Da Gary Sherman, il fondatore di QGIS, arriva un browser di dati geografici, scritto
in python, che sembra interessante. Feedback welcome. Saluti! -------- Messaggio Originale -------- Oggetto: [Qgis-developer] Geospatial data browser -- open for development Data: Sat, 06 Mar 2010 14:27:46 -0900 Da: Gary Sherman <[hidden email]> A: [hidden email], [hidden email] All, The GeoApt Geospatial Data Browser (GGDB) is now available for your viewing enjoyment. Please note GeoApt is under development and not feature complete. Right now it does provide directory browsing and previewing of raster and vector layers. You can view limited metadata for layers and drag and drop onto QGIS or other desktop apps. There was a lot of interest in such an application expressed on the list a while back. If you are interested in joining in development or want to participate in the discussion, I have setup a separate mailing list. For more information on GeoApt, the mailing list, and to download the current version, please see: http://mrcc.com/geoapt-browser -- gary -_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_- Gary Sherman Chair, QGIS Project Steering Committee -Desktop GIS Book: *http://desktopgisbook.com -Spatial Hosting: *http://mrcc.com/hosting "We work virtually everywhere" -_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_- -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Non ne capisco granché l'utilità, ma approfondirò...
Grazie per la notifica, Giovanni 2010/3/8 Paolo Cavallini <[hidden email]> Da Gary Sherman, il fondatore di QGIS, arriva un browser di dati geografici, scritto _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Potrebbe diventare interessante se preparasse i dati
per geonetwork (allora, una spece di metadata harvester in locale). Markus PS: Per completezza un'altro ancora http://grass.osgeo.org/wiki/WxGUI#Data_Catalog 2010/3/8 G. Allegri <[hidden email]>: > Non ne capisco granché l'utilità, ma approfondirò... > > Grazie per la notifica, > Giovanni > > 2010/3/8 Paolo Cavallini <[hidden email]> >> >> Da Gary Sherman, il fondatore di QGIS, arriva un browser di dati >> geografici, scritto >> in python, che sembra interessante. >> Feedback welcome. >> Saluti! >> >> -------- Messaggio Originale -------- >> Oggetto: [Qgis-developer] Geospatial data browser -- open for development >> Data: Sat, 06 Mar 2010 14:27:46 -0900 >> Da: Gary Sherman <[hidden email]> >> A: [hidden email], [hidden email] >> >> All, >> The GeoApt Geospatial Data Browser (GGDB) is now available for your >> viewing enjoyment. Please note GeoApt is under development and not >> feature complete. Right now it does provide directory browsing and >> previewing of raster and vector layers. You can view limited metadata >> for layers and drag and drop onto QGIS or other desktop apps. >> >> There was a lot of interest in such an application expressed on the list >> a while back. If you are interested in joining in development or want to >> participate in the discussion, I have setup a separate mailing list. >> >> For more information on GeoApt, the mailing list, and to download the >> current version, please see: http://mrcc.com/geoapt-browser >> >> -- gary >> -_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_- >> Gary Sherman >> Chair, QGIS Project Steering Committee >> -Desktop GIS Book: >> *http://desktopgisbook.com >> -Spatial Hosting: >> *http://mrcc.com/hosting >> "We work virtually everywhere" >> -_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_-_- >> -- >> Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc >> _______________________________________________ >> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione >> [hidden email] >> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente >> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Questo sarebbe senz'altro interessante.
Ma a questo punto proporrei uno sviluppo indirizzato proprio al data management: metadata harvesting, client rest per geoserver, generatore di mapfile.... e chi più ne ha più ne metta :) Giovanni 2010/3/8 Markus Neteler <[hidden email]> Potrebbe diventare interessante se preparasse i dati _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Il giorno lun, 08/03/2010 alle 14.32 +0100, G. Allegri ha scritto:
> > Ma a questo punto proporrei uno sviluppo indirizzato proprio al data > management: metadata harvesting, client rest per geoserver, generatore > di mapfile.... e chi più ne ha più ne metta :) Giovanni, a queste latitudini le "proposte" si fanno in righe di codice, non via e-mail. Ciao, steko -- Stefano Costa http://www.iosa.it/ Open Archaeology _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
> > Ma a questo punto proporrei uno sviluppo indirizzato proprio al data
> > management: metadata harvesting, client rest per geoserver, generatore > > di mapfile.... e chi più ne ha più ne metta :) > > Giovanni, a queste latitudini le "proposte" si fanno in righe di codice, > non via e-mail. ??? mi sono perso qualcosa? giovanni _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |