Vi inoltro questo messaggio che ho ricevuto per vie traverse di Lepida Srl, inerente l'ambito Open Source in Emilia Romagna...
Aspetto valutazioni, secondo me sarebbe opportuno farci sentire in qualche modo.. --------------------------------- Ciao a tutti! Nell'ambito del progetto OpenSourcER della Regione Emilia-Romagna finalizzato a diffondere la conoscenza sul software open source, abbiamo scritto un documento di mappatura e di valutazione delle soluzioni software a riuso e open source. Nel documento vengono contestualizzate a livello regionale le indicazioni del CAD emanate dall'Agenzia per l'Italia Digitale evidenziando importanti aspetti come l'utilizzo di formati ed interfacce aperte e standard per l'interoperabilità e la cooperazione applicativa. Vengono forniti diversi esempi di valutazioni di soluzioni e alcuni focus sull'introduzione di software open source da parte di alcuni Enti. Troverete inoltre, al Cap. 4, i possibili percorsi per "aprire" le soluzioni software in un'ottica open source. In coda viene fornito un allegato con la mappatura di alcune soluzioni open source e a riuso usate in ER. Ecco il link alla pagina dove è possibile scaricare il documento: Questa è la versione numero 1 della guida ma vorremmo che il lavoro prodotto possa essere arricchito con ulteriori contributi e approfondimenti da parte di tutti, perciò vi invitiamo a fornirci commenti, osservazioni e nuovi spunti scrivendo a [hidden email] A presto! Carlo ________________________________ [hidden email]Ing. Carlo Allegretti Lepida S.p.A. Viale Aldo Moro, 64 - 40127 Bologna http://www.lepida.it Tel. <a href="tel:051%206338874" value="+390516338874" target="_blank">051 6338874 Mobile: <a href="tel:%2B39%20366%206819145" value="+393666819145" target="_blank">+39 366 6819145 A presto, Elena ![]() _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Grazie. Non so se è opportuno in un documento che va a comuni e altri enti. Il 29/gen/2015 11:00 "Elena Mezzini" <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il giorno 29 gennaio 2015 11:19, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
Nemmeno io l'ho letto tutto, almeno per ora...
Esatto, è una roba strana... Per questo ve l'ho sottoposto... Lepida Srl da quel che ne so è una società nella quale rientra anche la Regione, ed è quella che si dedica anche all'annullamento del Digital Divide. Però comunque, ci sono cose che non mi tornano e oltretutto ci sono lacune abbastanza grandi soprattutto sui GFOSS... Sono perplessa. Elena _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il 29/01/2015 11:26, Elena Mezzini ha scritto:
> Esatto, è una roba strana... > Per questo ve l'ho sottoposto... > Lepida Srl da quel che ne so è una società nella quale rientra anche la > Regione, ed è quella che si dedica anche all'annullamento del Digital > Divide. > Però comunque, ci sono cose che non mi tornano e oltretutto ci sono > lacune abbastanza grandi soprattutto sui GFOSS... > > Sono perplessa. Ricordo male, o RER aveva istituito gia' vari anni fa un osservatorio sull'open source, o qualcosa del genere? Qualcuno ne sa i risultati *concreti*? Sottolineo un punto: le chiacchiere non fanno progredire gran che il software libero (come molte altre cose); e neppure l'uso di GFOSS di per se'; quel che serve davvero sono gli *investimenti*, e su questo fronte, mi spiace dirlo ma mi pare che le cose vadano peggio di qualche anno fa, invece che meglio, come sarebbe da attendersi visto l'uso ormai dilagante. Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |