Dubbi e curiosità su QGIS

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Dubbi e curiosità su QGIS

Maurizio Marchi-2

Salve a tutti, ho tre domande che mi incuriosiscono alquanto e mi frullano nella testa da qualche giorno.

1) Qualche giorno fa ho ricevuto dei file raster dal Canada in Albers Projection. I parametri della proiezione sono “+proj=aea +lat_1=43 +lat_2=62 +lat_0=30 +lon_0=15 +x_0=0 +y_0=0 +ellps=intl +units=m +no_defs” e non ho avuto nessun problema a visualizzarlo con QGIS né ad effettuare riproiezioni al volo ma ho dovuto creare un nuovo SR personalizzato per memorizzarlo per le volte successive. La persona che mi ha fornito il dato mi ha detto che ha creato il file con ArcGIS e mi è sembrato strano che QGIS non avesse il Sistema di riferimento già in memoria. Qualcuno sa dirmi di che SR si tratti? È forse un formato vecchio della proiezione Albers?

2) Se riproietto il raster in un altro SR (ad esempio EPSG3035 che è la ETRS89 Lambert Azimutal Equal Area Projection) i pixel quadrati mi appaino “ruotati”, cioè con i lati in direzione nord-sud ed est-ovest inclinati. È giusto/inevitabile che ciò accada?

3) Esiste in QGIS la possibilità di lavorare con una MASK come può essere fatto in GRASS-GIS?

Grazie, saluti a tutti


--
Maurizio Marchi
Calenzano (FI) - Italy
ID Skype: maurizioxyz
Ubuntu 14.04 LTS
linux user 552742


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dubbi e curiosità su QGIS

giohappy
Ciao Maurizio,
1) sembrerebbe una proiezione codificata da ESRI (http://epsg.io/102013) ma con meridiano central e falsa origine spostati più ad est. Un po' strano per essere materiale canadese... Infatti esiste anche l'EPSG:102001 dove la longitudine della falsa origine ricade sul Canada (+proj=aea +lat_1=50 +lat_2=70 +lat_0=40 +lon_0=-96 +x_0=0 +y_0=0 +ellps=GRS80 +datum=NAD83 +units=m no_defs).

2) ci sta... l'EPSG:3035 è una Lambers, mentre la tua è una conica di Albers.

3) per lavorare sui raster? In QGIS, a parte qualcosa che puoi fare tramite GDAL (raster tools) in genere usi strumenti esterni (GRASS, SAGA) quindi fai riferimento a quelli per strumenti simili.

giovanni

Il giorno 31 marzo 2015 16:14, Maurizio Marchi <[hidden email]> ha scritto:

Salve a tutti, ho tre domande che mi incuriosiscono alquanto e mi frullano nella testa da qualche giorno.

1) Qualche giorno fa ho ricevuto dei file raster dal Canada in Albers Projection. I parametri della proiezione sono “+proj=aea +lat_1=43 +lat_2=62 +lat_0=30 +lon_0=15 +x_0=0 +y_0=0 +ellps=intl +units=m +no_defs” e non ho avuto nessun problema a visualizzarlo con QGIS né ad effettuare riproiezioni al volo ma ho dovuto creare un nuovo SR personalizzato per memorizzarlo per le volte successive. La persona che mi ha fornito il dato mi ha detto che ha creato il file con ArcGIS e mi è sembrato strano che QGIS non avesse il Sistema di riferimento già in memoria. Qualcuno sa dirmi di che SR si tratti? È forse un formato vecchio della proiezione Albers?

2) Se riproietto il raster in un altro SR (ad esempio EPSG3035 che è la ETRS89 Lambert Azimutal Equal Area Projection) i pixel quadrati mi appaino “ruotati”, cioè con i lati in direzione nord-sud ed est-ovest inclinati. È giusto/inevitabile che ciò accada?

3) Esiste in QGIS la possibilità di lavorare con una MASK come può essere fatto in GRASS-GIS?

Grazie, saluti a tutti


--
Maurizio Marchi
Calenzano (FI) - Italy
ID Skype: maurizioxyz
Ubuntu 14.04 LTS
linux user 552742


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015



--

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Dubbi e curiosità su QGIS

Maurizio Marchi-2
Wow perfetto, grazie mille x la velocità e precisione :)

--
Maurizio Marchi
Calenzano (FI) - Italy
ID Skype: maurizioxyz
Ubuntu 14.04 LTS
linux user 552742




_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
750 iscritti al 18.3.2015