FYI - saluti.
-------- Messaggio originale --------
Oggetto: [Discussioni] *Libero software in libero Stato* *L'Espresso, pp. 114-17*
Data: Fri, 10 Feb 2012 16:06:38 +0100
Mittente: Francesco Potortì <
[hidden email]>
Rispondi-a: Discussioni sul software libero. <
[hidden email]>
A: Discussioni sul software libero <
[hidden email]>
*Libero software in libero Stato* *L'Espresso, pp. 114-17*
"In principio era la Provincia di Bolzano. Nel 2009, il caso delle sue 83
scuole di lingua italiana migrate all'open source fece scalpore e fu
persino oggetto delle "Good News" della trasmissione "Report" su RaiTre. E
a ragione, visto che i costi si riducevano di un ordine di grandezza,
passando dai 269 mila euro l'anno spesi in licenze per sistemi operativi
proprietari a 27 mila euro investiti in manutenzione di software libero,
che è gratuito o quasi. Sono passati quasi tre anni e, con la crisi in
corso e i tagli nelle pubbliche amministrazioni, sarebbe lecito aspettarsi
che una simile esperienza sia stata replicata un pò ovunque nel Paese,
alleggerendo non poco le spese fatte con i soldi dei contribuenti. Non è
così: «A fare scuola a livello internazionale ci sono le esperienze del
governo brasiliano guidato da Lula, che ha operato una transizione quasi
totale della macchina pubblica al software libero, e poi ancora quelle del
Venezuela o della Francia», spiega Luca Nicotra, segretario nazionale di
Agorà Digitale."
http://www.agoradigitale.org/libero-software-libero-stato-lespresso-pp-114-17_______________________________________________
http://lists.softwarelibero.it/mailman/listinfo/discussioniTotale iscritti: 368 al 06/11/2010
Questa è una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione per il Software Libero.
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
569 iscritti al 4.1.2012