Ciao a tutti,
come sapete grazie al plugin Sextante per QGis è possibile integrare differenti motori di analisi come GRASS, SAGA, ecc.. Per GRASS è emerso un piccolo problema [1] relativo a quei moduli che possono venir eseguiti con differenti modalità. A tal riguardo Victor, creatore del plugin Sextante, ha invitato a segnalare quali sono i moduli che presentano questa caratteristica così da poterli "spezzare". Grazie a tutti coloro che daranno una mano. A presto L. [1]: http://hub.qgis.org/issues/5419 -- Luca Casagrande http://www.lucacasagrande.net _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Il 06/05/2012 14:16, Luca Casagrande ha scritto:
> > Grazie a tutti coloro che daranno una mano. Grazie Luca. Sottolineo come aggiungere e modificare moduli sia estremamente semplice. Ad es. il modulo per il minimo poligono convesso (hull) e' questo: v.hull Vector (v.*) ParameterVector|input|input|0|False ParameterBoolean|-a|-a|True OutputVector|output|output Al momento ci sono 153 moduli aggiunti, e l'obiettivo minimo e' replicare in sextante tutti i moduli disponibili nel plugin, con le stesse opzioni, in modo che la migrazione degli utenti sia facilitata. Chi se la sente? Saluti. -- Paolo Cavallini See: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Ciao,
non volete fare una conversione in automatico da XML oppure i vecvhi qgis files? Curioso, Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Il 06/05/2012 16:16, Markus Neteler ha scritto:
> Ciao, > > non volete fare una conversione > in automatico da XML oppure i > vecvhi qgis files? > > Curioso, > Markus > Ciao Markus, effettivamente sarebbe la cosa migliore fare una conversione in automatico per avere i moduli anche in Sextante. Paolo, sbaglio o Sextante non è ancora su GitHub? L. -- Luca Casagrande http://www.lucacasagrande.net _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Il 06/05/2012 16:25, Luca Casagrande ha scritto:
> > effettivamente sarebbe la cosa migliore fare una conversione in > automatico per avere i moduli anche in Sextante. IMHO la conversione diretta da GRASS non e' adeguata, perche' come diceva Luca i moduli vanno semplificati e spezzati per renderli piu' usabili. La conversione automatica dai moduli attuali di qgis e' auspicabile, ma non sono sicuro che sia piu' veloce che rifarli a mano. In ogni caso, patches welcome. > Paolo, sbaglio o Sextante non è ancora su GitHub? E' su un repo svn suo. Sara' integrato in qgis master appena stabile e con il set minimo di funzioni completo. Personalmente vorrei integrarlo quando e' alla pari (per quanto riguarda i moduli GRASS) con il plugin attuale, quindi ogni aiuto e' importante. Saluti. -- Paolo Cavallini See: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
In reply to this post by pcav
2012/5/6 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Il 06/05/2012 14:16, Luca Casagrande ha scritto: >> >> Grazie a tutti coloro che daranno una mano. > Grazie Luca. Sottolineo come aggiungere e modificare moduli sia > estremamente semplice. Semplice magari ma perché di nuovo un altro formato? L'ordine delle righe importa (in particolare in/out e flags)? > Ad es. il modulo per il minimo poligono convesso > (hull) e' questo: > > v.hull > Vector (v.*) > ParameterVector|input|input|0|False > ParameterBoolean|-a|-a|True > OutputVector|output|output ./src/plugins/grass/modules/v.hull.qgm <?xml version="1.0" encoding="UTF-8"?> <!DOCTYPE qgisgrassmodule SYSTEM "http://mrcc.com/qgisgrassmodule.dtd"> <qgisgrassmodule label="Convex hull" module="v.hull"> <option key="input"/> <option key="output" /> <flag key="a" answer="on" hidden="yes" /> </qgisgrassmodule> Con un po' di XML stylesheet magic è sicuramente possibile ottenere un bel po' in automatico. -> riga 1: nome del modulo -> riga 2: dal nome del modulo -> riga 3: da option key input -> riga 4: flag (curiosamente in questa riga, non prima): on da "answer" -> riga 5: da option key output Il label sembra di mancare nel nuovo formato ("Convex hull"). > Al momento ci sono 153 moduli aggiunti, e l'obiettivo minimo e' > replicare in sextante tutti i moduli disponibili nel plugin, con le > stesse opzioni, in modo che la migrazione degli utenti sia facilitata. > Chi se la sente? Sento molto... "automatizzazione" :) ciao Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Il 06/05/2012 21:01, Markus Neteler ha scritto:
