GDAL 1.9.0 beta2

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

GDAL 1.9.0 beta2

a.furieri
probabilmente molti di voi ne saranno gia' al
corrente (scusate il cross posting), ma e'
iniziato il ciclo di rilascio di GDAL 1.9.0

http://download.osgeo.org/gdal/gdal190b2.zip
http://download.osgeo.org/gdal/gdal-1.9.0b2.tar.gz

tra le tante novita' mi permetto di segnalarvene
un paio particolarmente significative, anche perche'
sono "made in italy" al 100%

- finalmente OGR offre un supporto completo e robusto
  per SpatiaLite (anche per la recentissima v.3.0.0)
- ora OGR e' in grado di acquisire file GML 3 Topology
  anche di enormi dimensioni (3GB+) con ragionevole
  efficienza (meno di un'ora): e sara' in grado di
  interpretare correttamente le topologie supportate
  da PostGIS 2.0

"made in italy" in questo caso non significa solo
"sw prodotto da sviluppatori italiani"; significa
anche (e soprattutto) "sviluppo finanziato da un
Ente Pubblico italiano".
che ha intelligentemente capito come sovvenzionando
lo sviluppo di sw libero:
- si risparmiano soldi
- si ottengono buoni risultati che permettono di risolvere
  adeguatamente le proprie esigenze interne
- si puo' efficacemente condividere con il resto del
  mondo tutti i risultati positivi ottenuti

IMHO un'iniziativa interessante e significativa, da
riprendere e da estendere per quanto possibile

ciao Sandro

p.s.: se proprio siete curiosi di sapere chi sono gli
sviluppatori coinvolti e l'Ente Pubblico in questione,
spulciatevi i boiler plates in testa al codice sorgente
e/o la documentazione HTML per i rispettivi driver :-P
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: GDAL 1.9.0 beta2

Luca Delucchi
Il 23 dicembre 2011 13:26,  <[hidden email]> ha scritto:
>
> - finalmente OGR offre un supporto completo e robusto
>  per SpatiaLite (anche per la recentissima v.3.0.0)
> - ora OGR e' in grado di acquisire file GML 3 Topology
>  anche di enormi dimensioni (3GB+) con ragionevole
>  efficienza (meno di un'ora): e sara' in grado di
>  interpretare correttamente le topologie supportate
>  da PostGIS 2.0

queste mi sembrano ottime novità

> ciao Sandro
>
> p.s.: se proprio siete curiosi di sapere chi sono gli
> sviluppatori coinvolti e l'Ente Pubblico in questione,
> spulciatevi i boiler plates in testa al codice sorgente
> e/o la documentazione HTML per i rispettivi driver :-P

A parte che l'avrei indovinato ad occhi chiusi, per chi non ha voglia
di spulciare codice....

<li>Implementation for <b>GML_SKIP_RESOLVE_ELEMS HUGE</b> was
contributed by A.Furieri, with funding from Regione Toscana</li>
<li>Full support for SpatiaLite was contributed by A.Furieri, with
funding from <a href="http://www.regione.toscana.it/">Regione
Toscana<a>

--
ciao
Luca

http://gis.cri.fmach.it/delucchi/
www.lucadelu.org
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: GDAL 1.9.0 beta2

luca.casagrande@gmail.com
Il 23 dicembre 2011 13:32, Luca Delucchi <[hidden email]> ha scritto:

> Il 23 dicembre 2011 13:26,  <[hidden email]> ha scritto:
>>
>> - finalmente OGR offre un supporto completo e robusto
>>  per SpatiaLite (anche per la recentissima v.3.0.0)
>> - ora OGR e' in grado di acquisire file GML 3 Topology
>>  anche di enormi dimensioni (3GB+) con ragionevole
>>  efficienza (meno di un'ora): e sara' in grado di
>>  interpretare correttamente le topologie supportate
>>  da PostGIS 2.0
>
> queste mi sembrano ottime novità


C'è anche il "supporto" per il DWG.
Qualcuno ha avuto modo di provarlo?

Ciao
L.


--
Luca Casagrande
twitter: lucacasagrande
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011