Errore OGR [3] 1: REPACK

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
5 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Errore OGR [3] 1: REPACK

Lorenzo Luisi
Buonasera,
sono incorso nell'errore in oggetto.

Il committente mi invia un grafo stradale formato shapefile composto da
.DBF, .SHP e .SHX;

   - Inserisco il file dapprima in QGIS 2.18.0 e faccio mostrare in
   etichetta il nome della strada e nelle funzioni di osnap attivo vertice e
   1px
   - *Attivo le modifiche*; in sequenza modifico la posizione di due tratti
   di grafo con lo strumento "Vertici" facendo coincidere un estremo in
   comune; proseguo senz'altro intermezzo con selezione di geometrie e
   cancello due tratti differenti di grafo;
   - *Salvo le modifiche* e QGIS mi avvisa dell'errore in oggetto, ma non
   mi rendo conto che ho già prodotto uno stravolgimento negli attributi del
   nome della via con assegnazione dello stesso a tratti diversi (random?)
   - Proseguo e dopo un po' mi rendo conto che cerco di editare tratti con
   nomi non corretti in una data posizione geografica ...

Rifaccio le stesse stesse elaborazioni con QGIS 2.18.0 (ho stampato anche
le schermate di riferimento) senza esito positivo;
Rifaccio le stesse stesse elaborazioni con QGIS 2.14.0 e incorro nella
stessa situazione anche se QGIS non mi avvisa dell'errore;
Scarico QGIS 2.18.13 stessa sequenza con avviso dell'errore e attributi
stravolti.

Riparto da QGIS 2.18.0 e prima di rifare la sequenza già descritta,
effettuo un salvataggio con nome (facendo generare .CPG, .PRJ e .QPJ);
inserisco il file così generato e rifaccio le stesse identiche operazioni
senza stravolgere gli attibuti.

Le domande che rivolgo ai gentili corrispondenti sono le seguenti:

   1. Con la generazione di un nuovo shapefile completo ho risolto
   correttamente il problema?
   2. C'è un modo di operare in sicurezza (QGis 2.18.XX avvisa che è
   avvenuto l'errore, ma ormai il danno è fatto)?
   3. Devo controllare qualcos'altro per verificare prima di proseguire con
   l'editing?


Grazie a tutti e buona giornata,
Lorenzo Luisi


--
*Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS]
+39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it

*Google+* <https://plus.google.com/+LorenzoLuisiSpazioCartograficoPugliese>
_______ *Linkedin* <https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese>
------------------------------------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

R: Errore OGR [3] 1: REPACK

umbertofilippo
Buonasera,

da quanto leggo sulla discussione qui in basso, è probabile che lo shapefile sia corrotto.
La soluzione proposta è quella di salvarlo con nome e lavorare sulla copia.

https://gis.stackexchange.com/questions/252103/ogr3-error-1-repack-of-layer-failed

spero sia utile.

-----Messaggio originale-----
Da: Gfoss [mailto:[hidden email]] Per conto di Lorenzo Luisi
Inviato: venerdì 29 settembre 2017 15:51
A: GFOSS <[hidden email]>
Oggetto: [Gfoss] Errore OGR [3] 1: REPACK

Buonasera,
sono incorso nell'errore in oggetto.

Il committente mi invia un grafo stradale formato shapefile composto da .DBF, .SHP e .SHX;

   - Inserisco il file dapprima in QGIS 2.18.0 e faccio mostrare in
   etichetta il nome della strada e nelle funzioni di osnap attivo vertice e
   1px
   - *Attivo le modifiche*; in sequenza modifico la posizione di due tratti
   di grafo con lo strumento "Vertici" facendo coincidere un estremo in
   comune; proseguo senz'altro intermezzo con selezione di geometrie e
   cancello due tratti differenti di grafo;
   - *Salvo le modifiche* e QGIS mi avvisa dell'errore in oggetto, ma non
   mi rendo conto che ho già prodotto uno stravolgimento negli attributi del
   nome della via con assegnazione dello stesso a tratti diversi (random?)
   - Proseguo e dopo un po' mi rendo conto che cerco di editare tratti con
   nomi non corretti in una data posizione geografica ...

Rifaccio le stesse stesse elaborazioni con QGIS 2.18.0 (ho stampato anche le schermate di riferimento) senza esito positivo; Rifaccio le stesse stesse elaborazioni con QGIS 2.14.0 e incorro nella stessa situazione anche se QGIS non mi avvisa dell'errore; Scarico QGIS 2.18.13 stessa sequenza con avviso dell'errore e attributi stravolti.

