Files dBase IV, “.inf” e “.mdx”

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Files dBase IV, “.inf” e “.mdx”

Andrea Peri
>Salve a tutti,
>devo fare un lavoro di aggiornamento di un database legato ad un GIS per il
>mio comune. Il vecchio archivio è realizzato in FileMecher 6 e loro mi
>chiedono di esportare i dati in formato: Files dBase IV, “.inf” e “.mdx”.
>

"FileMaker"


>Mi chiedevo se passando da OpenOffice posso generare i file .inf e .mdx che
>non conosco minimamente. Qualcuno ha un'idea?

Non so' se OO li genera.
Posso pero' fornirti una spiegazione di cosa sia l' mdx.

l' mdx serviva per contenere eventuali valori "memo" nel formato dBase.

Il formato dbf consentiva (anche nella versione dBase III) di definire dei campi "memo".
Per ogni record nel file .dbf il campo memo e' essenzialmente un campo di 10 digit in cui il valore inseritovi rappresenta la posizione
nel file .mdx ove si trova il testo corrispondente.

Tieni presente che nello shapefile, il campo "memo" non e' supportato.

Andrea.


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Files dBase IV, “.inf” e “.mdx”

mando


2010/6/28 Andrea Peri 2007 <[hidden email]>
Salve a tutti,
devo fare un lavoro di aggiornamento di un database legato ad un GIS per il
mio comune. Il vecchio archivio è realizzato in FileMecher 6 e loro mi
chiedono di esportare i dati in formato: Files dBase IV, “.inf” e “.mdx”.


"FileMaker"

FileMecher 6 l'ho scritto apposta per non fare la "reclam"! 

Mi chiedevo se passando da OpenOffice posso generare i file .inf e .mdx che
non conosco minimamente. Qualcuno ha un'idea?

Non so' se OO li genera.
Posso pero' fornirti una spiegazione di cosa sia l' mdx.

l' mdx serviva per contenere eventuali valori "memo" nel formato dBase.

Il formato dbf consentiva (anche nella versione dBase III) di definire dei campi "memo".
Per ogni record nel file .dbf il campo memo e' essenzialmente un campo di 10 digit in cui il valore inseritovi rappresenta la posizione
nel file .mdx ove si trova il testo corrispondente.

Okkappa. 

Grazie mille


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
440 iscritti al 15.3.2010