Fwd: help

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Fwd: help

pcav


-------- Messaggio originale --------
Oggetto: help
Data: Thu, 03 May 2012 09:22:19 +0200
Mittente: [hidden email]
A: [hidden email]
CC: [hidden email]


Disinstallare qgis in windows

Prima di tutto ringrazio sia Paolo che Gabriella.
poi in un ottica di più ampia condivisione, mi sembra giusto condividere la mia esperienza con voi.
Il mio sistema operativo è Windows XP 2002.
Io ho messo e  lasciato come destinazione di installazione il set-up osgeo4w-setup.exe,
in C:\Programmi
 Allora se elimino la dir:
C:\Programmi\http%3a%2f%2fdownload.osgeo.org%2fosgeo4w
Il programma cliccando sull'icona nel desktop, parte lo stesso,
Se oltre questo elimino la dir
C:\Documents and Settings\Del Nista\.qgis
Il programma cliccando sull'icona nel desktop, parte lo stesso, e la cartella "diabolicamente viene rigenerata" ...
Se elimino la cartella
C:\Programmi\apps
Qgis non parte più!!!

Conclusione e domanda insieme, credo che vi sia solo una maniera di disinstallare in modo "sano" qgis e grass, ovvero tramite l'installer (andando a disinstallare...).
Se in seguito volessi reinstallare il programma (poichè set-up tiene memoria delle precedenti impostazioni devo nfar attenzione a risettare tutte le impostazioni) e  quindi forse val la la pena riscaricarsi anche il set-up.
Queste le mie modeste conclusioni.
Grazie saluti,
Dalia


C:\Programmi\bin ho dati di qgis ex C:\Programmi\bin\gdalplugins
****************************************************************************************************
Dalia Del Nista
FUNZIONARIO SISTEMI INFORMATIVI E TECNOLOGIE
UFFICIO TECNICO DEL GENIO CIVILE DI AREA VASTA LIVORNO-LUCCA-PISA
BACINO REGIONALE TOSCANA COSTA
VIA NARDINI 31 - LIVORNO - Stanza: 164 Tel. interno: 0586/264432,
numero breve 7032,  fax 0586264455
*****************************************************************************************************

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Fwd: help

Gabriela Osaci Costache

>Io ho messo e  lasciato come destinazione di installazione il set-up osgeo4w-setup.exe,
>in C:\Programmi
 >Allora se elimino la dir:
>C:\Programmi\http%3a%2f%2fdownload.osgeo.org%2fosgeo4w
>Il programma cliccando sull'icona nel desktop, parte lo stesso,

E' logico che parti, perché non è stata cancellata la cartella di installazione.
Riprendiamo con calma:

1. La cartella
C:\Programmi\http%3a%2f%2fdownload.osgeo.org%2fosgeo4w NON è la cartella di installazione di QGIS, ma la cartella in cui si scaricano i file DA installare. Questa cartella NON doveva esistere su C, in programmi, ma in un altra localizzazione (come qualsiasi documento, non programma). Comunque si deve cancellare, perché contiene gli scarichi successivi e probabilmente occupa troppo spazio.
2. Si deve cancellare tutta la cartella di installazione, che contiene le seguente cartelle: apps, bin, etc, include, lib, share, tmp, usr, var ecc. (si veda la cattura di schermo che invierò subito a Paolo, fuori lista). Io ho questa cartella (osgeo4w) direttamente su C, non in programmi.
3. Un altra possibilità è che l'installazione si trovi dentro questa cartella già cancellata (però non è coretto), ma sul computer c'è un altra installazione proveniente dal file setup.exe (in questo caso l'esistenza di QGIS si vede in Windows - Control panel (Controlla panelli, credo, in italiano)- Installazione programmi.

>Se oltre questo elimino la dir
>C:\Documents and Settings\Del Nista\.qgis
>Il programma cliccando sull'icona nel desktop, parte lo stesso, e la cartella "diabolicamente viene rigenerata" ...

Sì, questa cartella si rigenera, è normale. Qui, dopo la reinstallazione, si scaricano di nuovo i plugins.

>Se elimino la cartella
>C:\Programmi\apps
>Qgis non parte più!!!

??? "apps" direttamente in Programmi???
(si veda sopra che deve contenere la cartella di installazione di osgeo4w)

>Conclusione e domanda insieme, credo che vi sia solo una maniera di disinstallare in modo "sano" qgis e grass, ovvero tramite l'installer (andando a disinstallare...).
>Se in seguito volessi reinstallare il programma (poichè set-up tiene memoria delle precedenti impostazioni devo nfar attenzione a risettare tutte le impostazioni) e  >quindi forse val la la pena riscaricarsi anche il set-up.

Secondo me è più semplice ( e anche "sano") cancellare la cartella di installazione di osgeo4w, insieme con la cartella in cui si scaricano i file, poi si scarica di nuovo tutto (e si reinstalla).

>C:\Programmi\bin ho dati di qgis ex C:\Programmi\bin\gdalplugins

"
\bin\gdalplugins" direttamente in Programmi? Strano!

Mi faccia sapere.

Saluti,
Gabriela




_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
584 iscritti al 7.4.2012