> Semplice magari ma perché di nuovo un altro formato? questo va chiesto a Victor, ma presumo sia dovuto al fatto di dover integrare molti diversi backends, ognuno con il suo formato > L'ordine delle righe importa (in particolare in/out e flags) ho chiesto a Victor di scrivere due righe di howto > Sento molto... "automatizzazione" :) si', certo, quando si piu' sempre meglio. ma considerando che' e' un'operazione da farsi una volta sola, e riguarda poche righe (circa 160 moduli), non so se il gioco vale la candela. comunque, patches most welcome, chi fa decide come gli torna meglio. Saluti. -- Paolo Cavallini See: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
In reply to this post by Markus Neteler
Salve.
Per proseguire nella cosa, Victor ha scritto una guida su come integrare moduli grass in sextante: http://sextante.googlecode.com/svn/trunk/soft/bindings/qgis-plugin/src/sextante/grass/grass.txt Allora, volontari, per l'automatismo o per l'artigianato? Poi non vi lamentate se mancano i comandi che vi servono, eh? ;) Saluti. === Il 06/05/2012 21:01, Markus Neteler ha scritto: > Semplice magari ma perché di nuovo un altro formato? questo va chiesto a Victor, ma presumo sia dovuto al fatto di dover integrare molti diversi backends, ognuno con il suo formato > L'ordine delle righe importa (in particolare in/out e flags) ho chiesto a Victor di scrivere due righe di howto > Sento molto... "automatizzazione" :) si', certo, quando si piu' sempre meglio. ma considerando che' e' un'operazione da farsi una volta sola, e riguarda poche righe (circa 160 moduli), non so se il gioco vale la candela. comunque, patches most welcome, chi fa decide come gli torna meglio. Saluti. -- Paolo Cavallini See: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Non sono riuscito a seguire bene questo thread e mi scuso in anticipo
se sono fuori strada (nel qual caso non leggete avanti :) ). Ma se avete bisogno di generare una qualsiasi rappresentazione di un comando di GRASS a partire dal suo XML, ho del codice che in un poco si puo' customizzare al caso. Lo usiamo nei jgrasstools per generare le classi che fanno da wrapper ai comandi di GRASS. Se fosse questo e qualcuno di quelli che ci sono al codesprint di Praga si prende un attimo per spiegarmi, facciamo tutto quanto li. Ciao, Andrea 2012/5/7 Paolo Cavallini <[hidden email]>: > Salve. > Per proseguire nella cosa, Victor ha scritto una guida su come integrare > moduli grass in sextante: > http://sextante.googlecode.com/svn/trunk/soft/bindings/qgis-plugin/src/sextante/grass/grass.txt > Allora, volontari, per l'automatismo o per l'artigianato? > Poi non vi lamentate se mancano i comandi che vi servono, eh? ;) > Saluti. > === > Il 06/05/2012 21:01, Markus Neteler ha scritto: >> Semplice magari ma perché di nuovo un altro formato? > questo va chiesto a Victor, ma presumo sia dovuto al fatto di dover > integrare molti diversi backends, ognuno con il suo formato >> L'ordine delle righe importa (in particolare in/out e flags) > ho chiesto a Victor di scrivere due righe di howto >> Sento molto... "automatizzazione" :) > si', certo, quando si piu' sempre meglio. ma considerando che' e' > un'operazione da farsi una volta sola, e riguarda poche righe (circa 160 > moduli), non so se il gioco vale la candela. comunque, patches most > welcome, chi fa decide come gli torna meglio. > Saluti. > > -- > Paolo Cavallini > See: http://www.faunalia.it/pc > > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 584 iscritti al 7.4.2012 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Il 07/05/2012 23:56, andrea antonello ha scritto:
> Non sono riuscito a seguire bene questo thread e mi scuso in anticipo > se sono fuori strada (nel qual caso non leggete avanti :) ). > Ma se avete bisogno di generare una qualsiasi rappresentazione di un > comando di GRASS a partire dal suo XML, ho del codice che in un poco > si puo' customizzare al caso. Lo usiamo nei jgrasstools per generare > le classi che fanno da wrapper ai comandi di GRASS. Se fosse questo e > qualcuno di quelli che ci sono al codesprint di Praga si prende un > attimo per spiegarmi, facciamo tutto quanto li. > > 2012/5/7 Paolo Cavallini <[hidden email]>: >> Salve. >> Per proseguire nella cosa, Victor ha scritto una guida su come integrare >> moduli grass in sextante: >> http://sextante.googlecode.com/svn/trunk/soft/bindings/qgis-plugin/src/sextante/grass/grass.txt >> Quello che ti serve per capire il da farsi dovrebbe essere tutto nelle istruzioni linkate qui sopra; se serve altro, non hai che da chiedere. A presto. -- Paolo Cavallini See: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Administrator
|
mi sembra di avere capito che è possibile inserire in ciascun algoritmo di grass per sextante tutte le opzioni originariamente previste, editando lo specifico file del comando .txt che si trova (nel mio caso) in C:\Users\skampus\.qgis\python\plugins\sextante\grass\description
così ho fatto per il comando v.transform, avendo necessità di eseguire la trasformazione non a partire da valori di shift di x e y ma attraverso punti aventi coordinate note in partenza e in arrivo contenute in una tabella a parte, così come indicate nell'help del comando (http://grass.fbk.eu/gdp/html_grass63/v.transform.html) ho perciò aperto il file v.transform.txt ed aggiunto la riga ParameterString|pointsfile|GCP_Table| v.transform v.transform Vector (v.*) ParameterVector|input|input|-1|False ParameterNumber|xshift|xshift|None|None|0.0 ParameterNumber|yshift|yshift|None|None|0.0 ParameterNumber|zshift|zshift|None|None|0.0 ParameterNumber|xscale|xscale|None|None|1.0 ParameterNumber|yscale|yscale|None|None|1.0 ParameterNumber|zscale|zscale|None|None|1.0 ParameterNumber|zrot|zrot|None|None|0.0 ParameterString|pointsfile|GCP_Table| OutputVector|output|output una volta lanciato il comando da sextante, aggiungo il path della tabella (provando ad usare sia "/" sia "\") ma tutto si blocca e dopo svariati minuti dà un errore indefinito, non riportato nel log di sextante. sbaglio per caso il tipo di parametro? |
2012/5/9 stefano campus <[hidden email]>:
... > aventi coordinate note in partenza e in arrivo contenute in una tabella a > parte, così come indicate nell'help del comando > (http://grass.fbk.eu/gdp/html_grass63/v.transform.html) Segnalo la manual page attuale: http://grass.osgeo.org/gdp/html_grass64/v.transform.html per controllare i parametri. ciao Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Administrator
|
grazie mille, ma il mio problema è se l'opzione dell'utilizzo della tabella esterna attiene alla categoria di "ParameterString" oppure un'altra non indicata in http://sextante.googlecode.com/svn/trunk/soft/bindings/qgis-plugin/src/sextante/grass/grass.txt
mi sembra che questa opzione non sia possibile inserirla in sextante; ma è facile che stia sbagliando... |
Il 09/05/2012 09:54, stefano campus ha scritto:
> grazie mille, ma il mio problema è se l'opzione dell'utilizzo della tabella > esterna attiene alla categoria di "ParameterString" oppure un'altra non > indicata in > http://sextante.googlecode.com/svn/trunk/soft/bindings/qgis-plugin/src/sextante/grass/grass.txt > > mi sembra che questa opzione non sia possibile inserirla in sextante; ma è > facile che stia sbagliando... Per piacere, puoi scrivere in ML qgis-dev? Victor ha la risposta di sicuro, e puo' incorporare subito le tue aggiunte. Saluti, e grazie. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
In reply to this post by Markus Neteler
2012/5/6 Markus Neteler <[hidden email]>:
> 2012/5/6 Paolo Cavallini <[hidden email]>: >> Il 06/05/2012 14:16, Luca Casagrande ha scritto: >>> >>> Grazie a tutti coloro che daranno una mano. >> Grazie Luca. Sottolineo come aggiungere e modificare moduli sia >> estremamente semplice. > Saluti da Praga, GRASS GIS Community Sprint! Ho scaricato il Sextante 1.5 plugin e provato con QGIS 1.7.4 (pacchetto di Fedora): - Sextante parte in QGIS - ho trovato 150 comandi di GRASS dentro (grande, la conversione è allora stata fatta) - provato v.buffer su uno SHAPE file, funziona --> senza pensare alla location, Sextante si fa una a volo! - provato r.terraflow: fa qualcosa, ma non rilegge il tmp geotiff nel canvas di QGIS Un vero bug: nella conversione dei description files per GRASS i flags/parametri sono stati messi due volte, anziché metter flag/parametro + descrizione di esso. ciao Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
> Un vero bug: nella conversione dei description files per GRASS > i flags/parametri sono stati messi due volte, anziché metter > flag/parametro + descrizione di esso. per favore apri un ticket qua http://hub.qgis.org/projects/sextante/issues ciao! _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
2012/5/26 Giovanni Manghi <[hidden email]>:
> >> Un vero bug: nella conversione dei description files per GRASS >> i flags/parametri sono stati messi due volte, anziché metter >> flag/parametro + descrizione di esso. > > > per favore apri un ticket qua > > http://hub.qgis.org/projects/sextante/issues Fatto: http://hub.qgis.org/issues/5645 ma sto per correggere il files a mano (ci sono una serie di aggiornamenti manuali da fare). Mando il "diff" asap. ciao Markus _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
In reply to this post by Markus Neteler
Il 26/05/2012 15:34, Markus Neteler ha scritto:
> - Sextante parte in QGIS > - ho trovato 150 comandi di GRASS dentro (grande, la conversione > è allora stata fatta) si', a mano. BTW: Andra Antonello, avete poi avuto modo di adattare il tuo script per la conversione automatica? Grazie mille. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Ciao Paolo,
[...] > si', a mano. BTW: Andra Antonello, avete poi avuto modo di adattare il tuo script per > la conversione automatica? No, mi spiace. Il fatto e' che il mio parte dalla definizione dei comandi di GRASS, non di QGis (non avevo capito bene) e quindi quando ne ho parlato con Radim, mi ha fatto capire che non sarebbe servito a nulla e che tutto andava fatto a mano. Ciao, Andrea > Grazie mille. > > -- > Paolo Cavallini - Faunalia > www.faunalia.eu > Full contact details at www.faunalia.eu/pc > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > Non inviate messaggi commerciali. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 584 iscritti al 7.4.2012 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Il 28/05/2012 10:16, andrea antonello ha scritto:
> No, mi spiace. Il fatto e' che il mio parte dalla definizione dei > comandi di GRASS, non di QGis (non avevo capito bene) e quindi quando > ne ho parlato con Radim, mi ha fatto capire che non sarebbe servito a > nulla e che tutto andava fatto a mano. Salve. Non era possibile partire dai comandi di GRASS per generare quelli di Sextante, senza usare quelli di QGIS? Grazie. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 584 iscritti al 7.4.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |