ESRI e open source

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

ESRI e open source

pcav
Interessante articolo:
http://www.esri.com/news/arcnews/spring11articles/open-source-technology-and-esri.html
Ad una rapida scorsa non ho trovato scorrettezze rilevanti.
Bel cambiamento: solo pochi anni fa il rappresentante di ESRI Italia, in
una grande conferenza pubblica (a Roma, qualcuno in lista se la
ricorda), aveva un atteggiamento molto diverso, sostanzialmente
dileggiando le soluzioni libere che illustravamo.
Fa piacere che si siano accorti di come il mondo cambia. Cambiera' anche
di piu', e saranno costretti ad inseguirci.
Ma, per ribadire: libero e proprietario sono due modelli alternativi del
mondo, e fra i due c'e' competizione, inevitabilmente. E io competo
dalla parte del libero.
Saluti.
--
http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: ESRI e open source

giohappy
Prendo una posizione un po' forte, condivisa da molti utenti e collaboratori del mondo Esri: Esri Italia è una ditta che è diventato il rappresentante unico in Italia per ESRI Inc., perché a suo tempo fu la prima a fare 'incoming' per i prodotti Esri, ma le sue politiche commerciali non rappresentano la realtà molto open-minded della casa madre. L'idea più veritiera e completa dei modelli di sviluppo di Esri l'ho potuta avere soltanto andando alla sorgente, alla Esri Inc., bypassando i distributor nazionali.

Questo vincolo dei distributor commerciali è sicuramente uni dei problemi di molti sw proprietari e che, ormai è noto a chi ha rapporti con certe aziende, fanno male a queli stessi sw... 

giovanni


Il giorno 11 aprile 2011 15:15, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
Interessante articolo:
http://www.esri.com/news/arcnews/spring11articles/open-source-technology-and-esri.html
Ad una rapida scorsa non ho trovato scorrettezze rilevanti.
Bel cambiamento: solo pochi anni fa il rappresentante di ESRI Italia, in
una grande conferenza pubblica (a Roma, qualcuno in lista se la
ricorda), aveva un atteggiamento molto diverso, sostanzialmente
dileggiando le soluzioni libere che illustravamo.
Fa piacere che si siano accorti di come il mondo cambia. Cambiera' anche
di piu', e saranno costretti ad inseguirci.
Ma, per ribadire: libero e proprietario sono due modelli alternativi del
mondo, e fra i due c'e' competizione, inevitabilmente. E io competo
dalla parte del libero.
Saluti.
--
http://www.faunalia.it/pc

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011