Non è proprio una novità.
In certe situazioni l'assistenza è fornita al pacchetto completo hardware + software.
Sicche' se uno cambia sistema operativo la garanzia viene meno.
Posso citare anche casi alternativi.
Ad esempio,
se si compra un pc con windows 7 e si sostituisce con windows XP, l'assistenza viene meno comunque.
Per cui la cosa non è legata esclusivamente a Linux. Quanto piuttosto alla immutabilità del SO con cui arriva il PC.
E spesso si tratta di una versione OEM di windows customized dal produttore di hardware.
In soldoni il principio che tendono a far valere (giusto e sbagliato che sia) è che
la macchina è un agglomerato indistinto di hardware e software e come tale è inscindibile.
Chiaro che è solo un tentativo di mettere una "mordacchia" in piu' e crearsi una nicchia di mercato
Una sorta di clausola del tipo: "devi rivolgerti a me per tutto quanto".
La cosa potrebbe essere risolta abbastanza agevolmente , basterebbe mettere in gara la clausola che
l'acquirente si riserva di poter cambiare il software e il sistema operativo a sua discrezione e il fornitore si impegna a mantenere invariata la garanzia sull'hardware.
Ma temo che qualcuno potrebbe impugnarla come clausola capestro.
In effetti oggigiorno si hanno sempre piu' prove che certi virus o trojan riuscirebbero a rovinare un disco rigido o a danneggiare una CPU.
Per cui chi vuole contestare la cosa potrebbe argomentare che un sistema operativo non adeguatamente controllato potrebbe rovinare l'hardware e invalidare la garanzia.
D'altrocanto il sistema operativo che piu' di tutti subisce l'attacco dei virus eè Windows.
E ri rimando pero' il sistema operativo che piu' permette dipilotare l'hardware facendogli fare le cose piu' sofisticate e' Linux .
Quindi ce ne è per tutti quanti .. :)
La cosa buffa è che alla fine in questa disputa chi pare restarne al di fuori tranquilla e beata è Apple,, che in effetti vendendo hardware e software in un binomio inscindibile esce da questa disputa.
Andrea.
--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
594 iscritti all'11.6.2012