[Fwd: Torino Open Data Contest - update (e reminder)]

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
1 message Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

[Fwd: Torino Open Data Contest - update (e reminder)]

Stefano Costa
Ciao a tutti,
volevo segnalare che con discreta fatica ho creato una versione in
formati gestibili dei dati geografici messi a disposizione per il Torino
Open Data Contest.

I dati erano in formato DWG (ma originariamente provenienti da
MicroStation in DGN), usando Autodesk Map li ho convertiti in formato
GML e DXF.

Così come sono non è facilissimo usarli, ma si prestano bene ad essere
incrociati con altri dati:

      * traffico (disponibile in tempo reale in formato XML)
      * inquinamento (disponibile in formato CSV)

Spero che ci siano volenterosi e intraprendenti per tentare esperimenti
interessanti con questi dati. Nei prossimi giorni probabilmente saranno
oggetto di un "big clean" http://bigclean.org/ e chiunque voglia
partecipare è benvenuto.

Ciao
steko

------- Messaggio inoltrato -------

> Da: Federico Morando <[hidden email]>
> Reply-to: [hidden email]
> A: [hidden email]
> Oggetto: Torino Open Data Contest - update (e reminder)
> Data: Tue, 15 Mar 2011 11:10:27 +0100
>
> Cari tutti,
>
> chi di voi stesse lavorando ad un'idea per il Torino Open Data Contest,
> e/o fosse incerto se partecipare, potrebbe essere interessato a dare
> un'occhiata alle novità disponibili alla pagina:
> http://biennaledemocrazia.it/dataset/
> In particolare, grazie a Stefano Costa di OKF Italia e IT.CKAN.NET, è
> disponibile una versione "open" di alcuni dei dati geografici disponibili:
> http://www.evpsi.org/evpsifiles/vettoriali-gml-dxf.7z
>
> Lo stesso Stefano segnala che ci sarebbe ancora del lavoro da fare per
> avere dei dati "puliti" e "pronti all'uso", ma forse questa versione può
> tornare utile ad altri!
>
> Colgo l'occasione per un reminder generale sull'iniziativa:
> http://biennaledemocrazia.it/opendata/ . Per chi non l'avesse notato,
> tra i premi c'è un supporto anche tecnologico da parte di TopIX, con
> macchine virtuali e banda illimitata, almeno per un anno...
>
> Inutile dire che ogni forward di questa segnalazione è benvenuto e che
> più idee interessanti riceveremo (eventualmente, anche idee che
> richiederebbero l'apertura di ulteriori dataset per essere ben
> implementate...), più sarà facile portare credibilmente avanti una
> politica open data nella Città di Torino. La call, infatti, non è un
> punto di arrivo, ma un punto di partenza, per sensibilizzare cittadini
> ed amministrazione.
>
> Grazie e ciao a tutti,
>
> Federico
>
>
> --
>
> -----------------------------------
> Federico MORANDO
> Managing Director & Research Fellow
>
> NEXA Center for Internet & Society
> Politecnico di Torino - DAUIN
> Corso Duca degli Abruzzi, 24
> 10129 TORINO - ITALY
>
> tel.: +39 011 564 5954
> fax: +39 011 564 7216
> mob: +39 339 7507974
> mail: [hidden email]
> web: http://nexa.polito.it
>
--
Stefano Costa
http://www.iosa.it/ Open Archaeology

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011

signature.asc (205 bytes) Download Attachment