Salve a tutti, qualcuno sa come si risolve il problema delle librerie esterne richieste dai plugin ?QGIS VERSIONE\apps\Python27\Lib\site-packages\ ? ---------- Forwarded message ---------- From: Geo DrinX <[hidden email]> Date: 2015-10-21 15:28 GMT+02:00 Subject: Re: [Qgis-developer] Plugin Dependencies To: Victor Olaya <[hidden email]> Cc: qgis-developer <[hidden email]> Ola Victor ! :)
2015-10-07 17:50 GMT+02:00 Victor Olaya <[hidden email]>: At the moment, you have to ship them with your plugin, in the plugin In my case ( GEarthView QGIS plugin ) I have two external libraries: twisted zope that I need to install manually :( On windows, they need to be copied for each new version of QGIS, inside the folder: QGIS VERSION\apps\Python27\Lib\site-packages\ Instead, on MacOSX, they are (once and for all) inside the standard python library folder, as I explained in my blog: I have tried several times to make sure that it was not necessary to install anything, including the libraries in my plugins, so far I have not succeeded. So, that your message has rekindled my hopes :) but there are some things I do not understand, in your explanation (my fault). Here are my steps: 1) I modified my geodrinx/__init__.py adding: site.addsitedir(os.path.abspath(os.path.dirname(__file__) + '/ext-libs')) Question: where need I to create this ext-libs folder ? I looked into the plugin that you indicate, but I found no "ext-libs" folder. Could you please explain me (us) better ? Thank you much A presto Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Il 22/10/2015 09:01, Geo DrinX ha scritto:
> Salve a tutti, > > qualcuno sa come si risolve il problema delle librerie esterne richieste > dai plugin ? si parla di Windows, vero? Su Linux (non sono sicuro di OSX) basta avvisare l'utente di installare il pacchetto necessario. Magari va trovato un modo piu' evidente rispetto ai messaggi di errore attualmente mostrati nella maggior parte dei casi. Saluti. -- Paolo Cavallini - www.faunalia.eu QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
In reply to this post by geodrinx
On 22 October 2015 at 09:01, Geo DrinX <[hidden email]> wrote:
> Salve a tutti, > ciao, > qualcuno sa come si risolve il problema delle librerie esterne richieste dai > plugin ? > > Dove vanno inserite ? Si possono inserire all'interno del plugin, invece > di doverle inserire all'interno di ogni nuova versione di QGIS, come ad > esempio : > > QGIS VERSIONE\apps\Python27\Lib\site-packages\ > > ? > > A proposito di questo, di seguito c'è il messaggio di Victor Olaya che ho > trovato all'interno della lista qgis-dev , ma non riesco a far funzionare > le sue istruzioni. Qualcuno può aiutarmi ? :) Penso sia un problema > che interessa parecchi sviluppatori di plugin. > io faccio così: - installo pip per windows utilizzando la console di OSGeo - con pip installo la dipendenza che mi manca. > > Grazie per qualunque info in proposito > > A presto > > Roberto > -- ciao Luca http://gis.cri.fmach.it/delucchi/ www.lucadelu.org _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
In reply to this post by pcav
Il giorno 22 ottobre 2015 09:09, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: La policy è quella di non distribuire mai coi plugin le librerie ma fornire istruzioni per l'installazione: sopratutto se sono disponibili su pypi e installabili con pip o easy_install o apt o altri package manager).Il 22/10/2015 09:01, Geo DrinX ha scritto: -- Alessandro Pasotti
w3: www.itopen.it _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
In reply to this post by pcav
Il giorno 22 ottobre 2015 09:09, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: Il 22/10/2015 09:01, Geo DrinX ha scritto: Sì. Si parla di Windows. Si parla di un sistema operativo che ha qualche centinaio di milioni di utenti :) Su Linux e su Mac il problema non esiste, perchè basta che le librerie siano installate sotto (gli unici) ambienti Python. Però, in tutte le versioni Desktop di QGIS Windows questo problema esiste, e mi trovo oltre 100mila persone che mi scrivono chiedendomi dove vanno installate le librerie twisted e zope :) @Alessandro > disponibili su pypi e installabili con pip o easy_install o apt o altri package manager). Benissimo. Farò seguire questa policy ai miei centomila utenti. :) Comunque, per curiosità, qualcuno sa come si installa una volta sola su Windows le librerie twisted e zope, senza doverle ripetere all'interno di tutte le versioni di QGIS ? Possibilmente utilizzando solo le versioni Desktop "QGIS Standalone installer" (e non quelle OsgeoW") ? Grazie per le info Roberto _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
2015-10-22 9:22 GMT+02:00 Geo DrinX <[hidden email]>:
> Benissimo. Farò seguire questa policy ai miei centomila utenti. :) > Comunque, per curiosità, qualcuno sa come si installa una volta sola su > Windows le librerie twisted e zope, senza doverle ripetere all'interno di > tutte le versioni di QGIS ? > Possibilmente utilizzando solo le versioni Desktop "QGIS Standalone > installer" (e non quelle OsgeoW") ? sbaglio o victor ti ha suggerito una soluzione per creare un plugin autoconsistente? > Roberto > Luigi Pirelli ************************************************************************************************** * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli * Elance: https://www.elance.com/s/edit/luigipirelli/ * GitHub: https://github.com/luipir * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli * Mastering QGIS: https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis ************************************************************************************************** _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 786 iscritti al 30.9.2015 |
Free forum by Nabble | Edit this page |