Mah... non mi sembra oggi sia il primo di Aprile... :-)
http://blogs.esri.com/esri/esri-insider/2015/12/07/esris-commitment-to-open/ Ale _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
On Wed, 16 Dec 2015 18:34:27 +0100, Alessandro Sarretta wrote:
> Mah... non mi sembra oggi sia il primo di Aprile... :-) > > http://blogs.esri.com/esri/esri-insider/2015/12/07/esris-commitment-to-open/ > in questi ultimi tempi stiamo assistendo a diverse cambi di strategia abbasatanza bruschi rispetto al passato. pare proprio che alcuni tra i maggiori produttori di sw proprietario oggi iniziano a considerare assolutamente normale e pure giusto e virtuoso incorporare alcuni pezzi significativi di origine open source direttamente dentro al cuore delle loro architettute. non solo lo fanno, ma lo sbandierano anche ai quattro venti senza nessun imbarazzo, anzi direi con un certo orgoglio. probabilmente questo annuncio [1] apparso circa due mesi fa e' passato inosservato ai piu', ma contiene una novita' esplosiva. per la prima volta nella sua storia Microsoft annuncia ufficialmente che tutte le versioni di Windows 10 incorporeranno SQLite direttamente dentro allo SDK di piattaforma e verra' quindi supportato direttamente da Windows Update etc per dirla con le stesse parole che usa l'annuncio di MS: "SQLite non e' stato realizzato qua, ma e' come se lo fosse" per chi ha la memoria abbastanza lunga da ricordarsi i vecchi tempi in cui fioccavono le scomuniche ex-cathedra ed in cui dalle parti di Redmond gia' il solo nominare l'open source significava evocare le potenze demoniache del Male e' palese che stiamo assistendo ad una vera e propria inversione di rotta a 180 gradi. oggi invece Microsoft riconosce apertamente che SQLite e' un componente robusto ed affidabile, con un qualita' molto elevata e con una diffusione praticamenente universale. su Win10 SQLite non viene semplicemente "tollerato"; MS si e' spinta ben oltre, fino al punto di trattarlo esattamente alla pari con tutti gli altri componenti di Windows sviluppati internamente ed inserendolo direttamente dentro al cuore stesso della piattaforma senza tacerne l'origine. pare proprio che stiamo assistendo ad una vera e propria rivoluzione degli scenari abituali. questo non significa affatto che l'open source abbia ormai definitivamente sbaragliato gli avversari fino al trionfo finale. ma sicuramente stiamo facendo dei gran bei passi in avanti decisamente molto significativi, anche la dove meno ce lo saremmo atteso. ciao Sandro [1] http://engineering.microsoft.com/2015/10/29/sqlite-in-windows-10/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
Il giorno 17 dicembre 2015 10:31, <[hidden email]> ha scritto: On Wed, 16 Dec 2015 18:34:27 +0100, Alessandro Sarretta wrote: Parole sante Sandro, per chi vuole scoprire gli arcani motivi che hanno contribuito alla virata, consiglio vivamente questo libretto: http://shop.oreilly.com/product/0636920033325.do Ripercorre la storia del sw dagli albori e spiega tra l'altro come l'open source abbia contribuito non poco all'affermarsi del modello SAAS e alle licenze a-tempo. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 802 iscritti al 30.11.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |