Salve.
Vogliamo riprovare ad organizzare una presenza piu' strutturata di GFOSS nei LD in giro per l'Italia, con ampio anticipo in modo da fare le cose con calma? Saluti. -------- Messaggio originale -------- Oggetto: [PR] LinuxDay 2012 Data: Wed, 27 Jun 2012 18:34:52 +0200 Mittente: Italo Vignoli <[hidden email]> A: p c <[hidden email]> Dodicesimo LinuxDay, 27 ottobre 2012: il software libero nella piccola e media impresa Abbattere i costi del software in azienda, senza rinunciare a nulla, e migliorando la sicurezza e la flessibilità dei sistemi: con Linux si può Milano, 27 giugno 2012 - Il dodicesimo LinuxDay si terrà il 27 ottobre2012 in tutte le regioni italiane, in oltre 100 sedi che coprono territorialmente l'80% delle province, e sarà dedicato al software libero nellepiccole e medie imprese, perché il software libero può consentire agli imprenditori di abbattere i costi del software in azienda senza rinunciare a nulla rispetto alle soluzioni proprietarie. Il LinuxDay 2012 avrà un approccio operativo, e avrà l'obiettivo di mostrare agli imprenditori le tecnologie e gli strumenti che permettono di azzerare i costi delle licenze e costruire soluzioni solide, sicure, avanzate, scalabili e personalizzabili, al servizio dell'innovazione, della creatività e della competitività internazionale delle piccole e medie aziende italiane. Oggi, grazie a Linux e al software libero, gli stessi sistemi utilizzati dal Governo degli Stati Uniti e dai colossi dell'Information Technology quali Facebook e Google sono alla portata di tutti. Nel 2011, i 110 eventi del LinuxDay sono stati visitati da più di 15.000 persone, con una presenza massiccia di studenti delle scuole superiori e delle università. E' proprio questo successo che ha spinto gli organizzatori, anche in considerazione della situazione economica italiana,europea e mondiale, a puntare sulle aziende, per offrire agli imprenditoriuno strumento in più per affrontare la crisi. Linux ha già sostituito Windows e gli altri sistemi operativi nella maggioranza dei server utilizzati da società di telecomunicazione, grandi aziende e Internet Service Provider, e ha raggiunto un livello di maturità tale da poterlo fare anche sui PC. Ci sono già grandi organizzazioni, come il Comune di Monaco di Baviera, che hanno completamente sostituito Windows con Linux, con una riduzione significativa dei costi, che a regime arriva addirittura al 90%. Il LinuxDay 2012 è promosso da Italian Linux Society e sponsorizzato da Akhela. Il sito di riferimento, che è in fase di aggiornamento, è: http://www.linuxday.it. L'elenco degli eventi locali è in fase di definizione, e verrà pubblicato a partire da settembre. -- Italo Vignoli - The Document Foundation mob +39 348 5653829 - skype italovignoli [hidden email] _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 594 iscritti all'11.6.2012 |
Ciao Paolo,
2012/6/27 Paolo Cavallini <[hidden email]> Salve. credo che molti di noi partecipino regolarmente ai vari LD in giro per l'italia.. cosa intendi per "presenza strutturata"? Qual e` la tua idea? ciao madi -- Dr. Margherita Di Leo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 594 iscritti all'11.6.2012 |
Beh magari sapere quali soci tengono talk, un minimo di linea comune nel presentare l'associazione... Ciao a tutti Il giorno 27/giu/2012 19.06, "Margherita Di Leo" <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Paolo, _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 594 iscritti all'11.6.2012 |
On Wed, 27 Jun 2012 19:55:33 +0200
Marica Landini <[hidden email]> wrote: > Beh magari sapere quali soci tengono talk, un minimo di linea comune > nel presentare l'associazione... Per la lista, secondo me basta tenere una pagina wiki dove ci segnamo man mano che confermiamo la nostra presenza a un LinuxDay con una presentazione su temi GFOSS.it. Possiamo anche decidere di stamparci dei volantini in A5/A4 http://www.gfoss.it/drupal/materiale (magari aggiornandoli), e distribuirli insieme a quelli dei LUG. Tra l'altro, alla ConfSL il FermoLUG ha portato dei mini-flyer in bianco e nero, grandi mezzo A4 tagliato per il lungo e piegati in 3 (viene fuori circa un quadrato), con il logo dell'associazione, una breve presentazione, le istruzioni per iscriversi alla mailing list, e i link al sito. Sono una via di mezzo tra il volantino e il biglietto da visita, e sono facili/veloci da preparare. Nei prossimi giorni posso preparare una bozza e metterla sul wiki. saluti, Anne > Ciao a tutti > Il giorno 27/giu/2012 19.06, "Margherita Di Leo" <[hidden email]> > ha scritto: > > > Ciao Paolo, > > > > 2012/6/27 Paolo Cavallini <[hidden email]> > > > >> Salve. > >> Vogliamo riprovare ad organizzare una presenza piu' strutturata di > >> GFOSS nei LD in > >> giro per l'Italia, con ampio anticipo in modo da fare le cose con > >> calma? > >> > > > > credo che molti di noi partecipino regolarmente ai vari LD in giro > > per l'italia.. cosa intendi per "presenza strutturata"? Qual e` la > > tua idea? > > > > ciao madi > > > > > > > > > > -- > > Dr. Margherita Di Leo > > > > _______________________________________________ > > [hidden email] > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > Non inviate messaggi commerciali. > > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > 594 iscritti all'11.6.2012 > > -- http://wiki.osgeo.org/wiki/User:Aghisla _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 594 iscritti all'11.6.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |