Ciao a Tutti,
vi segnalo: http://code.google.com/p/wxgis/ (*) Code license: GNU GPL v3 Si tratta di un Browser GIS che usa GDAL 1.9.0, GEOS 3.3.2, Proj 4.8, etc. ed è caratterizzato da diverse funzionalità interessanti. Anche se... "wxGIS is following ArcGIS ideology in developing GIS. Now wxGIS includes: wxGISCatalog – ArcCatalog analogue. wxGISToolbox – ArcToolbox analogue. The latest standalone version is available for download http://wxgis.googlecode.com/files/wxGIS-0.2.0-setup.exe The latest portable version is available for download http://wxgis.googlecode.com/files/wxgis-0.4.1.7z The package for Ubuntu is available https://launchpad.net/~bishop-gis/+archive/wxgis Install howto http://code.google.com/p/wxgis/wiki/Linux_install ...la versione "portable" - che sto provando - non mi sembra male. Ciao, Francesco _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ciao grazie, questo non l'avevo mai visto.
Sembra che la sola versione in evoluzione sia quella portable. Il resto sembra fermo al 2010. Hai notizie del suo stato di attività? Ale On 10/15/2013 03:02 PM, [hidden email] wrote: > Si tratta di un Browser GIS che usa GDAL 1.9.0, GEOS 3.3.2, Proj 4.8, > etc. ed è caratterizzato da diverse funzionalità interessanti. Se l'hai testato, quali sono le funzionalità più interessanti, così per incuriosire e magari invogliare all'installazione... :-) Ale -- Alessandro Sarretta e-mail: [hidden email] skype: alesarrett Web: http://ilsarrett.wordpress.com Twitter: https://twitter.com/alesarrett Google scholar: http://scholar.google.it/citations?hl=it&user=IsyXargAAAAJ ORCID: http://orcid.org/0000-0002-1475-8686 ResearchGate: https://www.researchgate.net/profile/Alessandro_Sarretta/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
... ma è solo in Russo ?!? Per il resto sembra interessante, anche se non mastico proprio benissimo il cirillico :)
Il giorno 15 ottobre 2013 15:12, Alessandro Sarretta <[hidden email]> ha scritto: Ciao grazie, questo non l'avevo mai visto. _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
OK. Risolto. Ora è in inglese.... Roberto:) Il giorno 15 ottobre 2013 15:15, Geo DrinX <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by francesco.fiermonte@polito.it
2013/10/15 [hidden email] <[hidden email]>
Ciao a Tutti, Interessante... peccato che non ci siano build per Linux.
Spesso uso uDig/QGis solo per dare una occhiata veloce a shapefiles e affini, entrambi ci mettono decisamente troppo a partire ultimamente (dal punto di vista di chi non ci fa altro che dare una occhiata frettolosa per poi chiudere, chiaro che per chi
ci lavora il giorno intero qualche secondo in più all'avvio non fa differenza) Ciao Andrea Ing. Andrea Aime @geowolf Technical Lead GeoSolutions S.A.S. Via Poggio alle Viti 1187 55054 Massarosa (LU)
Italy phone: +39 0584 962313 fax: +39 0584 1660272 mob: +39 339 8844549 ------------------------------------------------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
2013/10/15 Andrea Aime <[hidden email]>
Doh, come non detto, c'e' una PPA: https://code.google.com/p/wxgis/wiki/Linux_install Ciao Andrea Ing. Andrea Aime @geowolf Technical Lead GeoSolutions S.A.S. Via Poggio alle Viti 1187 55054 Massarosa (LU)
Italy phone: +39 0584 962313 fax: +39 0584 1660272 mob: +39 339 8844549 ------------------------------------------------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by Andrea Aime
Giusto per informazione, per una preview come fa wxGis può essere sufficiente il QGIS Browser, che viene installato insieme a QGIS Desktop. Piccolo e leggere, si apre molto più velocemente di QGIS.
giovanni
Giovanni Allegri http://about.me/giovanniallegri blog: http://blog.spaziogis.it GEO+ geomatica in Italia http://bit.ly/GEOplus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by geodrinx
Ah già, scusa. Ora ti spiego (anche se non so se interesserà questa lista gfoss, dedicata ai massimi sistemi... :). Apri il file wxgis\bin\config\wxGISCatalog.xml ed alla linea 137 sostituisci locale='en' a locale='ru' che c'era prima. Salva il file e... il gioco è fatto ! Ciao Roberto PS: scusate il disturbo ... _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
In reply to this post by giohappy
2013/10/15 G. Allegri <[hidden email]>
Eh, ci ho provato, ma pare che non sia integrato bene con i normali file browser, Nautilus ecc. Anche dopo aver associato i shp con il QGIS Browser, fare doppio click sul file apre il browser, ma il browser non mostra
il file. Se devo andarlo a riprendere a mano nell'albero delle cartelel a sinistra beh... faccio prima ad aprire qgis completo :-) Ciao Andrea Ing. Andrea Aime @geowolf Technical Lead GeoSolutions S.A.S. Via Poggio alle Viti 1187 55054 Massarosa (LU) Italy phone: +39 0584 962313
fax: +39 0584 1660272 mob: +39 339 8844549 ------------------------------------------------------- _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |