Salve a tutti, sono relativamente nuova al mondo open, per cui abbiate pazienza!
![]() Vorrei trasformare delle ortofoto da formato Tiff a 4 bande in Tiff compressi a 3 bande. Mi hanno suggerito di utilizzare il comando GDAL_TRANSLATE e l'ho testato con successo su SO Win7, scaricando il binario di GDAL. L'ho lanciato da riga di comando. Es. gdal_translate -ot Byte -b 1 -b 2 -b 3 -a_srs "EPSG:3003" -co "COMPRESS=JPEG" "D:\image.tif" “D:\Convert\image.tif” Ora vorrei trasformare tutti i miei Tiff (oltre 600) ma credo che il comando non funzioni con i wild cards. Nei 2 parametri src_dataset (The source dataset name. It can be either file name, URL of data source or subdataset name for multi-dataset files) e dst_dataset (The destination file name) non posso usare * né il nome delle directory? Cosa significa esattamente "subdataset name for multi-dataser files"? Sto provando a fare un file batch in modo da elencare tutti i nomi dei file .tif ma forse esistono dei metodi migliori. Si può lanciare il comando da QGIS? Ho iniziato ad usarlo da pochissimo ... Forse da QGIS o da altri sw posso scegliere una directory in input e in output? Grazie mille della pazienza e spero di essermi spiegata un poco |
-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1 Il 10/07/2013 09:53, Annalisa ha scritto: > Sto provando a fare un file batch in modo da elencare tutti i nomi dei file > .tif ma forse esistono dei metodi migliori. Si può lanciare il comando da > QGIS? Ho iniziato ad usarlo da pochissimo ... Forse da QGIS o da altri sw > posso scegliere una directory in input e in output? Si', esatto, menu raster. saluti. - -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc Nuovi corsi QGIS e PostGIS: http://www.faunalia.it/calendario -----BEGIN PGP SIGNATURE----- Version: GnuPG v1.4.12 (GNU/Linux) Comment: Using GnuPG with Icedove - http://www.enigmail.net/ iEYEARECAAYFAlHdE3YACgkQ/NedwLUzIr4TdgCfTtJ4B9qj8ZlQ7Zm4izZAV96+ 5xoAoIAqt8QQ2QCMpBPrBa9VxHyz3yzf =Bc9t -----END PGP SIGNATURE----- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Grazie! Raster -> Conversione formati. Riesco a modificare a mano il comando inserendo l'eliminazione della quarta banda (-b 1 -b 2 -b 3 ) solo se NON scelgo modalità batch. Se scelgo modalità batch (mi interessa soprattutto comprimere i file) invece non posso inserire quei parametri e da errore ... forse c'è qualcosa che non va nella quarta banda.
Non c'è modo di scegliere l'intera directory E eliminare la quarta banda? Anche in due passaggi? L'errore che da è: "Processing of the following files ended with error: >> E:/raster/Ortofoto2012/045020w.tif ERROR 1: JPEGLib:Bogus input colorspace ERROR 1: WriteEncodedTile/Strip() failed. ERROR 1: JPEGLib:Bogus input colorspace ERROR 1: WriteEncodedTile/Strip() failed. ERROR 1: An error occured while writing a dirty block " e avanti così per tutti i file di quella directory Se qualcuno ha qualche idea è bene accetta! |
2013/7/10 Annalisa <[hidden email]>:
> Grazie! Raster -> Conversione formati. Riesco a modificare a mano il comando > inserendo l'eliminazione della quarta banda (-b 1 -b 2 -b 3 ) solo se NON > scelgo modalità batch. Se scelgo modalità batch (mi interessa soprattutto > comprimere i file) invece non posso inserire quei parametri e da errore ... > forse c'è qualcosa che non va nella quarta banda. > Non c'è modo di scegliere l'intera directory E eliminare la quarta banda? > Anche in due passaggi? > L'errore che da è: > "Processing of the following files ended with error: > >>> E:/raster/Ortofoto2012/045020w.tif > ERROR 1: JPEGLib:Bogus input colorspace > ERROR 1: WriteEncodedTile/Strip() failed. > ERROR 1: JPEGLib:Bogus input colorspace > ERROR 1: WriteEncodedTile/Strip() failed. > ERROR 1: An error occured while writing a dirty block " > e avanti così per tutti i file di quella directory > > Se qualcuno ha qualche idea è bene accetta! > ciao non uso windows, ma una cosa del genere dovrebbe fare il suo lavoro: for %i in (*.tif) do gdal_translate -ot Byte -b 1 -b 2 -b 3 -a_srs "EPSG:3003" -co "COMPRESS=JPEG" %i %~translated.tif saluti p -- Paolo Corti Geospatial software developer web: http://www.paolocorti.net twitter: @capooti skype: capooti _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Mi permetto una piccola correzione nel file .BAT, altrimenti non funge: for %%i in (*.tif) do gdal_translate -ot Byte -b 1 -b 2 -b 3 -a_srs "EPSG:3003" -co "COMPRESS=JPEG" %%i %%i~translated.tif |
In reply to this post by Paolo Corti
Grazie Paolo. Mi hai fatto tornare all'idea originale: file batch con ciclo for. Mi ero incartata con l'uso delle variabili (sono totalmente ignorante sui comandi DOS) ma non serviva neppure!
Alla fine ho lanciato adesso il file .bat con il comando set dirout=C:\raster\comp_2012 for /R C:\raster\orto_2012 %%I IN (*.tif) DO gdal_translate -ot Byte -b 1 -b 2 -b 3 -a_srs "EPSG:3003" -co "COMPRESS=JPEG" %%I %dirout%\%%~nxI Lo lascio se può servire a qualcuno. Domani vedrò se ha convertito tutti i file! Grazie ancora |
Ciao Annalisa,
un paio di suggerimenti: - di default gdal_translate usa la configurazione del file di ingresso, ergo non credo che tu abbia bisogno di aggiungere la opzione -ot, non so per quanto riguarda -a_srs ( i tuoi dati sono privi di CRS?) - vedo che nn hai forzato gdal_translate fare tiling sulle immagini, questo è tuttavia fondamentale specialmente se vuoi comprimere JPEG (-co "TILED=YES" e le relative BLOCKXSIZE..) - nel caso di compressione JPEG sarebbe utile passare al modello di colore YCbCr ( opzione PHOTOMETRIC=YCBCR). Tieni inoltre d'occhio la JPEG_QUALITY (vedi qui le opzioni di geotiff http://www.gdal.org/frmt_gtiff.html) nel tuo caso stai impostando implicitamente 75% (visually lossless). Qualche info aggiuntiva la trovi in queste slide http://goo.gl/TXJRS (controlla verso la 13 mi pare). Regards, Simone Giannecchini == Our support, Your Success! Visit http://opensdi.geo-solutions.it for more information. == Ing. Simone Giannecchini @simogeo Founder/Director GeoSolutions S.A.S. Via Poggio alle Viti 1187 55054 Massarosa (LU) Italy phone: +39 0584 962313 fax: +39 0584 1660272 mob: +39 333 8128928 http://www.geo-solutions.it http://twitter.com/geosolutions_it ------------------------------------------------------- 2013/7/10 Annalisa <[hidden email]>: > Grazie Paolo. Mi hai fatto tornare all'idea originale: file batch con ciclo > for. Mi ero incartata con l'uso delle variabili (sono totalmente ignorante > sui comandi DOS) ma non serviva neppure! > Alla fine ho lanciato adesso il file .bat con il comando > > set dirout=C:\raster\comp_2012 > for /R C:\raster\orto_2012 %%I IN (*.tif) DO gdal_translate -ot Byte -b 1 -b > 2 -b 3 -a_srs "EPSG:3003" -co "COMPRESS=JPEG" %%I %dirout%\%%~nxI > > Lo lascio se può servire a qualcuno. > Domani vedrò se ha convertito tutti i file! > Grazie ancora > > > > -- > View this message in context: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/GDAL-TRANSLATE-tp7582941p7582954.html > Sent from the Gfoss -- Geographic Free and Open Source Software - Italian mailing list mailing list archive at Nabble.com. > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 657 iscritti al 30.5.2013 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 657 iscritti al 30.5.2013 |
Ciao Simone,
si credo anche io che l'opzione -ot sia inutile. Per quanto riguarda -a_srs preferisco in genere esplicitarla, non si sa mai ... I file di origine sono accompagnati dai .tfw La compressione JPEG con il valore di default 75% mi pare vada bene. Non si notano differenze con i file di origine. Anche in precedenza usavo queste impostazioni. Suggerisci di passare al modello YCbCr per un discorso di resa grafica o per altri motivi? Non so cosa significhi fare TILING sulle immagini. E' il corrispondente di fare un catalogo di immagini invece di un mosaico? I file sono uno per inquadramento 1:10.000 e l'idea è poi di caricarli con Geoserver facendo un Image Mosaic. Sono i miei primi tentativi di utilizzare Geoserver, con dati raster, per cui devo studiarmi ancora un bel pò di cose, oltre al fatto che non ho grande esperienza di gestione di raster per analisi spaziale, mi limito a rendere più gestibili le immagini, a caricarle su server e a pubblicarle. Ho guardato le slide, grazie. Annalisa |
Free forum by Nabble | Edit this page |