Buongiorno,
in QGIS 3.4.10 e` possibile riesumare il download di un layer WFS, nel caso di un file molto grande? Grazie -- Margherita Di Leo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Di solito è il server wfs che tronca dopo che l.utentr ha scarocato un
certo numero N di features. Dove N viene impostato come.settaggio sul server wfs. Il gio 12 mar 2020, 13:50 Margherita Di Leo <[hidden email]> ha scritto: > Buongiorno, > > in QGIS 3.4.10 e` possibile riesumare il download di un layer WFS, nel caso > di un file molto grande? > > Grazie > > -- > Margherita Di Leo > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 764 iscritti al 23/08/2019 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Andrea,
grazie per la risposta. Mi chiedevo se ci fosse un modo di mandare un'altra richiesta per scaricare le features mancanti, cioe` invece di riprendere il download da 0, riprenderlo sullo stesso layer per le sole features mancanti. Grazie. On Thu, Mar 12, 2020 at 2:15 PM Andrea Peri <[hidden email]> wrote: > Di solito è il server wfs che tronca dopo che l.utentr ha scarocato un > certo numero N di features. > Dove N viene impostato come.settaggio sul server wfs. > > Il gio 12 mar 2020, 13:50 Margherita Di Leo <[hidden email]> ha > scritto: > >> Buongiorno, >> >> in QGIS 3.4.10 e` possibile riesumare il download di un layer WFS, nel >> caso >> di un file molto grande? >> >> Grazie >> >> -- >> Margherita Di Leo >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 764 iscritti al 23/08/2019 > > -- Margherita Di Leo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
In reply to this post by margherita
Ciao Madi,
You might also check the exact WFS GetFeature request being sent by QGIS, by using the plugin "QGIS Network Logger", to see the exact response in your web browser (to eliminate the possibility that QGIS is the problem). Cheers from the east coast of Canada, -jeff -- Jeff McKenna MapServer Consulting and Training Services https://gatewaygeomatics.com/ On 2020-03-12 9:49 a.m., Margherita Di Leo wrote: > Buongiorno, > > in QGIS 3.4.10 e` possibile riesumare il download di un layer WFS, nel caso > di un file molto grande? > > Grazie > _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Hey Jeff!
Nice to hear from you. Thanks for your advice. Actually, I believe that the request is correct but there is a limitation on the server for the download of the features. The service I'm trying to exploit is from the cadaster of the Netherlands: https://geodata.nationaalgeoregister.nl/bag/wfs There is apparently a limit of ~ 15k features in the download. I was wondering whether there is a way of resuming a download sending a request for the missing features only, so that they could append to the same layer. Thanks Take care! madi On Thu, Mar 12, 2020 at 5:40 PM Jeff McKenna <[hidden email]> wrote: > Ciao Madi, > > You might also check the exact WFS GetFeature request being sent by > QGIS, by using the plugin "QGIS Network Logger", to see the exact > response in your web browser (to eliminate the possibility that QGIS is > the problem). > > Cheers from the east coast of Canada, > > -jeff > > > -- > Jeff McKenna > MapServer Consulting and Training Services > https://gatewaygeomatics.com/ > > > > > On 2020-03-12 9:49 a.m., Margherita Di Leo wrote: > > Buongiorno, > > > > in QGIS 3.4.10 e` possibile riesumare il download di un layer WFS, nel > caso > > di un file molto grande? > > > > Grazie > > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 764 iscritti al 23/08/2019 -- Margherita Di Leo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
La specifica wfs 2.0mi risulta che abbia introdotto la possibilita'di
aggiungere alla invocazione getfeature , limit e offset con cui si potrebbe gestire una speci di limite massimo allo scarico e riprenderlo con na successiva invocazione. Non so' pero' se il limite lato server agisce a monte di questo settaggio. E comunque e' una specifica del wfs 2.0, mentre il client wfs di qgis credoche sia un client 1.0. imho. Andrea. Il giorno lun 16 mar 2020 alle ore 10:53 Margherita Di Leo < [hidden email]> ha scritto: > Hey Jeff! > > Nice to hear from you. Thanks for your advice. Actually, I believe that the > request is correct but there is a limitation on the server for the download > of the features. > The service I'm trying to exploit is from the cadaster of the Netherlands: > > https://geodata.nationaalgeoregister.nl/bag/wfs > > There is apparently a limit of ~ 15k features in the download. I was > wondering whether there is a way of resuming a download sending a request > for the missing features only, so that they could append to the same layer. > > Thanks > Take care! > > madi > > On Thu, Mar 12, 2020 at 5:40 PM Jeff McKenna < > [hidden email]> > wrote: > > > Ciao Madi, > > > > You might also check the exact WFS GetFeature request being sent by > > QGIS, by using the plugin "QGIS Network Logger", to see the exact > > response in your web browser (to eliminate the possibility that QGIS is > > the problem). > > > > Cheers from the east coast of Canada, > > > > -jeff > > > > > > -- > > Jeff McKenna > > MapServer Consulting and Training Services > > https://gatewaygeomatics.com/ > > > > > > > > > > On 2020-03-12 9:49 a.m., Margherita Di Leo wrote: > > > Buongiorno, > > > > > > in QGIS 3.4.10 e` possibile riesumare il download di un layer WFS, nel > > caso > > > di un file molto grande? > > > > > > Grazie > > > > > > > _______________________________________________ > > [hidden email] > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > > dell'Associazione GFOSS.it. > > 764 iscritti al 23/08/2019 > > > > -- > Margherita Di Leo > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 764 iscritti al 23/08/2019 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 764 iscritti al 23/08/2019 |
Free forum by Nabble | Edit this page |