Riparto da QGIS 2.18.0 e prima di rifare la sequenza già descritta, effettuo un salvataggio con nome (facendo generare .CPG, .PRJ e .QPJ); inserisco il file così generato e rifaccio le stesse identiche operazioni senza stravolgere gli attibuti.

Le domande che rivolgo ai gentili corrispondenti sono le seguenti:

   1. Con la generazione di un nuovo shapefile completo ho risolto
   correttamente il problema?
   2. C'è un modo di operare in sicurezza (QGis 2.18.XX avvisa che è
   avvenuto l'errore, ma ormai il danno è fatto)?
   3. Devo controllare qualcos'altro per verificare prima di proseguire con
   l'editing?


Grazie a tutti e buona giornata,
Lorenzo Luisi


--
*Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS]
+39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it

*Google+* <https://plus.google.com/+LorenzoLuisiSpazioCartograficoPugliese>
_______ *Linkedin* <https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese>
------------------------------------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: R: Errore OGR [3] 1: REPACK

stefano campus
Administrator
prova a cercare un vecchio programmino chiamato shape checker o qualcosa del
genere.
ripristina la relazione tra attributi e geometria

s.

--
Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Errore OGR [3] 1: REPACK

Lorenzo Luisi
In reply to this post by Lorenzo Luisi
Buongiorno,
a beneficio di tutti coloro che si fossero trovati nella mia stessa
situazione,
comunico che ho terminato il lavoro senza più incontrare problemi.
Cautelativamente penso che generando un nuovo shapefile (salva con nome) il
problema sia risolto.
Spero che dalle versioni prossime di QGIS il problema sia stato risolto o
quanto meno segnali che si può risolvere salvando lo shapefile errato in un
nuovo.

Grazie a tutti,
Lorenzo Luisi

-----------------
Message: 1
Date: Fri, 29 Sep 2017 15:50:58 +0200
From: Lorenzo Luisi <[hidden email]>
To: GFOSS <[hidden email]>
Subject: [Gfoss] Errore OGR [3] 1: REPACK
Message-ID:
        <CAC5BcaRVso0E=[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"

Buonasera,
sono incorso nell'errore in oggetto.

Il committente mi invia un grafo stradale formato shapefile composto da
.DBF, .SHP e .SHX;

   - Inserisco il file dapprima in QGIS 2.18.0 e faccio mostrare in
   etichetta il nome della strada e nelle funzioni di osnap attivo vertice e
   1px
   - *Attivo le modifiche*; in sequenza modifico la posizione di due tratti
   di grafo con lo strumento "Vertici" facendo coincidere un estremo in
   comune; proseguo senz'altro intermezzo con selezione di geometrie e
   cancello due tratti differenti di grafo;
   - *Salvo le modifiche* e QGIS mi avvisa dell'errore in oggetto, ma non
   mi rendo conto che ho già prodotto uno stravolgimento negli attributi del
   nome della via con assegnazione dello stesso a tratti diversi (random?)
   - Proseguo e dopo un po' mi rendo conto che cerco di editare tratti con
   nomi non corretti in una data posizione geografica ...

Rifaccio le stesse stesse elaborazioni con QGIS 2.18.0 (ho stampato anche
le schermate di riferimento) senza esito positivo;
Rifaccio le stesse stesse elaborazioni con QGIS 2.14.0 e incorro nella
stessa situazione anche se QGIS non mi avvisa dell'errore;
Scarico QGIS 2.18.13 stessa sequenza con avviso dell'errore e attributi
stravolti.

Riparto da QGIS 2.18.0 e prima di rifare la sequenza già descritta,
effettuo un salvataggio con nome (facendo generare .CPG, .PRJ e .QPJ);
inserisco il file così generato e rifaccio le stesse identiche operazioni
senza stravolgere gli attibuti.

Le domande che rivolgo ai gentili corrispondenti sono le seguenti:

   1. Con la generazione di un nuovo shapefile completo ho risolto
   correttamente il problema?
   2. C'è un modo di operare in sicurezza (QGis 2.18.XX avvisa che è
   avvenuto l'errore, ma ormai il danno è fatto)?
   3. Devo controllare qualcos'altro per verificare prima di proseguire con
   l'editing?


