FYI
-------- Messaggio Originale -------- Oggetto: In Europa destra e sinistra per il software libero! Data: Fri, 8 Jan 2010 15:10:17 +0100 Da: [hidden email] <[hidden email]> Rispondi-a: [hidden email] A: [hidden email] COMUNICATO STAMPA Parigi, Francia e Firenze, Italia, Venerdì, 8 Gennaio 2010 [IT] http://www.softwarelibero.it/intergruppo [EN] http://www.freesoftwarepact.eu/post/In-Europe-left-and-right-for-Free- Software! [FR] http://www.april.org/fr/un-intergroupe-pour-le-logiciel-libre-au- parlement-europeen ========================================== In Europa destra e sinistra per il software libero! ========================================== Un intergruppo[1] su "Nuovi Media, Software Libero e Società dell'Informazione Aperta" è stato costituito al Parlamento Europeo con il supporto d'un ampio spettro di gruppi politici (PPE, ALDE/ADLE e Verdi/ALE). I promotori del software libero April (FR) ed Associazione per il Software Libero (IT) accolgono con favore questa decisione che porta il Parlamento europeo ad aprirsi alla rivoluzione digitale. Gli intergruppi sono spazi nei quali i Parlamentari Europei possono elaborare temi e dibattere senza limiti di appartenenza politica o di commissione di competenza. Per i promotori del software libero la creazione di questo intergruppo permette che questioni relative alla società dell'informazione, naturalmente trasversali, possano essere dibattute più ampiamente nel Parlamento Europeo. "L'attenzione e l'impegno di molti Parlamentari Europei, primi fra tutti gli aderenti alla campagna "Free Software Pact"[2], ha reso possibile questo importante passo verso la costruzione di politiche che promuovono software libero, neutralità di Internet e libera circolazione della conoscenza per la realizzazione di una società dell'informazione aperta" ha detto Marco Ciurcina, presidente dell'Associazione per il Software Libero. "Questo intergruppo dimostra che la consapevolezza dei Parlamentari Europei sui beni comuni digitali sta crescendo. Questo ci incoraggia a continuare a richiamare l'attenzione dei nostri rappresentanti grazie al Patto per il Software Libero" ha detto Benoît Sibaud, presidente di April. "Siamo più che mai intenzionati a supportare i Parlamentari Europei per aiutarli a far si che l'Unione Europea si apra alla rivoluzione digitale per il bene dei suoi cittadini". April e l'Associazione per il Software Libero invitano tutti i firmatari del Patto per il Software Libero, e più in generale tutti i Parlamentari Europei che vogliono supportare il Software Libero ed una società dell'informazione aperta ad unirsi a questo intergruppo. ========================================== April ========================================== Pioniera del software libero in Francia, April è stato dal 1996 un attore importante nella democratizzazione e nella diffusione del software libero e degli standard aperti al pubblico, ai professionisti ed alle istituzioni nel mondo di lingua francese. Nell'attuale era digitale, ha anche l'obiettivo di informare il pubblico sui pericoli dell'appropriazione esclusiva dell'informazione e della conoscenza da parte di interessi privati. L'associazione è formata da più di 5.300 autori ed utenti di software libero - tra i quali 278 aziende, 147 ONG, 5 governi locali e 7 organizzazioni educative. Contatti: Alix Cazenave, public affairs web: http://april.org mail: [hidden email] Tel: +33 6 63 51 77 88 ========================================== Assoli ========================================== L'Associazione per il Software Libero (Assoli) è un'organizzazione senza scopo di lucro costituita nel 2000 per promuovere la libertà nell'utilizzo di programmi informatici e difendere i diritti degli utilizzatori di Software Libero. Per raggiungere i suoi scopi l'Associazione promuove lo sviluppo e l'uso di Software Libero nella Pubblica Amministrazione, nelle scuole, nelle imprese pubbliche e private ed in tutti gli ambiti del tessuto sociale. Negli ultimi anni l'Associazione ha realizzato campagne d'informazione ed azioni giudiziarie ed ha interagito con la Pubblica Amministrazione per promuovere politiche pubbliche a favore del Software Libero. Contatti web: http://softwarelibero.it mail: [hidden email] Tel: (+39) 06 99291342 Fax: (+39) 06 83391642 Note [1] Gli intergruppi sono costituiti in applicazione della regola di procedura n. 32 http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+RULES- EP+20091201+RULE-032+DOC+XML+V0//EN|en Per maggiori informazioni sugli intergruppi, visitate "Intergroups: MEPs unite on single issues across party lines" sul sito del Parlamento Europeo http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+IM- PRESS+20070314STO04219+0+DOC+XML+V0//EN|en] [2] 34 firmatari eletti da 7 paesi membri di 6 diversi gruppi politici. Visualizza la lista di firmatari. http://freesoftwarepact.eu/elected/ Leggi sul Patto per il Software Libero http://freesoftwarepact.eu/post/What-is-the-free-software-pact -- Annunci dell'Associazione Software Libero http://www.softwarelibero.it/ -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Il 09 gennaio 2010 15.46, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto:
> Paolo Cavallini ha scritto: >> COMUNICATO STAMPA .... >> ========================================== >> In Europa destra e sinistra per il software libero! >> ========================================== ...e il grande centro, come si pone ;) ? > > Luca Menini mi fa giustamente notare che: > === > hanno piu' di 5300 soci in regola con il pagamento della quota???? > Un'unica associazione (1 solo presidente, alcuni consiglieri, 1 solo > tesoriere, 1 solo segretario, 1 sola assemblea annuale, ecc.)??? > > Se e' cosi', riusciremo mai a farlo in Italia? quando si riuscirà a fare questo in Italia, vorra dire che avremo anche tante altre cose che funzionano in modo diverso. ...ma non vuol dire che le cose possano assumere un assetto un poco meno frammentato di quanto non sia attualmente. > === > Mi studio lo statuto: http://www.april.org/association/statuts.html > Chi puo' faccia altrettanto. va bene. saluti andrea http://www.pibinko _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |