ESRI e QGIS

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

ESRI e QGIS

pcav
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Salve.
Noto che da un po' di tempo ESRI non perde occasione pubblica per denigrare QGIS.
Anche nel corso di una delle loro varie presentazioni plenarie al FOSS4G appena
finito, un loro dipendente, precedentemente noto sviluppatore libero, ha detto che i
plugins di QGIS fanno schifo. Quindi, secondo la scala di Gandhi:
http://aidavega.com/wp-content/uploads/2012/11/gandhi-first-they-ignore-you.jpg
dovremmo essere ad un passo dalla vittoria.
Bene bene.
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlJBJnkACgkQ/NedwLUzIr4SBgCglOVUnSIrUXnMjT088b+6Cd7j
LFgAn3okvVqRnHzpdO5+W4fRl7cmqdDS
=UCgG
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ESRI e QGIS

francesco.fiermonte@polito.it
Ciao a Tutti,

ESRI è nata nel 1969, e nel 1973 vede la luce il "primo" GIS. In 40 anni ha
rilasciato diverse release della sua versione "desktop" arrivando ora alla
versione 10.2.
QGIS è nato nel 2002 (spero di non sbagliare le date!) ed in 11 anni è
arrivato alla versione 2.0. Lasciando da parte i calcoli "matematici", magari
sulla densità di release per anno, il vero successo di QGIS - secondo me - è
proprio questo. Essere riuscito non solo a sopravvivere ma anche a vivere (e
crescere!) "autonomamente"...

Curiosando (o gugolando se preferite) sulla rete...

"GIS ESRI" 2.780.000 risultati (BING)
"GIS ESRI"  Circa 7.480.000 risultati (GOOGLE)

"GIS QUANTUM GIS" 305.000 risultati (BING)
"GIS QUANTUM GIS" Circa 1.260.000 risultati (GOOGLE)

"GIS QGIS"  250.000 risultati (BING)
"GIS QGIS" Circa 1.110.000 risultati (GOOGLE)

totale esri: 10'260'000
totale quantum+qgis: 2'925'000

Ognuno tragga le proprie considerazioni... Che comunque mi sembrano alquanto
positive per Q-QUANTUM-GIS!

Ciao,
Francesco.

p.s.
Non ho letto, sul nuovo sito di QGIS, due righe sulla storia del software...
Magari ci sono e sono io che non le ho trovate...
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ESRI e QGIS

Sandro Santilli
On Tue, Sep 24, 2013 at 11:21:59AM +0200, Fiermonte Francesco wrote:

> Curiosando (o gugolando se preferite) sulla rete...
>
> "GIS ESRI" 2.780.000 risultati (BING)
> "GIS ESRI"  Circa 7.480.000 risultati (GOOGLE)
>
> "GIS QUANTUM GIS" 305.000 risultati (BING)
> "GIS QUANTUM GIS" Circa 1.260.000 risultati (GOOGLE)
>
> "GIS QGIS"  250.000 risultati (BING)
> "GIS QGIS" Circa 1.110.000 risultati (GOOGLE)
>
> totale esri: 10'260'000
> totale quantum+qgis: 2'925'000

Aggiungerei:

 "COBOL" 2.550.000 risultati (BING)
 "COBOL" Circa 8.810.000 risultati (GOOGLE)

 "paintbrush" 4.160.000 risultati (BING)
 "paintbrush" Circa 10.600.000 risultati (GOOGLE)

 totale cobol: 11.360.000
 totale paintbrush: 14.760.000

Interessante il trend:
http://www.google.com/trends/explore?q=esri+qgis#q=esri%2C%20qgis&cmpt=q

--strk;
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ESRI e QGIS

Andrea Peri
In reply to this post by pcav
I plugin di qgis possono anche fare schifo.

La cosa è soggettiva.
Se fanno cio' di cui uno ha bisogno sono fantastici, se non servono per i propri bisogni sono schifosi.

Il punto è che il plugin non è il software.

Se vai sul forum di esri trovi tonnellate di programmini in avenue per arcview 3 e immagino anche per arcgis (sebbene su arcgis la quantita' sia sensibilmente inferiore).
Sono tutti programmini fatti da utenti e rilasciati gratuitamente per l'impiego da parte di altri.

La stessa esri chiariva sempre che non garantive e non rsipondev ap er danni o risultati errti causati dall'impiego di tali programmini.

Cosa logica visto che non li scriveva lei.

Non vedo perche' quindi QGIS invece debba subire di riflesso da un plugin piu' o meno utile.

