[scusandomi per i cross-posting]
sulla lista talk-it è aperto un interessante thread legato all'imminente cambio di licenza legato ai dati di OpenStreetMap. Niccolò Rigacci, che per chi non fosse informato è uno dei primi e principali membri italiani della comunità OSM (non ultimo per quantità di dati prodotti in proprio), ha aperto una sorta di richiesta per pareri... dato che si era già parlato di tematiche simili da poco, volevo estendere alle altre liste il ragionamento un saluto andrea giacomelli ---------- Messaggio inoltrato ---------- Da: andrea giacomelli <[hidden email]> Date: 07 dicembre 2009 10.33 Oggetto: Re: [Talk-it] Cambio licenza: cosa ne pensate voi? A: openstreetmap list - italiano <[hidden email]> ciao Niccolò - a) io non sono membro della foundation, ma sono un piccolo mappatore (dal 2009) e nel 2007-2008 ho contribuito molto al consolidamento del "movimento" in Italia ...tanto per dirne una con la definizione del M(')appare... In quella fase (primavera-estate 2008) ho avuto modo di confrontarmi con la foundation, e anche con alcuni dei "player" commerciali che ne costituiscono la giusta controparte. b) come già scritto all'epoca (si vedano archivi) e di recente, continuo a pensare che OSM come idea sia stata veramente valida, e che le ricadute commerciali che questa ha avuto all'estero siano segno di un possibile circolo virtuoso legato al dato geografico libero. c) quello che non mi è ancora chiarissimo è come queste dinamiche si traducano poi in Italia, e quali possano essere gli effetti locali (di maggior interesse per la comunità italiana). d) le modalità di cambio della licenza sono uno degli aspetti che poi determinano gli effetti globali e locali di un certo modello di dato libero. a Bolzano abbiamo avuto modo di parlare sia in sede di intervento pubblico, che di chiacchierate con chi c'era. e) tutt'ora il quadro mi rimane un po' nebbioso. quando c'è nebbia, si guida piano, o al limite si aspetta che passi. anziché nebbia, potrebbero anche essere i finestrini della mia auto che sono appannati... ;) ovvero: rispetto all'ipotesi di una variazione del modello attuale, in assenza di un quadro che non mi consenta di valutare appieno le conseguenze, manterrei una posizione conservativa. f) chiaramente, in quanto non membro della foundation, non mi aspetto che questa opinione debba avere peso...comunque ci tenevo a condividerla. a disposizione per ulteriori scambi (e per avere un miglior quadro condiviso) andrea giacomelli Italy - Europe Il 07 dicembre 2009 09.55, Niccolo Rigacci <[hidden email]> ha scritto: > Quanti di voi mappatori sono anche membri della Fondazione OSM? > > Credo in pochi, visto che su un totale di 190.000 mappatori ci > sono solo 265 membri! > > Siccome sono membro ho diritto di voto in questa prima > consultazione. > > Vorrei avere un po' di pareri dalla comunità italiana, in modo da > esprimere con il mio voto non solo la mia idea. > > -- > Niccolo Rigacci > Firenze - Italy Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. |
Free forum by Nabble | Edit this page |