>secondo me no, soprattutto perchè la mailing list è pubblica
> >> Considerazione finale. Credo l'argomento che stiamo discutendo vada >> trattato in modo un poco piu' ampio, meno dogmatico e piu' pratico, ma >> soprattutto all'interno di una strategia piu' ampia in cui si >> dovrebbe definire chiaramente sia come GFOSS intende sostenersi dal >> punto finanziario e crescere per diffondere in modo incisivo il >> proprio messaggio. > >hai ragione, però di questo sarebbe meglio parlare in lista soci > >> Se questa strategia già esiste ed è formalizzata, colpa mia me la sono persa :) >> > >no, se hai delle proposte falle (in lista soci) > In attesa che la lista soci prenda delle decisioni, visto che l'argomento è stato postato sulla lista pubblica, da "non socio" mi permetto di dare il mio parere di futuro obiettivo di queste pubblicità. Parto con un parallelismo. Se vado a una convention di animalisti, mi aspetterei di non vedere tra gli sponsor qualche nota ditta di pellicce. Pare ovvio, ma quando si dice che per farsi pubblicità si deve pagare, comincia a non essere cosi ovvio e scontato. Per cui tornando alla questione pubblicità di corsi o di prodotti vari. Trovo giustissimo che uno possa pubblicizzare i propri prodotti, ma sarebbe auspicabile che siano in perfetta linea con la filosofia predominante della lista. Visto che la lista è GFoss, penso che dovreste ammettere solo segnalazioni di prodotti e corsi gfoss. Per il resto , leggo che una delle idee è di far pagare per questa forma di pubblicità. A mio parere non si dovrebbe far pagare se la pubblicità è contenuta nella signature delle email inviate. Non perche' non sia giusto, ma perche' per essere giusti si finirebbe per penalizzare i piu' deboli. Ovvero chi vuole pubblicizzare il proprio software, ma alla fine dei conti non ci fa' un vero e proprio business, ma ci tira su' solo qualche contributo sporadico. Per cui per un senso di giustizia vedrei piu' corretto ammetterla gratis a tutti. Caso mai potreste chiedere una forma di contribuzione "volontaria" da parte di chi da queste pubblicità ci ha un vero ritorno. Il mantenere questa forma di segnalazione/pubblicità gratuita purche' discreta e non esagerata vi consentirebbe con maggiore autorità di esercitare una forma di veto qualora qualche furbastro se ne approfittasse veicolando anche messaggi poco consoni a una lista GFoss. Ovviamente parlo di un veto morale, non certo una censura effettiva. Ovvero una reprimenda inviata nella Mailing List stessa, cosicche' chi legge la pubblicita' legge anche la reprimenda e tira le sue somme. Andrea. -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 24/11/2012 20:27, Andrea Peri ha scritto:
> Per cui per un senso di giustizia vedrei piu' corretto ammetterla > gratis a tutti. Salve. E' passato un po' di tempo, mi pare che il consenso generale sia per rimuovere la limitazione all'invio di materiale commerciale. Mi appello al buon senso di tutti, perche' non si ecceda (sono convinto che un eccesso commerciale risulterebbe fastidioso a molti, in lista), e si inviino notizie che siano coerenti con la finalita' della lista, ovvero che favoriscano successo e diffusione del GFOSS. In caso di eccessi, possiamo sempre riesaminare insieme la questione. Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 605 iscritti al 10.7.2012 |
Il 02 dicembre 2012 09:49, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> > Salve. > E' passato un po' di tempo, mi pare che il consenso generale sia per rimuovere la > limitazione all'invio di materiale commerciale. Mi appello al buon senso di tutti, > perche' non si ecceda (sono convinto che un eccesso commerciale risulterebbe > fastidioso a molti, in lista), e si inviino notizie che siano coerenti con la > finalita' della lista, ovvero che favoriscano successo e diffusione del GFOSS. sono pienamente d'accordo > In caso di eccessi, possiamo sempre riesaminare insieme la questione. certo > Saluti. -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |