Free GIS e business

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Free GIS e business

pcav
Una presentazione che ho trovato abbastanza impressionante:
http://www.ustream.tv/recorded/26808993
mostra una cosa che i governi piu' furbi hanno capito: il sw libero,
particolarmente in ambito GIS, possono essere un motore di sviluppo
notevole in termini assoluti.
Visto che l'Italia ha una posizione di assoluta evidenza in ambito
mondiale (l'unico settore in questo avvenga, per quel che ne so, a parte
forse la moda e cose del genere), quanto ci vorrà a spiegare questo ai
nostri governanti?
Ovviamente questo implica anche un bel po' di rischi per il nostro
modello di sviluppo, ma le sfide sono il sale della vita, credo.
Mi piacerebbe parlare di questo a Torino, se qualcuno è interessato.
Saluti.

--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Free GIS e business

Alessandro Sarretta
Grazie Paolo,

On 11/08/2012 03:46 AM, Paolo Cavallini wrote:
> Una presentazione che ho trovato abbastanza impressionante:
> http://www.ustream.tv/recorded/26808993
> mostra una cosa che i governi piu' furbi hanno capito: il sw libero,
> particolarmente in ambito GIS, possono essere un motore di sviluppo
> notevole in termini assoluti.
mi pare però che anche in Korea questo approccio sia solo abbozzato,
visto che (se non ho capito male) la presentazione riguarda uno studio
proposto all'attenzione del governo Koreano.
> Visto che l'Italia ha una posizione di assoluta evidenza in ambito
> mondiale (l'unico settore in questo avvenga, per quel che ne so, a parte
> forse la moda e cose del genere), quanto ci vorrà a spiegare questo ai
> nostri governanti?
Immagino ci siano già buoni esempi (forse più a livello
regionale/locale) da utilizzare come volano a più alti livelli.
Bisognerebbe riuscire a selezionarli e comunicarli in modo "smart"
(visto che 'sta parola piace molto).
> Ovviamente questo implica anche un bel po' di rischi per il nostro
> modello di sviluppo, ma le sfide sono il sale della vita, credo.
> Mi piacerebbe parlare di questo a Torino, se qualcuno è interessato.
> Saluti.
Interessato sì... per ora con poche idee in testa :-)
Ale
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Free GIS e business

pcav
Il 08/11/2012 17:57, Alessandro Sarretta ha scritto:
> mi pare però che anche in Korea questo approccio sia solo abbozzato,
> visto che (se non ho capito male) la presentazione riguarda uno studio
> proposto all'attenzione del governo Koreano.
infatti, la presentazione esprime chiaramente alcune critiche alla
lentezza del governo (hahaha).
> Immagino ci siano già buoni esempi (forse più a livello
> regionale/locale) da utilizzare come volano a più alti livelli.
> Bisognerebbe riuscire a selezionarli e comunicarli in modo "smart"
> (visto che 'sta parola piace molto).
ecco, appunto, e' questa l'idea.
pero' sono cose complesse, davvero bisogna parlarne de visu. per chi
vuole, se ne parla a Torino?
Saluti.

--
Paolo Cavallini - Faunalia
www.faunalia.eu
Full contact details at www.faunalia.eu/pc
Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
605 iscritti al 10.7.2012