Salve.
Dopo tante critiche, anche su questa lista, pare che il Freedom of Information Act italiano (ma a che serve usare l'inglese in questi casi?) sia stato migliorato: http://www.foia4italy.it/news/il-primo-foia-italiano/ Qualcuno l'ha studiato? È effettivamente usabile in questa nuova formulazione? Grazie. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html https://www.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=qgis,arcgis _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
indovina indovinello, se l'equivalente documento spagnolo si chiamasse
http://www.scopa4spain.es/news/la-primara-scopata-españa/ avreste indovinato cosa significa Foiar in spagnolo? che il FOIA vi accompagni! se giro il link nelle liste spagnole... ROTFL :) Luigi Pirelli ************************************************************************************************** * Boundless QGIS Support/Development: lpirelli AT boundlessgeo DOT com * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli * GitHub: https://github.com/luipir * Mastering QGIS 2nd Edition: * https://www.packtpub.com/big-data-and-business-intelligence/mastering-qgis-second-edition ************************************************************************************************** 2016-11-15 9:05 GMT+01:00 Paolo Cavallini <[hidden email]>: > Salve. > Dopo tante critiche, anche su questa lista, pare che il Freedom of > Information Act italiano (ma a che serve usare l'inglese in questi > casi?) sia stato migliorato: > http://www.foia4italy.it/news/il-primo-foia-italiano/ > Qualcuno l'ha studiato? È effettivamente usabile in questa nuova > formulazione? > Grazie. > -- > Paolo Cavallini - www.faunalia.eu > QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html > https://www.google.com/trends/explore?date=all&geo=IT&q=qgis,arcgis > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 807 iscritti al 31/03/2016 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
In reply to this post by pcav
2016-11-15 9:05 GMT+01:00 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Salve. > Dopo tante critiche, anche su questa lista, pare che il Freedom of > Information Act italiano (ma a che serve usare l'inglese in questi > casi?) sia stato migliorato: Credo sia stato usato il termine in inglese in quanto è diventato standard nel linguaggio del settore open gov. Inoltre fa riferimento ad una precisa legge che è diventata modello per tutti nel mondo. Quindi dire "FOIA" vuol dire molto di più. > http://www.foia4italy.it/news/il-primo-foia-italiano/ > Qualcuno l'ha studiato? È effettivamente usabile in questa nuova > formulazione? La storia è un po' più lunga ma molto lineare. Si è parlato per anni per avere un FOIA e sono partite una serie di iniziative. Foia4Italy è quella che ha saputo raccogliere diversi stakeholder e quindi catalizzare le energie su un prodotto. il messaggio è arrivato ed è stato fatta una prima bozza. Il documento però non ha trovato l'appoggio dei coinvolti in FOIA4Italy e, così, hanno cominciato a chiedere modifiche. L'argomento è arrivato alla Madia - ministra della funzione pubblica e, da lì, si è sviluppato un rapporto di collaborazione costruttivo che ha portato alla legge che è stata emendata a fine maggio http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2016/06/08/16G00108/sg (d'altronde anche la notizia che tu riporti è di maggio). Le conseguenze dell'attivismo di FOIA4Italy hanno poi portato alla creazione di http://open.gov.it al fine di scrivere il nuovo action plan per l'open government partnership. La notizia dove, secondo me, conviene di più concentrarsi in questi giorni è, invece, quella di questa consultazione pubblica su Linee Guida per il diritto di accesso all'informazione http://www.anticorruzione.it/portal/public/classic/AttivitaAutorita/ConsultazioniOnLine/_consultazioni?id=544f96270a778042088db51f93d46ce0 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
Free forum by Nabble | Edit this page |