Probabilmente questo tizio è uno che non conosce per niente i softwares esri. Cosa che mi torna se dici che prima era uno sviluppatore di software libero.
E probabilmente la ha sparata senza sapere che anche esri campa su tonnellate di programmini fatti da tanti utenti ehc erappresentano la sua biblioteca di alessandria a cui comprensibilmente molti utenti che usano tali prodotti sono legati e non ossono fare a meno.

In questo senso a parte il costo arcview 3 e qgis sono abbastanza similari.

Arcgis lo vedo un attimo piu' indietro . E quindi un utente che usa arcgis ha meno remore ad abbandonarlo perche' tanto non ha niente di piu' di cio' che passa il convento (ovvero esri stessa).

Andrea.



Il giorno 24 settembre 2013 07:43, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Salve.
Noto che da un po' di tempo ESRI non perde occasione pubblica per denigrare QGIS.
Anche nel corso di una delle loro varie presentazioni plenarie al FOSS4G appena
finito, un loro dipendente, precedentemente noto sviluppatore libero, ha detto che i
plugins di QGIS fanno schifo. Quindi, secondo la scala di Gandhi:
http://aidavega.com/wp-content/uploads/2012/11/gandhi-first-they-ignore-you.jpg
dovremmo essere ad un passo dalla vittoria.
Bene bene.
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlJBJnkACgkQ/NedwLUzIr4SBgCglOVUnSIrUXnMjT088b+6Cd7j
LFgAn3okvVqRnHzpdO5+W4fRl7cmqdDS
=UCgG
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ESRI e QGIS

Luigi Pirelli-2
forse c'e' un misunderstanting, almeno vendendo i tweet sull'argomento.

credo cheil tizio si riferisse alla infrastruttura dei plugin (archiviare uno zip indipendente dal repository dei sorgenti, mancanza di automatismi tra metadata del plugin e sua vista web, etc etc)

sicuramente migliorabile... comunque il tizio ha fatto una ottima presentazione sulla fusione con javascript... qualcosa che se avesse conosciuto il nostro Luca C(... suspance...) con il suo fantasmagorico pulgin sviluppato a brighton (... suspance...) avrebbe raccolto la mandibola da terra.

ciao ginetto


2013/9/24 Andrea Peri <[hidden email]>
I plugin di qgis possono anche fare schifo.

La cosa è soggettiva.
Se fanno cio' di cui uno ha bisogno sono fantastici, se non servono per i propri bisogni sono schifosi.

Il punto è che il plugin non è il software.

Se vai sul forum di esri trovi tonnellate di programmini in avenue per arcview 3 e immagino anche per arcgis (sebbene su arcgis la quantita' sia sensibilmente inferiore).
Sono tutti programmini fatti da utenti e rilasciati gratuitamente per l'impiego da parte di altri.

La stessa esri chiariva sempre che non garantive e non rsipondev ap er danni o risultati errti causati dall'impiego di tali programmini.

Cosa logica visto che non li scriveva lei.

Non vedo perche' quindi QGIS invece debba subire di riflesso da un plugin piu' o meno utile.

Probabilmente questo tizio è uno che non conosce per niente i softwares esri. Cosa che mi torna se dici che prima era uno sviluppatore di software libero.
E probabilmente la ha sparata senza sapere che anche esri campa su tonnellate di programmini fatti da tanti utenti ehc erappresentano la sua biblioteca di alessandria a cui comprensibilmente molti utenti che usano tali prodotti sono legati e non ossono fare a meno.

In questo senso a parte il costo arcview 3 e qgis sono abbastanza similari.

Arcgis lo vedo un attimo piu' indietro . E quindi un utente che usa arcgis ha meno remore ad abbandonarlo perche' tanto non ha niente di piu' di cio' che passa il convento (ovvero esri stessa).

Andrea.



Il giorno 24 settembre 2013 07:43, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1

Salve.
Noto che da un po' di tempo ESRI non perde occasione pubblica per denigrare QGIS.
Anche nel corso di una delle loro varie presentazioni plenarie al FOSS4G appena
finito, un loro dipendente, precedentemente noto sviluppatore libero, ha detto che i
plugins di QGIS fanno schifo. Quindi, secondo la scala di Gandhi:
http://aidavega.com/wp-content/uploads/2012/11/gandhi-first-they-ignore-you.jpg
dovremmo essere ad un passo dalla vittoria.
Bene bene.
Saluti.
- --
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario
-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.4.14 (GNU/Linux)
Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/

iEYEARECAAYFAlJBJnkACgkQ/NedwLUzIr4SBgCglOVUnSIrUXnMjT088b+6Cd7j
LFgAn3okvVqRnHzpdO5+W4fRl7cmqdDS
=UCgG
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013



--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013


_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013