Salve, come da oggetto, questa è la mia domanda:Esiste un plugin QGis per muovere e ruotare un singolo poligono ? _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Il 31 maggio 2013 09:54, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto:
> Salve, > > > come da oggetto, questa è la mia domanda: > > Esiste un plugin QGis per muovere e ruotare un singolo poligono ? > > Ho visto che esiste una cosa simile in MapWindowGIS , ma (ancora...) non > sono riuscito a trovare qualcosa di simile in QGis. Ho cercato male ? ciao, prova con il plugin Vector Affine Transformation....tempo fa l'ho usato e mi pareva ottimo hth flavio -- () ascii ribbon campaign - against html e-mail /\ www.asciiribbon.org - against proprietary attachments _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
In reply to this post by geodrinx
Che versione stai usando?
Io nella versione 1.9.0 master tra le opzioni in editing ho "Move feature(s)" e "Rotate Feature(s)". ![]() ![]() Ale On 05/31/2013 09:54 AM, Geo DrinX wrote:
-- Alessandro Sarretta e-mail: [hidden email] skype: alesarrett Web: http://ilsarrett.wordpress.com Twitter: https://twitter.com/alesarrett Google scholar: http://scholar.google.it/citations?hl=it&user=IsyXargAAAAJ ORCID: http://orcid.org/0000-0002-1475-8686 ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Ciao Alessandro,
Ho la versione 1.8.0 Lisbona . Domanda: per installare la 1.9.0 master devo passare per OSGeo4W ? Non c'è ancora un installer "one click" ? :( Ciao e grazie Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 31/05/2013 10:15, Geo DrinX ha scritto: > Ho la versione 1.8.0 Lisbona . > Domanda: per installare la 1.9.0 master devo passare per OSGeo4W ? Non c'è > ancora un installer "one click" ? :( non ci *deve* essere: e' una versione di sviluppo, non vogliamo incoraggiarne l'uso in produzione, ma solo per testing. Saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Mozilla - http://enigmail.mozdev.org/ iEYEARECAAYFAlGoXNsACgkQ/NedwLUzIr7a9wCglYpCXA4MFxuTQNWOKtcYI5ba hBkAnRExWJE9U/sb9FwYrJaJlRxmfWnV =BUH6 -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
In reply to this post by geodrinx
E' un bel po' che non uso QGIS in
Windows, ma credo potresti provare uno di questi:
http://qgis.org/downloads/weekly/
Cmq mi ricordo che OSGeo4W lo trovavo utile per avere anche più versioni installate contemporaneamente (e la 1.9.0 essendo in sviluppo credo sia considerata ancora un po' instabile). Non credo che con la standalone tu possa farlo. Ale On 05/31/2013 10:15 AM, Geo DrinX wrote:
-- Alessandro Sarretta e-mail: [hidden email] skype: alesarrett Web: http://ilsarrett.wordpress.com Twitter: https://twitter.com/alesarrett Google scholar: http://scholar.google.it/citations?hl=it&user=IsyXargAAAAJ ORCID: http://orcid.org/0000-0002-1475-8686 ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
In reply to this post by geodrinx
Esiste, si chiama CAD-tools, e serve per ruotare un oggetto rispetto ad un vertice selezionato. Quello per muovere, invece, è integrato e lo trovi nella barra "Digitalizzazione". A titolo di esempio, ecco la Puglia ruotata verso nord di 60 gradi: ![]() http://novarese.t15.org/gfoss/rototrasla.gif |
Ho provato la funzione "Rotate Feature" della versione 1.9 e la "Rotate Object" del plugin CadTools. Nel primo caso, dopo l'inserimento del primo punto, il poligono parte da una rotazione eccessiva, che fa perdere l'orientazione iniziale :( e costringe inizialmente a cercare di riportare indietro l'elemento (con una perdita di tempo). Nel secondo caso (CadTools) non mi è chiara la modalità di selezione dei punti. Esiste un manuale ? Grazie Roberto Il giorno 31 maggio 2013 11:46, Novarese <[hidden email]> ha scritto: Geodrinx wrote/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
http://novarese.t15.org/gfoss/cadtools/ |
In reply to this post by geodrinx
Il giorno Fri, 31 May 2013 12:59:54 +0200
Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto: ciao Roberto; > Ho provato la funzione "Rotate Feature" della versione 1.9 e la > "Rotate Object" del plugin CadTools. > > Nel primo caso, dopo l'inserimento del primo punto, il poligono parte > da una rotazione eccessiva, che fa perdere l'orientazione iniziale > :( e costringe inizialmente a cercare di riportare indietro > l'elemento (con una perdita di tempo). > > Nel secondo caso (CadTools) non mi è chiara la modalità di selezione > dei punti. Esiste un manuale ? io ho implementato quella (ed altre) funzione nel mio plugin polyg4qgis; è probabile che l'installazione non sia gran che user friendly :-) ed anche l'interfaccia non è completa (mancano le icone ai buttons) ..... però dovrebbe funzionare; insomma, se sei alla canna del gas, puoi valutarlo :-))))) > Grazie > > Roberto ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
In reply to this post by geodrinx
Il giorno Fri, 31 May 2013 12:59:54 +0200
Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto: ciao Roberto; > Ho provato la funzione "Rotate Feature" della versione 1.9 e la > "Rotate Object" del plugin CadTools. > > Nel primo caso, dopo l'inserimento del primo punto, il poligono parte > da una rotazione eccessiva, che fa perdere l'orientazione iniziale > :( e costringe inizialmente a cercare di riportare indietro > l'elemento (con una perdita di tempo). > > Nel secondo caso (CadTools) non mi è chiara la modalità di selezione > dei punti. Esiste un manuale ? io ho implementato quella (ed altre) funzione nel mio plugin polyg4qgis; è probabile che l'installazione non sia gran che user friendly :-) ed anche l'interfaccia non è completa (mancano le icone ai buttons) ..... però dovrebbe funzionare; insomma, se sei alla canna del gas, puoi valutarlo :-))))) > Grazie > > Roberto ciao, giuliano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |