ciao a tutti volevo informarvi che sono ci sono due nuovi servizi sul
server di gfoss.it basati sui dati di osm: - downloads delle mappe per garmin dell'italia e suddivisi per regione [0] - downloads dei dati in formato osm suddivisi per regioni [1] i dati vengono aggiornati il venerdì, prossimamente verranno aggiunte le mappe garmin con isolinee con un rendering più edeguato ad escursionisti e ciclisti ciao Luca [0] http://download.gfoss.it/osm/garmin/ [1] http://download.gfoss.it/osm/osm/regioni/ _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
Administrator
|
grazie mille
Andrea Borruso
---------------------------------------------------- twitter: https://twitter.com/aborruso website: https://medium.com/tantotanto 38° 7' 48" N, 13° 21' 9" E ---------------------------------------------------- |
In reply to this post by Luca Delucchi
Bel lavoro, grazie !!!
Ciao, Stefano _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
In reply to this post by Luca Delucchi
[hidden email] scritti il 26/03/2010 17.09.21
> ciao a tutti volevo informarvi che sono ci sono due nuovi servizi sul > server di gfoss.it basati sui dati di osm: > - downloads delle mappe per garmin dell'italia e suddivisi per regione [0] Fantastico! Come si fa a metterli nel navigatore? _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
Il 29 marzo 2010 08.40, <[hidden email]> ha scritto:
> > Fantastico! Come si fa a metterli nel navigatore? > eh nel navigatore non so di preciso...ha una scheda esterna? se è così potresti vedere se dentro c'è una cartella garmin, e se esiste copiare il file li dentro. Altra soluzione potrebbe essere sendmap [0] Diego Guidotti aveva provato sul suo navigatore durante il qgis hackfest con buoni risultati... ciao Luca [0] http://www.cgpsmapper.com/ _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
In reply to this post by Luca Delucchi
Gran bel risultato. Credo vada pubblicizzato adeguatamente, e informata la Regione Toscana, che ci da' l'infrastruttura che lo rende possibile. Saluti! On Fri, 26 Mar 2010 17:09:21 +0100, Luca Delucchi <[hidden email]> wrote: > ciao a tutti volevo informarvi che sono ci sono due nuovi servizi sul > server di gfoss.it basati sui dati di osm: > > - downloads delle mappe per garmin dell'italia e suddivisi per regione [0] > - downloads dei dati in formato osm suddivisi per regioni [1] > > i dati vengono aggiornati il venerdì, prossimamente verranno aggiunte > le mappe garmin con isolinee con un rendering più edeguato ad > escursionisti e ciclisti -- http://faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
Il 29 marzo 2010 09.19, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> > Gran bel risultato. Credo vada pubblicizzato adeguatamente, e informata la > Regione Toscana, che ci da' l'infrastruttura che lo rende possibile. publicizzato a livello nazionale penso di averlo fatto scrivendo a queste due mailing list, a livello internazionale è stata aggiunta al wiki di OSM [0] la regione puoi informarla tu? > Saluti! > [0] http://wiki.openstreetmap.org/wiki/OSM_Map_On_Garmin/Download _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
On Mon, 29 Mar 2010 09:44:44 +0100, Luca Delucchi <[hidden email]> wrote: > publicizzato a livello nazionale penso di averlo fatto scrivendo a > queste due mailing list, a livello internazionale è stata aggiunta al > wiki di OSM [0] Secondo me vale la pena di fare un comunicato stampa, ed inviarlo a tutte le riviste del settore, in senso molto lato. > la regione puoi informarla tu? Mi pare piu' opportuno che lo faccia il nuovo consiglio direttivo. Salutoni, e grazie! -- http://faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
bravo Luca (e caso mai anche chi ha curato la cosa....ci sono altri
che hanno contribuito) oltre alla eventuale diffusione a mezzo comunicato (valuterà il c.d.), suggerirei di integrare la pagina http://www.gfoss.it/drupal/geodati con gli stessi link a presto! a. Il 29 marzo 2010 10.49, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > > On Mon, 29 Mar 2010 09:44:44 +0100, Luca Delucchi <[hidden email]> > wrote: > >> publicizzato a livello nazionale penso di averlo fatto scrivendo a >> queste due mailing list, a livello internazionale è stata aggiunta al >> wiki di OSM [0] > > Secondo me vale la pena di fare un comunicato stampa, ed inviarlo a tutte > le riviste del settore, in senso molto lato. > >> la regione puoi informarla tu? > > Mi pare piu' opportuno che lo faccia il nuovo consiglio direttivo. > Salutoni, e grazie! > -- > http://faunalia.it/pc > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 440 iscritti al 15.3.2010 > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
In reply to this post by Luca Delucchi
Il 26 marzo 2010 18.09, Luca Delucchi <[hidden email]> ha scritto:
> ciao a tutti volevo informarvi che sono ci sono due nuovi servizi sul > server di gfoss.it basati sui dati di osm: > > - downloads delle mappe per garmin dell'italia e suddivisi per regione [0] > - downloads dei dati in formato osm suddivisi per regioni [1] > > i dati vengono aggiornati il venerdì, prossimamente verranno aggiunte > le mappe garmin con isolinee con un rendering più edeguato ad > escursionisti e ciclisti > > ciao > Luca > > [0] http://download.gfoss.it/osm/garmin/ > [1] http://download.gfoss.it/osm/osm/regioni/ Ho aggiornato la pagina sul wiki di OSM, se hai novità in merito aggiorna direttamente lì ;) http://wiki.openstreetmap.org/wiki/WikiProject_Italy/UsareInGPS Ciao :D -- Francesco de Virgilio *Ubuntu-it team member* mailto:[hidden email] http://wiki.ubuntu-it.org/FrancescoDeVirgilio *Wikimedia projects contributor* http://en.wikipedia.org/wiki/User:Fradeve11 *OpenStreetMap Mapper* http://www.openstreetmap.org/user/Fradeve11 *Blog* http://fradeve.netsons.org "Love - Peace - Freedom - Free Software" GPG 0x6482E056 (FP B996 A12C BD52 2A9B CDD3 812D 462D 93B0 6482 E056) _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 440 iscritti al 15.3.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |