EPSG:3045 o 25833?

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
23 messages Options
12
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: EPSG:3045 o 25833?

Maurizio Trevisani
Condivido che "la soluzione migliore sarebbe quella di inserire sempre
il campo AUTHORITY con indicato il codice EPSG di riferimento."

Anzi, credo sia urgente operare tale intervento.
Ciao,
Maurizio

Il 17/03/14, Mattia De Agostino<[hidden email]> ha scritto:

> a.furieri wrote
>> risalendo alle fonti ufficiali EPSG [1],[2] diventa tutto chiaro.
>> si tratta di due CRS sostanzialmente analoghi della famiglia ETRS,
>> che pero' sono concepiti per scopi sostanzialmente diversi.
>> [1] http://spatialreference.org/ref/epsg/3045/
>> [2] http://spatialreference.org/ref/epsg/25832/
>>
>> 3045
>> -----
>> Scope: Zoned CRS covering all Europe. Used for conformal mapping
>> at scales larger than 1:500,000.
>> Area: Europe - 12°E to 18°E
>>
>> 25832
>> -----
>> Scope: Large and medium scale topographic mapping and engineering
>> survey.
>> Area: Europe - 6°E to 12°E and ETRS89 by country
>>
>> riassumendo:
>> - 25832 e' il classico fuso UTM esteso su 6 soli gradi di longitudine.
>> - invece 3045 e' piuttosto una specie di "super-fuso", che si estende
>>    addirittura lungo ben 30 gradi di longitudine.
>>    lo scopo ovvio e' quello di coprire l'intera EU in un solo colpo:
>>    e conseguentemente andrebbe utilizzato solo per le mappe complessive
>>    a grandissima scala di tipo "continentale" visto che avra'
>> sicuramente
>>    una precisione sostanzialmente degradata specie agli estremi Est ed
>>    Ovest (Spagna - Polonia)
>
> Riprenderei il filo del discorso, abbandonando le questioni sulle piccole e
> grandi scale, per provare a suggerire una soluzione al doppio SR.
> Leggendo direttamente dal sito EPSG, di cui allego uno screenshot, il
> sistema 3045 è fatto per essere utilizzato solamente in Germania.
>
> <http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/n7587263/epsg3045.png>
>
> Domanda operativa: credo a questo punto che, per evitare che nelle fasi di
> editing e riproiezione vengano assegnati PRJ e sistemi errati, la soluzione
> migliore sarebbe quella di inserire sempre il campo AUTHORITY con indicato
> il codice EPSG di riferimento.
> Ma... è un "baco" di QGIS o di PROJ?
> A chi segnalarlo?
>
> Mattia
>
>
>
> --
> View this message in context:
> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/EPSG-3045-o-25833-tp7587223p7587263.html
> Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian
> mailing list mailing list archive at Nabble.com.
> _______________________________________________
> [hidden email]
> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
> dell'Associazione GFOSS.it.
> 666 iscritti al 22.7.2013
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: EPSG:3045 o 25833?

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 17/03/2014 20:30, Maurizio Trevisani ha scritto:
> Condivido che "la soluzione migliore sarebbe quella di inserire sempre
> il campo AUTHORITY con indicato il codice EPSG di riferimento."
>
> Anzi, credo sia urgente operare tale intervento.

FYI, abbiamo aperto un ticket in merito:
http://hub.qgis.org/issues/9696
Aggiungete pure li' le vostre considerazioni.
NB: a quel che so io, il .prj non prevede il campo authority; questo e' il motivo per
cui in QGIS produciamo (anche) il .qpj, secondo standard OGC, che lo prevede.
In qualche modo questo puo' essere visto come un problema di retrocompatibilita'.
Cordiali saluti.

- --
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlMoZT8ACgkQ/NedwLUzIr6XbACfRFokKkskxj6D4q0uv5ERxWSE
b5sAnjAGcVq/D2LQBF8SwYGI8EUL2mry
=KK9h
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: EPSG:3045 o 25833?

Andrea Peri

Ma il qpj vale solo per gli shapefile ?  Se ad esempio si usa un TIFF con TFW esso chiede in avvio il srs ? Te gli dici 25832 e salvi il progetto. Poi quando riapri qgis resterebbe su 25832 o si sposta su l'altro ? Ora sono fuori, ma stasera se me ne ricordo faccio una prova.

Il 18/mar/2014 16:24 "Paolo Cavallini" <[hidden email]> ha scritto:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Il 17/03/2014 20:30, Maurizio Trevisani ha scritto:
> Condivido che "la soluzione migliore sarebbe quella di inserire sempre
> il campo AUTHORITY con indicato il codice EPSG di riferimento."
>
> Anzi, credo sia urgente operare tale intervento.

FYI, abbiamo aperto un ticket in merito:
http://hub.qgis.org/issues/9696
Aggiungete pure li' le vostre considerazioni.
NB: a quel che so io, il .prj non prevede il campo authority; questo e' il motivo per
cui in QGIS produciamo (anche) il .qpj, secondo standard OGC, che lo prevede.
In qualche modo questo puo' essere visto come un problema di retrocompatibilita'.
Cordiali saluti.

- --
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
Corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.eu/training.html
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlMoZT8ACgkQ/NedwLUzIr6XbACfRFokKkskxj6D4q0uv5ERxWSE
b5sAnjAGcVq/D2LQBF8SwYGI8EUL2mry
=KK9h
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
12