Slave.
Pubblicato QGIS 2.8. L'importante novita' e' che questa e' una versione a lungo termine, che avra' una serie di rilasci con la sistemazione dei bugs (ma non nuove funzioni), man mano che questi saranno disponibili. Invitiamo tutti gli interessati a finanziare la sistemazione dei bugs, in modo da avere una versione sempre piu' stabile. Credo che questo sara' un bel cambiamento soprattutto per chi opera all'interno di grandi strutture, dove l'aggiornamento di nuove versioni e' spesso un problema. Cordiali saluti. -------- Messaggio Inoltrato -------- Oggetto: [Qgis-developer] LTR Data: Mon, 2 Mar 2015 14:00:39 +0100 Mittente: Jürgen E. Fischer <[hidden email]> A: [hidden email] Hi, I started to including the LTR release in the packaging/nightly builds. I'm going to change the plan/procedure a bit. Both regular release and ltr will be branched of master and continue to be called release-$major_$minor. The LTR additionally gets a ltr-$major_$minor tag. release.pl is already changed that way any release-2_8 has such a tag. A cronjob will monitor release branches for changes and intiate a new point release whenever there are two week silence after a new commit (or manually when there was a very important fix). The nightly builds will monitor master, latest release and ltr branch and create nightly packages if there are changes (1+2+4), unless there was a version change (ie. a point release) in which case regular packages will be made (3+5). For Windows there will be five different packages (1-5: qgis-dev, qgis-rel-dev, qgis, qgis-ltr-dev, qgis-ltr) in OSGeo4W, for debian/ubuntu there will be five different repositories (1-5: debian-nightly, debian-nightly-release, debian, debian-lts-nightly, debian-lts). 4+5 are only made if the latest release and ltr branch are different. Until then latest release and ltr are identical anyway. That also means ltr packages only start four months after a ltr release happened and we maintain the ltr branch four months as our regular and nine specifically as separate ltr release. That also implies that installing ltr packages means that you install something that already has seen four months of maintainance. An open question is what to do in the four month a new ltr is out. While there is no new regular release only regular packages are created and there are no new ltr packages. This might be negligible as the ltr branch will have been maintained for a year as promised, but if you only install ltr packages there will be a gap of four months without updates. But I guess that can be left open until we get there. Thoughts? Jürgen -- Jürgen E. Fischer norBIT GmbH Tel. +49-4931-918175-31 Dipl.-Inf. (FH) Rheinstraße 13 Fax. +49-4931-918175-50 Software Engineer D-26506 Norden http://www.norbit.de QGIS release manager (PSC) Germany IRC: jef on FreeNode _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Ciao Paolo,
Purtroppo questa versione qui ha ancora un limite bruttarello: non ha ancora i sistemi di riferimento EPSG:6007 (e questo il codice giusot?) che sono quelli da usare in Italia. Proprio in quesit giorni stanno rilasciando le PROJ che supportano questi nuovi codici epsg. Per cui non entreranno in questa versione di qgis, ma nella prossima (forse). Per cui dire che in Italia si lavora per un anno con una versione che non supporta i nuovi codici epsg e' complicato. Mi spiego meglio: se tra 3 mesi esce una nova versione di qgis, che supporta i codici epsg dell''IGM (molto probabile a questo punto). Come si fa' a dire che per un tempo pari a LTR si deve lavorare e investire in risoluzione di bugs di una versione che diventerebbe per forza di cose obsoleta subito appena esce la nuova con i nuovi sistemi di riferimento ? Differente sarebbe se ci fosse la CERTEZZA che quando le proje nuove escono , in questa LTR entrerebbero loro e i db deisistemi di rifiermneto venissero aggiornati. Ma sinceramente io dubito di questo , perche' non e' un bug e quindi non verrebbe accettato come facente parte della gestione LTR. NOn so se sono riuscito a spiegarmi. Andrea. 2015-03-02 15:31 GMT+01:00 Paolo Cavallini <[hidden email]>: > Slave. > Pubblicato QGIS 2.8. L'importante novita' e' che questa e' una versione > a lungo termine, che avra' una serie di rilasci con la sistemazione dei > bugs (ma non nuove funzioni), man mano che questi saranno disponibili. > Invitiamo tutti gli interessati a finanziare la sistemazione dei bugs, > in modo da avere una versione sempre piu' stabile. > Credo che questo sara' un bel cambiamento soprattutto per chi opera > all'interno di grandi strutture, dove l'aggiornamento di nuove versioni > e' spesso un problema. > Cordiali saluti. > > > -------- Messaggio Inoltrato -------- > Oggetto: [Qgis-developer] LTR > Data: Mon, 2 Mar 2015 14:00:39 +0100 > Mittente: Jürgen E. Fischer <[hidden email]> > A: [hidden email] > > Hi, > > I started to including the LTR release in the packaging/nightly builds. I'm > going to change the plan/procedure a bit. Both regular release and ltr > will > be branched of master and continue to be called release-$major_$minor. > The LTR > additionally gets a ltr-$major_$minor tag. release.pl is already > changed that > way any release-2_8 has such a tag. > > A cronjob will monitor release branches for changes and intiate a new point > release whenever there are two week silence after a new commit (or manually > when there was a very important fix). > > The nightly builds will monitor master, latest release and ltr branch and > create nightly packages if there are changes (1+2+4), unless there was a > version change (ie. a point release) in which case regular packages will be > made (3+5). > > For Windows there will be five different packages (1-5: qgis-dev, > qgis-rel-dev, > qgis, qgis-ltr-dev, qgis-ltr) in OSGeo4W, for debian/ubuntu there will > be five > different repositories (1-5: debian-nightly, debian-nightly-release, debian, > debian-lts-nightly, debian-lts). > > 4+5 are only made if the latest release and ltr branch are different. Until > then latest release and ltr are identical anyway. That also means ltr > packages > only start four months after a ltr release happened and we maintain the ltr > branch four months as our regular and nine specifically as separate ltr > release. That also implies that installing ltr packages means that you > install > something that already has seen four months of maintainance. > > An open question is what to do in the four month a new ltr is out. > While there > is no new regular release only regular packages are created and there are no > new ltr packages. This might be negligible as the ltr branch will have been > maintained for a year as promised, but if you only install ltr packages > there > will be a gap of four months without updates. But I guess that can be left > open until we get there. > > Thoughts? > > > Jürgen > > -- > Jürgen E. Fischer norBIT GmbH Tel. +49-4931-918175-31 > Dipl.-Inf. (FH) Rheinstraße 13 Fax. +49-4931-918175-50 > Software Engineer D-26506 Norden http://www.norbit.de > QGIS release manager (PSC) Germany IRC: jef on > FreeNode > > > > > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 666+40 iscritti al 5.6.2014 -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il 03/03/2015 15:52, Andrea Peri ha scritto:
> Proprio in quesit giorni stanno rilasciando le PROJ che supportano > questi nuovi codici epsg. > > Per cui non entreranno in questa versione di qgis, ma nella prossima (forse). No. i codici verranno aggiunti in una prossima release, se qualcuno fa (o finanzia) il backport. > Ma sinceramente io dubito di questo , perche' non e' un bug e quindi > non verrebbe accettato come facente parte della gestione LTR. Non credo sia unh problema, non e' una nuova feature di QGIS, e'un aggiornamento delle librerie, peraltro probabilment einnocuo. Saluti, e grazie della segnalazione. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
In reply to this post by Andrea Peri
Ma è stata già pubblicata cartografia col nuovo sistema ETRF2000 ?
|
Administrator
|
Sì ad esempio ortofoto e dtm 5x5 m2 di regione piemonte sono in etrf2000 ma non essendoci anc0ra i prj sono stati pubblicati accompagnandoli da epsg:32632
s. |
In reply to this post by pcav
>> Proprio in quesit giorni stanno rilasciando le PROJ che supportano
>> questi nuovi codici epsg. >> >> Per cui non entreranno in questa versione di qgis, ma nella prossima (forse). >No. i codici verranno aggiunti in una prossima release, se qualcuno fa >(o finanzia) il backport. Non ho capito a cosa si riferisce il tuo "no". A. Il 3 marzo 2015 16:02, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > Il 03/03/2015 15:52, Andrea Peri ha scritto: > >> Proprio in quesit giorni stanno rilasciando le PROJ che supportano >> questi nuovi codici epsg. >> >> Per cui non entreranno in questa versione di qgis, ma nella prossima (forse). > > No. i codici verranno aggiunti in una prossima release, se qualcuno fa > (o finanzia) il backport. > >> Ma sinceramente io dubito di questo , perche' non e' un bug e quindi >> non verrebbe accettato come facente parte della gestione LTR. > > Non credo sia unh problema, non e' una nuova feature di QGIS, e'un > aggiornamento delle librerie, peraltro probabilment einnocuo. > > Saluti, e grazie della segnalazione. > -- > Paolo Cavallini - www.faunalia.eu > QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Aggiungo il ticket con cui e' stato inserito dall'ottimo Even Rouault
i codici italiani nel db delle proj. I codici erano epsg:6704-6711 e non 6700 (ricordavo male...) http://trac.osgeo.org/proj/ticket/236 A. Il 3 marzo 2015 22:01, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto: >>> Proprio in quesit giorni stanno rilasciando le PROJ che supportano >>> questi nuovi codici epsg. >>> >>> Per cui non entreranno in questa versione di qgis, ma nella prossima (forse). > >>No. i codici verranno aggiunti in una prossima release, se qualcuno fa >>(o finanzia) il backport. > > Non ho capito a cosa si riferisce il tuo "no". > > A. > > > Il 3 marzo 2015 16:02, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: >> Il 03/03/2015 15:52, Andrea Peri ha scritto: >> >>> Proprio in quesit giorni stanno rilasciando le PROJ che supportano >>> questi nuovi codici epsg. >>> >>> Per cui non entreranno in questa versione di qgis, ma nella prossima (forse). >> >> No. i codici verranno aggiunti in una prossima release, se qualcuno fa >> (o finanzia) il backport. >> >>> Ma sinceramente io dubito di questo , perche' non e' un bug e quindi >>> non verrebbe accettato come facente parte della gestione LTR. >> >> Non credo sia unh problema, non e' una nuova feature di QGIS, e'un >> aggiornamento delle librerie, peraltro probabilment einnocuo. >> >> Saluti, e grazie della segnalazione. >> -- >> Paolo Cavallini - www.faunalia.eu >> QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html > > > > -- > ----------------- > Andrea Peri > . . . . . . . . . > qwerty àèìòù > ----------------- -- ----------------- Andrea Peri . . . . . . . . . qwerty àèìòù ----------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
> Il 3 marzo 2015 22:01, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
>>>> Per cui non entreranno in questa versione di qgis, ma nella prossima (forse). >> >>> No. i codici verranno aggiunti in una prossima release, se qualcuno fa >>> (o finanzia) il backport. >> >> Non ho capito a cosa si riferisce il tuo "no". Intendevo: l'affermazione "non entreranno in questa versione di qgis" e' falsa. L'aggiornamento delle librerie e' ampiamente possibile, se qualcuno lo realizza. Saluti, e grazie per la precisazione. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
On Wed, 04 Mar 2015 08:48:46 +0100
Paolo Cavallini <[hidden email]> wrote: > Intendevo: l'affermazione "non entreranno in questa versione di qgis" e' > falsa. L'aggiornamento delle librerie e' ampiamente possibile, se > qualcuno lo realizza. > Saluti, e grazie per la precisazione. sono passati diversi mesi ormai dall'aggiornamento delle proj, e tre versioni di QGis. l'anno scorso mi pareva di aver capito che la ricompilazione di QGis recuperasse le librerie nuove. Evidentemente non è così. A chi si può chiedere tra i "qualcuno" per realizzare l'aggiornamento? grazie -- Marco Guiducci <[hidden email]> Firenze, via di Novoli 26 055 4383194 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Il meglio è aprire un ticket su osgeo4w.
Saluti. Il 04 marzo 2015 18:57:04 CET, Marco Guiducci <[hidden email]> ha scritto: On Wed, 04 Mar 2015 08:48:46 +0100 -- http://faunalia.eu/ Sent from mobile, sorry for being short _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666+40 iscritti al 5.6.2014 |
Free forum by Nabble | Edit this page |