Ho appena finito di tradurre un biog post per Open Knowledge Foundation
sul tema dei formati aperti in Europa Qui la versione inglese http://blog.okfn.org/2012/12/03/lets-defend-open-formats-for-public-sector-information-in-europe/ e qui la mia traduzione http://it.okfn.org/2012/12/07/difendiamo-formati-aperti-per-linformazione-del-settore-pubblico-in-europa/ In sintesi: il parlamento europeo sta per votare una modifica alla direttiva PSI (direttiva sull'informazione del settore pubblico) inerente la definizione di formato aperto. Il blog post invita la comunità delle persone sensibili al tema a prendere contatto, a vario modo, con i vari parlamentari al fine di portare a termine l'iniziativa nei migliori di modi ricordando che si tratta di un problema neutro a qualsiasi orientamento politico. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
buonasera Napo e grazie per la segnalazione.
il venerdì pomeriggio, soprattutto nelle settimane pesanti, impone un minimo di leggerezza (in alcune aziende estere c'è per esempio il "no tie day")...
ammesso che per chi scriverà agli europarlamentari il problema sembri neutro a qualsiasi orientamento politico...quanti saranno gli europarlamentari che recepiranno questa parte del discorso ? se entro le 19 di stasera (CET) mi segnalate una questione che possa essere recepita da un europarlamentare (o anche da un consigliere di frazione di un borgo di 200 abitanti) che possa essere "vissuta" come neutra rispetto a un orientamento politico per più di un'ora, offro un aperitivo (massimo 5 euro in valuta di oggi) se incontrerò la persona che mi avrà segnalato questo caso entro i prossimi sei mesi (se no, che aperitivo è ?)
nota bene: questo approccio non venga visto come una svalutazione del livelli di percezione che possono avere i politici, piuttosto come un incoraggiamento ai tecnici a dire che quello che fanno deve avere un raccordo con la politica (ho detto: politica, no "politichetta").
. un saluto, e un omaggio a Leonardo Sciascia. andrea Il giorno 07 dicembre 2012 13:42, Maurizio Napolitano <[hidden email]> ha scritto: Ho appena finito di tradurre un biog post per Open Knowledge Foundation _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 630 iscritti al 1.12.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |