Scusate cross-posting ---------- Messaggio inoltrato ----------
Da: "smespire" <[hidden email]> Data: 05/nov/2013 08:30 Oggetto: Partecipa al webinar "INSPIRE come opportunità: dati regionali armonizzati e..." - (21/nov/2013) A: <[hidden email]>
![]()
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Voglio condividere una riflessione che abbiamo fatto assieme a Piergiorgio e gli altri amici con cui si stanno organizzando questi webinar. L'idea che sta dietro il contest di cui leggete sotto è quella di confrontare le diverse esperienze per potersi poi "riconoscere" quando - come si spera - si entrerà nel vivo e crescerà la domanda per i servizi legati alla data harmonization. Dal mio punto di vista posso dire che, da un anno a questa parte, un po' alla volta qualche richiesta da parte della PA sta arrivando, per questo tipo di servizi (anche se a dire il vero è maggiore dalle PA che sono esposte su progetti transfrontalieri). Se poi le attività si possono fare con soluzioni FOSS, tanto meglio per gli iscritti a questa lista no? Il giorno 05 novembre 2013 09:00, Piergiorgio Cipriano <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |