Salve.
Leggermente OT, ma credo comunque di grande interesse. Saluti. -------- Messaggio originale -------- *FORUM PA 2012: il Geoportale Nazionale su Mobile* Si parlerà di “Open Government”, open data, web 2.0, cloud compunting nell’edizione del Forum PA in programma alla Fiera di Roma dal 16 al 19 maggio. La mostra convegno dell’innovazione nella Pubblica Amministrazione e nei sistemi territoriali ha scelto di incentrare l’evento sull’accessibilità dei dati, sulla libera condivisione di informazioni, sulle innovazioni tecnologiche e sugli strumenti all’avanguardia che grazie al web 2.0 avvicinano i cittadini alla Pubblica Amministrazione. Si inserisce a pieno titolo in questo contesto di partecipazione, apertura e novità high-tech il Geoportale Nazionale che sarà presente al Forum PA nello stand del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare presentando ufficialmente la versione per Mobile del sito e gli aggiornamenti sui dati e servizi presenti sul portale. MOBILE: Sarà mostrato ai visitatori come attraverso un cellulare o un tablet si potrà interrogare la cartografia del territorio italiano in qualsiasi momento ed in qualunque situazione. La versione Mobiledel Geoportale è stata studiata per facilitare la navigazione e la consultazione dei dati utilizzando una trasposizione semplificata del visualizzatore cartografico. L’interrogabilità ed il caricamento degli strati cartografici resta invariato nell’adattamento Mobile che presenta il visualizzatore con un’interfaccia di comando semplice ed intuitiva. Le sezioni più significative del sito web e le news sull’attività del Geoportale Nazionale saranno consultabili anche on the road così come il “Catalogo Metadati. Lo sviluppo per dispositivi mobili è stato studiato per consentirne la compatibilità con i seguenti software: iOS, Android, Windows Phone, Symbian OS e BlackBerry. La compatibilità hardware, invece, è garantita per l’iPhone, iPad, iPod, Samsung Galaxy, Samsung Galaxy Tab e molti altri device. I Servizi cartografici e gli strumenti per la consultazione del Geoportale Nazionale sono stati oggetto di aggiornamenti e modifiche in questo ultimo anno affinché il sito sia facilmente navigabile, la ricerca dei servizi semplice e l’informazione data completa. PROGETTO PSI: L’individualizzazione dei dati interferometrici del Progetto Persistent Scatterers Interferometry (PSI) è stata semplificata grazie ad una nuova tematizzazione dei quadri di unione dei cluster e dal raggruppamento dei quadri PS per track number per entrambi i satelliti (ERS, ENVISAT) ed entrambe le geometrie (ascendente e discendente). Ad oggi sono disponibili 158 nuovi cluster di prodotti interferometrici, di cui 59 relativi a nuove aree e 25 relativi all’aggiornamenti di frame già acquisiti, ottenuti dall’analisi dei dati ENVISAT riguardanti l’estensione temporale Gennaio 2003-Luglio 2010. SERVIZI STANDARD OGC: I servizi standard Open Geospatial Consortium (OGC) sono stati aggiornati alla versione 1.3.0 per i WMS, alla versione 1.1.0 per i servizi WFS e alla versione1.1.2 per i WCS. In particolare per l’aggiornamento dei WMS sono state rispettate le linee guida Inspire sui servizi di visualizzazione, di conseguenza sono stati implementati tutti i metadati richiesti. CARTOGRAFIA 3D: A disposizione del pubblico del FORUM PA anche il visualizzatore cartografico “Ambiente Italia 3D”, con il quale è possibile sorvolare in una dimensione tridimensionale il territorio italiano ed interrogare la cartografia attraverso il touch screen presente in fiera. Distinti saluti Lo staff Geoportale Nazionale Direzione Generale per la Tutela del Territorio e delle Risorse Idriche Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ROMA http://www.pcn.minambiente.it <blocked::http://www.pcn.minambiente.it> _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |