Interessante, no?
Io non sono ancora riuscito a vedere un punto, ma sono fiducioso ;) -------- Messaggio originale -------- Oggetto: [OSGeo-Discuss] GRASS GIS Web UI Data: Fri, 5 Aug 2011 21:46:30 +0530 Mittente: Mohammed Rashad <[hidden email]> Hi all, Here is GRASS GIS Web UI connected with OpenLayers widget http://lsi.iiit.ac.in/lsi/wgrass The app is under development and is released for initial testing. For testing purpose we fix a lat/lont location and concentrate on vector data Location Info: extent -180,-90,180,90 mapset PERMANENT you can import any grass vector data using v.in.ogr and display it in OL using d.vect For Listed GRASS modules: 1. Type on search box on top for list and select a module and hit enter or click search 2. you will get a menuForm of the selected GRASS module. 3. Fill all the attributes and click run to execute the grass module. You can also run any grass command v.* or r.* using this webUI which is unlisted please test it.... Any comments, suggestions, BUGS are always welcomed.. -- Thanks && Regards Rashad _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Bhè, sarebbe interessante almeno vedere qualcosa in quella pagina, a me appare vuota :)
giovanni 2011/8/8 Paolo Cavallini <[hidden email]> Interessante, no? _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
In reply to this post by pcav
Per ora funziona (es.: carica un file .shp (v.in.ogr) lo visualizzi (d.vect) gli applichi un buffer .. visualizzi la nuova mapp) è un prof-of-concept ... Mohammed ed io siamo in cerca di sponsors interessati al suo sviluppo .... (hardest part) si tratta di una verione "light" di grass portata in c++ integrata in webtoolkit, verrà presto rilasciata sotto gpl. ciao! --Massimo. Il giorno 08/ago/2011, alle ore 10.26, Paolo Cavallini ha scritto: > Interessante, no? > Io non sono ancora riuscito a vedere un punto, ma sono fiducioso ;) > > -------- Messaggio originale -------- > Oggetto: [OSGeo-Discuss] GRASS GIS Web UI > Data: Fri, 5 Aug 2011 21:46:30 +0530 > Mittente: Mohammed Rashad <[hidden email]> > > Hi all, > > Here is GRASS GIS Web UI connected with OpenLayers widget > http://lsi.iiit.ac.in/lsi/wgrass > > The app is under development and is released for initial testing. For testing purpose > we fix a lat/lont location and concentrate on vector data > Location Info: > extent -180,-90,180,90 > mapset PERMANENT > > you can import any grass vector data using v.in.ogr and display it in OL using d.vect > > For Listed GRASS modules: > > 1. Type on search box on top for list and select a module and hit enter or click search > 2. you will get a menuForm of the selected GRASS module. > 3. Fill all the attributes and click run to execute the grass module. > > You can also run any grass command v.* or r.* using this webUI which is unlisted > > > please test it.... > > > Any comments, suggestions, BUGS are always welcomed.. > > > -- > Thanks && Regards > Rashad > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 527 iscritti al 7.7.2011 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Ma la pagina linkata non mostra niente... http://lsi.iiit.ac.in/lsi/wgrass
Il giorno 08 agosto 2011 13:40, Massimo Di Stefano <[hidden email]> ha scritto:
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Confermo anche a me non da niente
W Il 08/08/2011 13:57, G. Allegri ha scritto: Ma la pagina linkata non mostra niente... http://lsi.iiit.ac.in/lsi/wgrass -- Walter Lorenzetti phD email: [hidden email] skype: aiki74 Cell: (+39) 347-6597931 Tel+Fax: (+39) 0588 85021 Viale Giuseppe Verdi n. 24, 51016 Montecatini Terme,Pistoia P.IVA 01686280478 Italy _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
provate ora ...
il link è collegato al codice in continuo sviluppo. probabile che cada di nuovo. Il giorno 08/ago/2011, alle ore 14.16, Walter Lorenzetti ha scritto:
_______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Il 10/08/2011 10:49, Massimo Di Stefano ha scritto:
> provate ora ... no: provo con v.random, ad es., e il tab Required rimane vuoto. Cosa intendi con "versione light" e con "portata in c++"? Grazie. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
che non abbiamo implementato tutti i comandi ...
è una test app nata qualche giorno fa, prova con : v.in.ogr d.vect v.buffer d.vect ciao. Il giorno 10/ago/2011, alle ore 10.53, Paolo Cavallini ha scritto: > Il 10/08/2011 10:49, Massimo Di Stefano ha scritto: >> provate ora ... > > no: provo con v.random, ad es., e il tab Required rimane vuoto. > Cosa intendi con "versione light" e con "portata in c++"? > Grazie. > -- > Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 527 iscritti al 7.7.2011 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Il 10/08/2011 11:11, Massimo Di Stefano ha scritto:
> che non abbiamo implementato tutti i comandi ... ah, ok scusa se insisto: cosa significa "portata in C++"? e, di conseguenza: dov'e' il codice? grazie mille. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
In reply to this post by giohappy
GRASS viene "chiamato" da un interfaccia web scritta in c++ il codice verrà presto rilasciato on line su un repository git ma vogliamo prima mettere su un minimo di esempi/descrizioni etc etc .. su un'istanza redmine. "stay tuned" il processo richiederà un po di tempo. Stiamo cercando sponsors che vogliano supportare il progetto, da qui la necessità di mostrare le potenzialità di tale lavoro. --Massimo. (scudo anti squalo attivato) si tratta di una verione "light" di grass portata in c++ integrata in webtoolkit, _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Il 10/08/2011 12:12, Massimo Di Stefano ha scritto:
> GRASS viene "chiamato" da un interfaccia web scritta in c++ interessante; domanda ovvia: perche' non in python? > il codice verrà presto rilasciato on line su un repository git > ma vogliamo prima mettere su un minimo di esempi/descrizioni etc etc .. su un'istanza > redmine. > > "stay tuned" > > il processo richiederà un po di tempo. se richiede tempo, il mio consiglio e', come sempre: release early, release often. Saluti. -- Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 527 iscritti al 7.7.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |