finanziamenti. Tutti siete i benvenuti per dare una mano. > Parleremo anche di questo, nel prossimo GFOSS Day di Ancona. A proposito: c'e' da tradurre il changelog in italiano, ed altri files del sito: volontati? Sponsors? Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Aggiunto un paragrafo relativo a QGIs Server nel tutorial sull'hub: http://hub.qgis.org/wiki/quantum-gis/QGIS_Server_Tutorial#GetLegendGraphics giovanni Il giorno 03 novembre 2014 08:04, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il 03/11/2014 07:52, Paolo Cavallini ha scritto: _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by giohappy
Il 02 novembre 2014 22:53, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto:
> Ciao Andrea, > aspettavo proprio l'uscita della 2.6 per capire la roadmap della > documentazione. > Per la Contest legend lato server ho intenzione di integrare il tutorial ( > http://hub.qgis.org/projects/quantum-gis/wiki/QGIS_Server_Tutorial) visto > che ad oggi non c'è una documentazione ufficiale, se non questa > http://docs.qgis.org/2.2/en/docs/user_manual/working_with_ogc/ogc_server_support.html. > Per il Desktop spero di avere maggiori informazioni da Werner, Tim, Jurgen o > chi altro ne cura l'evoluzione e il build. > La documentazione di QGIS Server è drammaticamente carente, per non dire assente. Su: http://docs.qgis.org/2.2/en/docs/user_manual/working_with_ogc/ogc_server_support.html. c'è solo una piccola parte relativa alla configurazione del server tramite QGIS desktop mentre sul wiki c'è qualcosa (non aggiornata e non completa) sulla parte sistemistica di configurazione. Forse ci va un crowdfounding anche qui? Purtroppo però la base utenti è piuttosto limitata e per creare una documentazione come si deve, ci vuole un po' di lavoro . Il wiki è solo una pezza, certo: meglio che niente. -- Alessandro Pasotti w3: www.itopen.it _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 06/11/2014 09:27, Alessandro Pasotti ha scritto: > Forse ci va un crowdfounding anche qui? Purtroppo però la base > utenti è piuttosto limitata e per creare una documentazione come si > deve, ci vuole un po' di lavoro . infatti, in questo caso mi pare molto piu' ragionevole che qualche struttura che lo usa in modo intensivo se ne faccia carico. se ne parlera' anche oggi al GFOSS Day. saluti. - -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1 iEYEARECAAYFAlRbMb8ACgkQ/NedwLUzIr6nAwCfbhlkCD8Zb1jJH1ZzoKfnxQTD ssQAoJ2Q4liWgRmvwnRz2aIC0y1UK+z7 =r0+r -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il 06 novembre 2014 09:30, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> -----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE----- > Hash: SHA1 > > Il 06/11/2014 09:27, Alessandro Pasotti ha scritto: > >> Forse ci va un crowdfunding anche qui? Purtroppo però la base >> utenti è piuttosto limitata e per creare una documentazione come si >> deve, ci vuole un po' di lavoro . > > infatti, in questo caso mi pare molto piu' ragionevole che qualche > struttura che lo usa in modo intensivo se ne faccia carico. > se ne parlera' anche oggi al GFOSS Day. Ottimo, però probabilmente mancheranno i player principali: uno è francese e l'altro svizzero, o no? -- Alessandro Pasotti w3: www.itopen.it _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |