GIS open source per palmare con funzione di Hyperlink

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
10 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

GIS open source per palmare con funzione di Hyperlink

Enrico Guastaldi
Salve a tutti,
sto cercando un software GIS open source per palmare con Windows Mobile 5, che però abbia la funzione di Hyperlink, cioè cliccando su un punto mi si possa aprire un documento esterno al GIS con foto e altre informazioni.
Sto provando gvSIG mobile 0.2, ma non mi sembra che sia supportata questa funzione di Hyperlink.
Esiste qualche plugin che devo istallare per gvSIGMobile, oppure qualche altro software?
ESRI ArcPad lo fa, cercavo una soluzione open.
Grazie in anticipo.
Saluti,
Enrico Guastaldi

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [Gfoss] GIS open source per palmare con funzione di Hyperlink

Stefano Costa
Il giorno gio, 21/01/2010 alle 16.25 +0100, Enrico Guastaldi ha scritto:

>
> Salve a tutti,
> sto cercando un software GIS open source per palmare con Windows
> Mobile 5, che però abbia la funzione di Hyperlink, cioè cliccando su
> un punto mi si possa aprire un documento esterno al GIS con foto e
> altre informazioni.
> Sto provando gvSIG mobile 0.2, ma non mi sembra che sia supportata
> questa funzione di Hyperlink.
> Esiste qualche plugin che devo istallare per gvSIGMobile, oppure
> qualche altro software?
> ESRI ArcPad lo fa, cercavo una soluzione open.
Al GFOSS Day di Bolzano è stato presentato BeeGIS http://www.beegis.org/
che oltretutto è pensato proprio per geologi. Non so se funzioni su
Windos Mobile.

Ciao,
steko

--
Stefano Costa
http://www.iosa.it/ Open Archaeology

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.

signature.asc (205 bytes) Download Attachment
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [Gfoss] GIS open source per palmare con funzione di Hyperlink

giohappy
Tra una decina di giorni andrò ad Urbino ad incontrare De Donatis, il
promotore di BeeGIS. Al ritorno vi aggiornerò...

giovanni

Il 21 gennaio 2010 16.31, Stefano Costa <[hidden email]> ha scritto:

> Il giorno gio, 21/01/2010 alle 16.25 +0100, Enrico Guastaldi ha scritto:
>>
>> Salve a tutti,
>> sto cercando un software GIS open source per palmare con Windows
>> Mobile 5, che però abbia la funzione di Hyperlink, cioè cliccando su
>> un punto mi si possa aprire un documento esterno al GIS con foto e
>> altre informazioni.
>> Sto provando gvSIG mobile 0.2, ma non mi sembra che sia supportata
>> questa funzione di Hyperlink.
>> Esiste qualche plugin che devo istallare per gvSIGMobile, oppure
>> qualche altro software?
>> ESRI ArcPad lo fa, cercavo una soluzione open.
>
> Al GFOSS Day di Bolzano è stato presentato BeeGIS http://www.beegis.org/
> che oltretutto è pensato proprio per geologi. Non so se funzioni su
> Windos Mobile.
>
> Ciao,
> steko
>
> --
> Stefano Costa
> http://www.iosa.it/ Open Archaeology
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [Gfoss] GIS open source per palmare con funzione di Hyperlink

Andrea Antonello
Ciao, nel frattempo vi aggiorno volentieri io.

BeeGIS e' un set di estensioni basato su uDig e quindi funziona su
tablet, ma non su mobile. La funzione geonota [0] ha la possibilita'
di inserire file di qualsiasi genere sulla mappa. Non e' una funzione
di hyperlink comunque, il file viene inserito nel db interno e
ripescato da li quando necessario.

Sul sito da poco e' disponibile il manuale che spiega tutto il
funzionamento: http://jgrass.wiki.software.bz.it/jgrass/BeeGIS

Ciao
Andrea



[0] http://jgrasstechtips.blogspot.com/2008/03/put-your-geonote-on-map-like-postit.html




2010/1/21 G. Allegri <[hidden email]>:

> Tra una decina di giorni andrò ad Urbino ad incontrare De Donatis, il
> promotore di BeeGIS. Al ritorno vi aggiornerò...
>
> giovanni
>
> Il 21 gennaio 2010 16.31, Stefano Costa <[hidden email]> ha scritto:
>> Il giorno gio, 21/01/2010 alle 16.25 +0100, Enrico Guastaldi ha scritto:
>>>
>>> Salve a tutti,
>>> sto cercando un software GIS open source per palmare con Windows
>>> Mobile 5, che però abbia la funzione di Hyperlink, cioè cliccando su
>>> un punto mi si possa aprire un documento esterno al GIS con foto e
>>> altre informazioni.
>>> Sto provando gvSIG mobile 0.2, ma non mi sembra che sia supportata
>>> questa funzione di Hyperlink.
>>> Esiste qualche plugin che devo istallare per gvSIGMobile, oppure
>>> qualche altro software?
>>> ESRI ArcPad lo fa, cercavo una soluzione open.
>>
>> Al GFOSS Day di Bolzano è stato presentato BeeGIS http://www.beegis.org/
>> che oltretutto è pensato proprio per geologi. Non so se funzioni su
>> Windos Mobile.
>>
>> Ciao,
>> steko
>>
>> --
>> Stefano Costa
>> http://www.iosa.it/ Open Archaeology
>>
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [Gfoss] GIS open source per palmare con funzione di Hyperlink

Andrea Peri
In reply to this post by Enrico Guastaldi
>Salve a tutti,
>sto cercando un software GIS open source per palmare con Windows Mobile 5,
>che però abbia la funzione di Hyperlink, cioè cliccando su un punto mi si
>possa aprire un documento esterno al GIS con foto e altre informazioni.

Nutro qualche dubbio sulla effettiva realizzabilita' di questa funzione.

Infatti non sono sicuro che Windows Mobile 5 sia un sistema operativo multithreading.
In realta' ho sempre pensato che tutti i sistemi operativi mobile fossero singlethread

Per riuscire a far partire una applicazione esterna serve che il sistema operativo sia multithreading.
Altrimenti puo' girare una sola applicazione alla volta.
E quindi o si esegue l'applicazione GIS o si esegue l'altra.

Forse e' per questo che non riesci a trovarla .


--
-----------------
Andrea Peri
. . . . . . . . .
qwerty àèìòù
-----------------


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [Gfoss] GIS open source per palmare con funzione di Hyperlink

giohappy
Ciao Andrea. Non sono esperto di sistemi mobile, ma a me risulta che
windos mobile sia multithreaded (c'è un bel po' di software
multithreaded per WM), forse con un kernel Real Time. In ogni caso, a
quanto ricordo, ArcPad ha gli hyperlink, e gira su WM...

giovanni

Il 21 gennaio 2010 18.04, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:

>>Salve a tutti,
>>sto cercando un software GIS open source per palmare con Windows Mobile 5,
>>che però abbia la funzione di Hyperlink, cioè cliccando su un punto mi si
>>possa aprire un documento esterno al GIS con foto e altre informazioni.
>
>
> Nutro qualche dubbio sulla effettiva realizzabilita' di questa funzione.
>
> Infatti non sono sicuro che Windows Mobile 5 sia un sistema operativo
> multithreading.
> In realta' ho sempre pensato che tutti i sistemi operativi mobile fossero
> singlethread
>
> Per riuscire a far partire una applicazione esterna serve che il sistema
> operativo sia multithreading.
> Altrimenti puo' girare una sola applicazione alla volta.
> E quindi o si esegue l'applicazione GIS o si esegue l'altra.
>
> Forse e' per questo che non riesci a trovarla .
>
>
> --
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------
>
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [Gfoss] GIS open source per palmare con funzione di Hyperlink

Maurizio Marrese
la discussione mi interessa,
vorrei anche io trovare un programmino mobile GIS
naturalmente open source.

Ho provato quello famoso proprietario ed è molto lento,
almeno sul mio HTC HD...

concludendo non mi è ancora chiaro se esistono software OS
per un ppc che utilizza WM (purtroppo)
grazie
Maurizio Marrese

Sent from Foggia, Puglia, Italia

2010/1/22 G. Allegri <[hidden email]>
Ciao Andrea. Non sono esperto di sistemi mobile, ma a me risulta che
windos mobile sia multithreaded (c'è un bel po' di software
multithreaded per WM), forse con un kernel Real Time. In ogni caso, a
quanto ricordo, ArcPad ha gli hyperlink, e gira su WM...

giovanni

Il 21 gennaio 2010 18.04, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
>>Salve a tutti,
>>sto cercando un software GIS open source per palmare con Windows Mobile 5,
>>che però abbia la funzione di Hyperlink, cioè cliccando su un punto mi si
>>possa aprire un documento esterno al GIS con foto e altre informazioni.
>
>
> Nutro qualche dubbio sulla effettiva realizzabilita' di questa funzione.
>
> Infatti non sono sicuro che Windows Mobile 5 sia un sistema operativo
> multithreading.
> In realta' ho sempre pensato che tutti i sistemi operativi mobile fossero
> singlethread
>
> Per riuscire a far partire una applicazione esterna serve che il sistema
> operativo sia multithreading.
> Altrimenti puo' girare una sola applicazione alla volta.
> E quindi o si esegue l'applicazione GIS o si esegue l'altra.
>
> Forse e' per questo che non riesci a trovarla .
>
>
> --
> -----------------
> Andrea Peri
> . . . . . . . . .
> qwerty àèìòù
> -----------------
>
>
> _______________________________________________
> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
> [hidden email]
> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [Gfoss] GIS open source per palmare con funzione di Hyperlink

giohappy
Ciao Maurizio.
Hai già dato un occhio a Gvsig Mobile? http://www.gvsig.gva.es/eng/gvsig-mobile/

giovanni

Il 22 gennaio 2010 10.18, Maurizio Marrese
<[hidden email]> ha scritto:

> la discussione mi interessa,
> vorrei anche io trovare un programmino mobile GIS
> naturalmente open source.
>
> Ho provato quello famoso proprietario ed è molto lento,
> almeno sul mio HTC HD...
>
> concludendo non mi è ancora chiaro se esistono software OS
> per un ppc che utilizza WM (purtroppo)
> grazie
> Maurizio Marrese
>
> Sent from Foggia, Puglia, Italia
>
> 2010/1/22 G. Allegri <[hidden email]>
>>
>> Ciao Andrea. Non sono esperto di sistemi mobile, ma a me risulta che
>> windos mobile sia multithreaded (c'è un bel po' di software
>> multithreaded per WM), forse con un kernel Real Time. In ogni caso, a
>> quanto ricordo, ArcPad ha gli hyperlink, e gira su WM...
>>
>> giovanni
>>
>> Il 21 gennaio 2010 18.04, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
>> >>Salve a tutti,
>> >>sto cercando un software GIS open source per palmare con Windows Mobile
>> >> 5,
>> >>che però abbia la funzione di Hyperlink, cioè cliccando su un punto mi
>> >> si
>> >>possa aprire un documento esterno al GIS con foto e altre informazioni.
>> >
>> >
>> > Nutro qualche dubbio sulla effettiva realizzabilita' di questa funzione.
>> >
>> > Infatti non sono sicuro che Windows Mobile 5 sia un sistema operativo
>> > multithreading.
>> > In realta' ho sempre pensato che tutti i sistemi operativi mobile
>> > fossero
>> > singlethread
>> >
>> > Per riuscire a far partire una applicazione esterna serve che il sistema
>> > operativo sia multithreading.
>> > Altrimenti puo' girare una sola applicazione alla volta.
>> > E quindi o si esegue l'applicazione GIS o si esegue l'altra.
>> >
>> > Forse e' per questo che non riesci a trovarla .
>> >
>> >
>> > --
>> > -----------------
>> > Andrea Peri
>> > . . . . . . . . .
>> > qwerty àèìòù
>> > -----------------
>> >
>> >
>> > _______________________________________________
>> > Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
>> > http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> > [hidden email]
>> > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> >
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [Gfoss] GIS open source per palmare con funzione di Hyperlink

Enrico Guastaldi
Ciao a tutti,
ho fatto delle prove con gvSIG Mobile 0.2 montato su Windows Mobile 5.
Sicuramente si possono tenere aperti più programmi ad es. gvSIG Mobile e poketXpdf (un leggero lettore PDF che funziona meglio di Acrobat Reader).

Premesso che secondo me gvSIG è un gran bel programma, legge molto bene i raster *.ecw, riceve bene i satelliti, gestisce shape file anche in editazione.

Purtroppo, la funzione di hyperlink non dovrebbe esserci, o almeno non ho trovato niente e nessuno in rete che mi dicesse il contrario.
Inoltre, c'è poi un altro problema: non sono riuscito a cambiare la dimensione del simbolo dei layer vettoriali (punti e linee), funziona il cambio di colore ma non il cambio di dimensione per fare i simboli più grandi.

Qualcuno sa qualcosa di diverso?

Ciao

Enrico Guastaldi.



Il giorno 22 gennaio 2010 10.20, G. Allegri <[hidden email]> ha scritto:
Ciao Maurizio.
Hai già dato un occhio a Gvsig Mobile? http://www.gvsig.gva.es/eng/gvsig-mobile/

giovanni

Il 22 gennaio 2010 10.18, Maurizio Marrese
<[hidden email]> ha scritto:
> la discussione mi interessa,
> vorrei anche io trovare un programmino mobile GIS
> naturalmente open source.
>
> Ho provato quello famoso proprietario ed è molto lento,
> almeno sul mio HTC HD...
>
> concludendo non mi è ancora chiaro se esistono software OS
> per un ppc che utilizza WM (purtroppo)
> grazie
> Maurizio Marrese
>
> Sent from Foggia, Puglia, Italia
>
> 2010/1/22 G. Allegri <[hidden email]>
>>
>> Ciao Andrea. Non sono esperto di sistemi mobile, ma a me risulta che
>> windos mobile sia multithreaded (c'è un bel po' di software
>> multithreaded per WM), forse con un kernel Real Time. In ogni caso, a
>> quanto ricordo, ArcPad ha gli hyperlink, e gira su WM...
>>
>> giovanni
>>
>> Il 21 gennaio 2010 18.04, Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto:
>> >>Salve a tutti,
>> >>sto cercando un software GIS open source per palmare con Windows Mobile
>> >> 5,
>> >>che però abbia la funzione di Hyperlink, cioè cliccando su un punto mi
>> >> si
>> >>possa aprire un documento esterno al GIS con foto e altre informazioni.
>> >
>> >
>> > Nutro qualche dubbio sulla effettiva realizzabilita' di questa funzione.
>> >
>> > Infatti non sono sicuro che Windows Mobile 5 sia un sistema operativo
>> > multithreading.
>> > In realta' ho sempre pensato che tutti i sistemi operativi mobile
>> > fossero
>> > singlethread
>> >
>> > Per riuscire a far partire una applicazione esterna serve che il sistema
>> > operativo sia multithreading.
>> > Altrimenti puo' girare una sola applicazione alla volta.
>> > E quindi o si esegue l'applicazione GIS o si esegue l'altra.
>> >
>> > Forse e' per questo che non riesci a trovarla .
>> >
>> >
>> > --
>> > -----------------
>> > Andrea Peri
>> > . . . . . . . . .
>> > qwerty àèìòù
>> > -----------------
>> >
>> >
>> > _______________________________________________
>> > Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
>> > http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> > [hidden email]
>> > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>> >
>> _______________________________________________
>> Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
>> [hidden email]
>> http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
>> I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
>> le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
>
>
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: [Gfoss] GIS open source per palmare con funzione di Hyperlink

Stefano Salvador
Forse potrebbe esserti utili QLandKarte M, guardando l'ultima immagine di questa pagina pare che si possa associare un'immagine e un commento ai waypoints:

http://www.qlandkarte.org/index.php?option=com_content&view=article&id=13&Itemid=14

però il software non l'ho provato e installarlo non sembra proprio semplicissimo.


Ciao,

Stefano



_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.