ECW e qgis su ubuntu

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

ECW e qgis su ubuntu

Andrea Peri
 >no, non hai capito.
 >
 >QGIS fa il numero di chiamate necessarie a seconda della dimensione
 >massima dell'immagine scelta, che puó essere piccola a piacere.
 >
 >È ovvio che per creare il mosaico di una immagine grande ci metterá del
 >tempo, ma le richieste possono essere molto rapide, se appunto sono di
 >"tiles" piccole.
 >
 >
 >Non so spiegarlo in altro modo. Ti conviene provare.

Ti stai riferendo al caso in cui il server WMS supporta l'output in
formati tiled ?

Andrea.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

Giovanni Manghi

> Ti stai riferendo al caso in cui il server WMS supporta l'output in
> formati tiled ?

no

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

Andrea Peri
Il 12/06/2011 22:30, Giovanni Manghi ha scritto:
>
>> Ti stai riferendo al caso in cui il server WMS supporta l'output in
>> formati tiled ?
>
> no
>

Allora mi manca decisamente qualcosa.

Come fa qgis a conoscere la dimensione massima in pixel chiamabile sul
server wms ?

senza questa informazione l'unica opzione che riesco a immaginare e' che
gliela dica l'utente , ma non ho trovato alcuna opzione che permetta questo.

.. ?...

Andrea.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

Giovanni Manghi

> senza questa informazione l'unica opzione che riesco a immaginare e' che
> gliela dica l'utente , ma non ho trovato alcuna opzione che permetta questo.


é quello che stavo cercando di spiegare da un pó... (magari é colpa mia,
non parlo quasi piú Italiano).

L'opzione c'é in qgis > 1.6 (vedere allegato)

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011

Screenshot-1.jpg (90K) Download Attachment
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ECW e qgis su ubuntu

Andrea Peri
Il 12/06/2011 22:40, Giovanni Manghi ha scritto:
>
>> senza questa informazione l'unica opzione che riesco a immaginare e' che
>> gliela dica l'utente , ma non ho trovato alcuna opzione che permetta questo.
>
>
> é quello che stavo cercando di spiegare da un pó... (magari é colpa mia,
> non parlo quasi piú Italiano).
>
> L'opzione c'é in qgis>  1.6 (vedere allegato)


Non la conoscevo proprio.

E' una opzione decisamente utile.
Domani faccio subito delle prove di stampa ..

Grazie infinite,

Andrea.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
518 iscritti al 3.6.2011