Grazie a tutti e buona giornata,
Lorenzo Luisi

--
*Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS]
+39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it

*Google+* <https://plus.google.com/+LorenzoLuisiSpazioCartograficoPugliese>
_______ *Linkedin* <https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese>
------------------------------------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Errore OGR [3] 1: REPACK

Andrea Peri
Interessante situazione.
Difficile dire se si è risolto in maniera corretta.
Andrebbe capito perché si generava l errore di repack.
Mi viene in mente il bug che aveva qgis fino alle prime versioni 2.14 che
non cancellava ibrecords, ma li marcava solamente.
Il repack è proprio il comando che serviva per rimuoverli.il fatto che il
tuo qgis abbia tentato il repack può essere dovuto a questo .
Una soluzione alternativa era salvare lo shapefile con save-as.
In questo senso potrebbe essere un indizio che probabilmente la tua
situazione si è risolta.
Ma da solo non basta per avere certezze.

A.

Il 17 Ott 2017 12:25, "Lorenzo Luisi" <[hidden email]> ha scritto:

Buongiorno,
a beneficio di tutti coloro che si fossero trovati nella mia stessa
situazione,
comunico che ho terminato il lavoro senza più incontrare problemi.
Cautelativamente penso che generando un nuovo shapefile (salva con nome) il
problema sia risolto.
Spero che dalle versioni prossime di QGIS il problema sia stato risolto o
quanto meno segnali che si può risolvere salvando lo shapefile errato in un
nuovo.

Grazie a tutti,
Lorenzo Luisi

-----------------
Message: 1
Date: Fri, 29 Sep 2017 15:50:58 +0200
From: Lorenzo Luisi <[hidden email]>
To: GFOSS <[hidden email]>
Subject: [Gfoss] Errore OGR [3] 1: REPACK
Message-ID:
        <CAC5BcaRVso0E=[hidden email]>
Content-Type: text/plain; charset="UTF-8"

Buonasera,
sono incorso nell'errore in oggetto.

Il committente mi invia un grafo stradale formato shapefile composto da
.DBF, .SHP e .SHX;

   - Inserisco il file dapprima in QGIS 2.18.0 e faccio mostrare in
   etichetta il nome della strada e nelle funzioni di osnap attivo vertice e
   1px
   - *Attivo le modifiche*; in sequenza modifico la posizione di due tratti
   di grafo con lo strumento "Vertici" facendo coincidere un estremo in
   comune; proseguo senz'altro intermezzo con selezione di geometrie e
   cancello due tratti differenti di grafo;
   - *Salvo le modifiche* e QGIS mi avvisa dell'errore in oggetto, ma non
   mi rendo conto che ho già prodotto uno stravolgimento negli attributi del
   nome della via con assegnazione dello stesso a tratti diversi (random?)
   - Proseguo e dopo un po' mi rendo conto che cerco di editare tratti con
   nomi non corretti in una data posizione geografica ...

Rifaccio le stesse stesse elaborazioni con QGIS 2.18.0 (ho stampato anche
le schermate di riferimento) senza esito positivo;
Rifaccio le stesse stesse elaborazioni con QGIS 2.14.0 e incorro nella
stessa situazione anche se QGIS non mi avvisa dell'errore;
Scarico QGIS 2.18.13 stessa sequenza con avviso dell'errore e attributi
stravolti.

Riparto da QGIS 2.18.0 e prima di rifare la sequenza già descritta,
effettuo un salvataggio con nome (facendo generare .CPG, .PRJ e .QPJ);
inserisco il file così generato e rifaccio le stesse identiche operazioni
senza stravolgere gli attibuti.

Le domande che rivolgo ai gentili corrispondenti sono le seguenti:

   1. Con la generazione di un nuovo shapefile completo ho risolto
   correttamente il problema?
   2. C'è un modo di operare in sicurezza (QGis 2.18.XX avvisa che è
   avvenuto l'errore, ma ormai il danno è fatto)?
   3. Devo controllare qualcos'altro per verificare prima di proseguire con
   l'editing?


Grazie a tutti e buona giornata,
Lorenzo Luisi

--
*Lorenzo Luisi* [Cartografia - Stereoscopia - Fotointerpretazione - SIT/GIS]
+39360405135 www.spaziocartograficopugliese.it

*Google+* <https://plus.google.com/+LorenzoLuisiSpazioCartograficoPugliese>
_______ *Linkedin* <https://it.linkedin.com/in/lorenzolusispazcartpugliese>
------------------------------------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni
dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
801 iscritti al 19/07/2017