Buona fine di domenica a tutti per prima cosa.
Un piccolo problema su cui ho trovato solo un post del 2013 in rete e che mal si adatta alla mia situazione (http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/2013-December/030332.html). Dopo aver recentemente rinnovato un portatile reinstallando sptialite (ubuntu 14.04, spatialite 4.1.1 spatialite-gui 1.7.1) all'apertura di un file mi appare il messaggio di errore: Errore nella lettura dei campi spatialindex: no such module: VirtualSpatialIndex Unable to execute statement. Poi ho qualche problema ad eseguire operazioni banali tipo select area(geom) ecc., problema che immagino legato al messaggio (scusate ma sono ignorante in materia). Qualcuno mi sa dire dove sta il guaio? Grazie mille in anticipo. Iacopo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
On Sun, 07 Jun 2015 23:06:16 +0200, Iacopo wrote:
> Buona fine di domenica a tutti per prima cosa. > Ciao Iacopo, buon Lunedi e felice inizio di settimana > Un piccolo problema su cui ho trovato solo un post del 2013 in rete e > che mal si adatta alla mia situazione > (http://lists.gfoss.it/pipermail/gfoss/2013-December/030332.html). > Dopo aver recentemente rinnovato un portatile reinstallando sptialite > (ubuntu 14.04, spatialite 4.1.1 spatialite-gui 1.7.1) all'apertura di > un > file mi appare il messaggio di errore: > > Errore nella lettura dei campi spatialindex: no such module: > VirtualSpatialIndex Unable to execute statement. > pare decisamente contrastante con quanto dici sopra; il modulo VirtualSpatialIndex e' supportato fin dalla versione 2.4.x e dovrebbe essere certamente presente in una 4.x > Poi ho qualche problema ad eseguire operazioni banali tipo select > area(geom) ecc., problema che immagino legato al messaggio (scusate > ma > sono ignorante in materia). > ma quale errrore ti riporta precisamente la area(geom) ? cosi' a prima vista non ha nessuna possile relazione con lo Spatial Index > Qualcuno mi sa dire dove sta il guaio? > cosi' a lume di naso pareebbe che sul tuo Ububto si sia venuto a creare una confugurazione pasticciata, magari perche' sono contemporaneamente presenti due vesioni diverse che causano conflitti. ciao Sandro _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
ma quale errrore ti riporta precisamente la area(geom) ? > cosi' a prima vista non ha nessuna possile relazione con lo Spatial Index > Questo probabilmente è in effetti frutto della mia ignoranza. Banalmente con una select area(geom) from.... ottengo il messaggio no such function: > > > Qualcuno mi sa dire dove sta il guaio? > > > > cosi' a lume di naso pareebbe che sul tuo Ububto si sia venuto a creare > una confugurazione pasticciata, magari perche' sono contemporaneamente > presenti due vesioni diverse che causano conflitti. > Strano perché ho provato su due PC, uno è frutto delle mie istallazioni, l'altro è fatto a partire dal dvd osgeolive, almeno la parte geo dovrebbe essere sicura dato che non ho modificato niente e quindi non dovrei aver fatto casino da solo. Ciao Iacopo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
On Mon, 08 Jun 2015 14:12:47 +0000, [hidden email] wrote:
> ma quale errrore ti riporta precisamente la area(geom) ? >> cosi' a prima vista non ha nessuna possile relazione con lo Spatial >> Index >> > Questo probabilmente è in effetti frutto della mia ignoranza. > Banalmente con una select area(geom) from.... ottengo il messaggio no > such function: > gran brutto segno ... la funzione Area() e' una di quelle esistono fin dalla primissima versione di SpatiaLite. il fatto che non riesca a trovarla non preannuncia assolutamente nulla di buono, e suona come un segnale assai sinistro. >> cosi' a lume di naso pareebbe che sul tuo Ububto si sia venuto a >> creare >> una confugurazione pasticciata, magari perche' sono >> contemporaneamente >> presenti due vesioni diverse che causano conflitti. >> > Strano perché ho provato su due PC, uno è frutto delle mie > istallazioni, l'altro è fatto a partire dal dvd osgeolive, almeno la > parte geo dovrebbe essere sicura dato che non ho modificato niente e > quindi non dovrei aver fatto casino da solo. > ho vaghi ricordi di una vecchia discussione sulla ML spatialite users in cui qualcuno si lamentava di problemi riscontrati nella spatialite_gui rilasciata come pacchetto di sistema da Ubuntu. se non ricordo male alla fine era emerso che avevano messo in distribuzione un pacchetto totalmente padellato e che non funzionava affatto, pero' sinceramente non so proprio dirti di quale versione si trattava e se poi successivamente hanno rilasciato qualche fix. quello che posso dirti per certo e' che se ti fai una custom build per conto tuo partendo dai sorgenti funziona sicuramente anche su Ubunu, cosi' come ho verificato personalmente e come mi confermano un sacco di utenti e di developers. ciao Sandro _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 750 iscritti al 18.3.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |