Salve.
Sto cercando di fare una cosa apparentemente semplice, senza successo: trasformare un contour da linee a poligoni. Uso questi comandi: #set the region around contour v.in.region output=region_line type=line v.patch input=contour,region_line output=patched v.clean input=patched@paolo type=line tool=snap thresh=1 output=patched_1 v.clean input=patched@paolo type=line tool=break output=patched_break v.type input=patched_break@paolo output=patched_break_boundaries type=line,boundary v.centroids input=patched_break_boundaries output=polygons Il problema e' che le aree non diventano chiuse, quindi i centroidi non si applicano. Qualcuno ha idea del perche'? Grazie. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
ciao
Il 10 febbraio 2012 07:45, Paolo Cavallini <[hidden email]> ha scritto: > Salve. > Sto cercando di fare una cosa apparentemente semplice, senza successo: trasformare un > contour da linee a poligoni. Uso questi comandi: > > #set the region around contour > v.in.region output=region_line type=line > v.patch input=contour,region_line output=patched > v.clean input=patched@paolo type=line tool=snap thresh=1 output=patched_1 > v.clean input=patched@paolo type=line tool=break output=patched_break > v.type input=patched_break@paolo output=patched_break_boundaries type=line,boundary > v.centroids input=patched_break_boundaries output=polygons > non so se sia corretto, ma con un problema più o meno analogo (dovevo anche rimuovere i... ''piccoli angoli tra geometrie') avevo risolto con un'unica istruzione v.clean v.clean input=patched@paolo out=patched_1 type=line \ tool=break,snap,rmdangle,rmline,rmsa,rmdupl \ thresh=0,0.4,0.45,0,0,0 --overwrite l'ordine dei tools è rilevante non solo perchè è accoppiato con i valori di thresh (da scegliere ad hoc in funzione delle proprie esigenze e dei dati), ma anche perchè cambia completamente il tipo di lavoro che v.clean svolge sulle geometrie. ciao -- -- Paolo C. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 10/02/2012 08:41, Paolo Craveri ha scritto:
>> v.patch input=contour,region_line output=patched >> v.clean input=patched@paolo type=line tool=snap thresh=1 output=patched_1 >> v.clean input=patched@paolo type=line tool=break output=patched_break >> v.type input=patched_break@paolo output=patched_break_boundaries type=line,boundary >> v.centroids input=patched_break_boundaries output=polygons >> > > non so se sia corretto, ma con un problema più o meno analogo (dovevo > anche rimuovere i... ''piccoli angoli tra geometrie') avevo risolto > con un'unica istruzione v.clean > > v.clean input=patched@paolo out=patched_1 type=line \ > tool=break,snap,rmdangle,rmline,rmsa,rmdupl \ > thresh=0,0.4,0.45,0,0,0 --overwrite > > > l'ordine dei tools è rilevante non solo perchè è accoppiato con i > valori di thresh (da scegliere ad hoc in funzione delle proprie > esigenze e dei dati), ma anche perchè cambia completamente il tipo di > lavoro che v.clean svolge sulle geometrie. Grazie. Ho dato comandi singoli perche' voglio trovare una procedura usabile anche con il plugin grass-qgis, senza obbligare all'uso della temutissima CLI. Nel mio caso, mi pare che rmdangle,rmline,rmsa,rmdupl non servano, quindi l'unica differenza e' che tu applichi contemporaneamente break e snap (ma esegue prima l'uno o l'altro?). In ogni caso, ho riprovato col tuo comando "unificato", e non ho trovato differenze. L'output e' sospetto: Numero di nodi: 87 Numero di primitive:52 Numero di punti:0 Numero di linee:0 Numero di confini:52 Numero di centroidi:0 Numero di aree:17 Numero di isole:17 Numero di confini non corretti:35 Numero di aree senza centroide:17 Mah? Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
2012/2/11 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
... > Ho dato comandi singoli perche' voglio trovare una procedura usabile anche con il > plugin grass-qgis, Vi prego di poi espandere http://grass.osgeo.org/wiki/Vector_topology_cleaning grazie Markus _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 11/02/2012 10:46, Markus Neteler ha scritto:
> Vi prego di poi espandere > http://grass.osgeo.org/wiki/Vector_topology_cleaning se arrivo in fondo, volentieri. francamente sono molto sorpreso che una cosa apparentemente semplice non riesca al volo. saluti, e grazie. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
2012/2/11 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Il 11/02/2012 10:46, Markus Neteler ha scritto: > >> Vi prego di poi espandere >> http://grass.osgeo.org/wiki/Vector_topology_cleaning > > se arrivo in fondo, volentieri. > francamente sono molto sorpreso che una cosa apparentemente semplice non riesca al volo. Non sto seguendo in dettaglio ma magari sulla lista in inglese ricevi un suggerimento? ciao Markus _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 11/02/2012 16:18, Markus Neteler ha scritto:
> Non sto seguendo in dettaglio ma magari sulla lista in > inglese ricevi un suggerimento? gia' provato, non ho risolto, acc! :) grazie. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
2012/2/11 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Il 11/02/2012 16:18, Markus Neteler ha scritto: > >> Non sto seguendo in dettaglio ma magari sulla lista in >> inglese ricevi un suggerimento? > > gia' provato, non ho risolto, acc! :) Cmq, c'erano dei suggerimenti... ciao markus _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 12/02/2012 09:19, Markus Neteler ha scritto:
> 2012/2/11 Paolo Cavallini <[hidden email]>: >> Il 11/02/2012 16:18, Markus Neteler ha scritto: >> >>> Non sto seguendo in dettaglio ma magari sulla lista in >>> inglese ricevi un suggerimento? >> >> gia' provato, non ho risolto, acc! :) > > Cmq, c'erano dei suggerimenti... i suggerimenti erano, mi pare, gli stessi di Paolo Craveri, ovvero di aggiungere tool=snap,break,rmdupl,rmsa Provato nuovamente, il risultato non cambia. Nessun altro puo' provare e dirmi dove sbaglio? Giuro che se si trova la soluzione lo documento tutto perbenino sul wiki. Grazie. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In reply to this post by pcav
Il 12/02/2012 11:26, Luca Sigfrido Percich ha scritto:
> se usi l'opzione -error di v.clean hai la possibilità di salvare in un > layer gli errori e di andare a vedere dove stanno quei 35 confini non > corretti. Se hai intersecato le curve di livello con un boundary > rettangolare, dovresti avere dei dangling arcs da rimuovere con > rmdangle, a meno che le isolinee non fossero già tagliate. O potresti > avere degli "undershot" (punti in cui le isolinee non arrivano al > boundary). Verificato, non ci sono ne' gli uni ne' gli altri (d'altronde, v.clean dovrebbe proprio ripulire questo). Qualcuno ci riesce a chiudere queste aree? Se volete posso mettere a disposizione una location di esempio. NB: non lo faccio per risolvere un problema mio, ma per trovare una soluzione ad un problema, per tutti. Saluti, e grazie. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Ciao Paolo,
Il giorno dom, 12/02/2012 alle 16.35 +0100, Paolo Cavallini ha scritto: > Verificato, non ci sono ne' gli uni ne' gli altri (d'altronde, v.clean dovrebbe > proprio ripulire questo). Non se non glielo chiedi tu (rmdangle). E anche se glielo chiedi, in funzione della tolleranza che imposti, non è detto che elimini tutti gli sporchi. E anche eliminati gli sporchi, non è detto che il risultato sia topologicamente corretto. > Qualcuno ci riesce a chiudere queste aree? Se volete posso mettere a disposizione una > location di esempio. Metti i dati a disposizione, provo a dargli un occhio appena ho tempo. Sig _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 12/02/2012 17:12, Luca Sigfrido Percich ha scritto:
> Metti i dati a disposizione, provo a dargli un occhio appena ho tempo. Grazie mille: https://int.faunalia.it/~paolo/tast.tar.gz Saluti. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In reply to this post by pcav
Ciao Paolo. Ho provato dal plugin GRASS in QGIS a simulare la chiusura di una linea perfettamente snappata e funziona. Poi ho spezzato la linea ed ho spostato a mano due vertici; quindi con v.clean l'ho snappata e poi lho chiusa chiusa come poligono e pure ha funzionato. v.clean input=limite_linee type=line =0 tool=snap thresh=1 output=linee_clean v.type input=lineee_clean =line =0 output=linee_polig_2 type=line,boundary cmq non ho capito un tuo passaggio con v.patch input=contour,region_line output=patched hai messo insiem contour (che è poligono?) con region_line (che è linea?).......se è così, potrebbe esser qua il problema? Ciao Gabriele |
In reply to this post by pcav
Ciao Paolo,
ho provato con i tuoi dati e i tuoi comandi, stesso problema. Vengono chiusi solo alcuni dei poligoni ad isola, e rimane la segnalazione dei 35 confini non corretti. Penso che il problema stia li. Ad occhio sembra che le linee tocchino il rettangolo esterno, ma la cosa strana è che se diamo: v.clean --overwrite input=patched output=patched_brk tool=break type=line,boundary thresh=0 error=cln_error il vettoriale cln_error rimanga vuoto, mentre in teoria dovrebbe riportare i punti di intersezione trovati, ovvero tutti i punti di intersezione fra le parti terminali delle isolinee e il rettangolo esterno. Prova a ridurre di un metro il rettangolo in modo da essere sicuro che intersechi le linee. Sig Il giorno dom, 12/02/2012 alle 17.24 +0100, Paolo Cavallini ha scritto: > Il 12/02/2012 17:12, Luca Sigfrido Percich ha scritto: > > > Metti i dati a disposizione, provo a dargli un occhio appena ho tempo. > > Grazie mille: > https://int.faunalia.it/~paolo/tast.tar.gz > Saluti. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In reply to this post by pcav
2012/2/12 Paolo Cavallini <[hidden email]>:
> Il 12/02/2012 17:12, Luca Sigfrido Percich ha scritto: > >> Metti i dati a disposizione, provo a dargli un occhio appena ho tempo. > > Grazie mille: > https://int.faunalia.it/~paolo/tast.tar.gz Magari mi è sfuggito ma mi pare che questo link non c'era nel tuo email alla lista in inglese. Potresti pubblicare il link anche lì? Cmq: The requested URL /~paolo/tast.tar.gz was not found on this server. ciao Markus _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Il 12/02/2012 19:56, Markus Neteler ha scritto:
> Magari mi è sfuggito ma mi pare che questo link non c'era > nel tuo email alla lista in inglese. Potresti pubblicare il link > anche lì? L'ho preparato ora; lo mando. > Cmq: > The requested URL /~paolo/tast.tar.gz was not found on this server. sorry, typo: http://int.faunalia.it/~paolo/test.tar.gz (la domenica *sarebbe* fatta per il riposo ;) ). -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In reply to this post by Luca Sigfrido Percich
Il 12/02/2012 19:05, Luca Sigfrido Percich ha scritto:
> Prova a ridurre di un metro il rettangolo in modo da essere sicuro che > intersechi le linee. Provero', ma in questo caso vuol dire che lo snap non funziona. Ho guardato, e anche zoommando non pare ci sia un gap. Grazie. -- Paolo Cavallini - Faunalia www.faunalia.eu Full contact details at www.faunalia.eu/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
ciao
penso che qualche gap ci sia; con la location test se creo una spezzata chiusa completamente contenuta in region_line i poligoni (63) vengono creati correttamente: echo "VERTI: L 5 1 1663637.23402825 4876196.01742494 1672839.35615377 4876112.17120967 1672713.58683087 4869635.05108032 1663595.31092062 4869802.74351086 1663637.23402825 4876196.01742494 1 1" | v.in.ascii output=border format=standard --overwrite v.patch input=contour,border output=arcs --overwrite v.out.ogr input=arcs type=line dsn=lines.shp v.in.ogr dsn=lines.shp output=arcsfromshp --overwrite v.clean input=arcsfromshp tool=break,rmdupl,snap,rmdangle thresh=0,0,0.1,-1 out=patched_snapped --overwrite v.type input=patched_snapped out=bound type=line,boundary --overwrite v.centroids input=bound output=polygons --overwrite Se non passo attraverso lo shapefile v.clean non spezza gli archi (break); non ho capito perchè... ciao -- -- Paolo C. _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
2012/2/12 Paolo Craveri <[hidden email]>:
> ciao > penso che qualche gap ci sia; > con la location test se creo una spezzata chiusa completamente > contenuta in region_line i poligoni (63) vengono creati correttamente: Ottimo. ... > Se non passo attraverso lo shapefile v.clean non spezza gli archi > (break); non ho capito perchè... Un caso per Markus Metz. Sicuramente non è necessario. "Basta" capire il pezzo mancante - un caso per la lista in inglese con il link ai dati. curioso, MarkusN _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
In reply to this post by Gabriele N.
Il 12/02/2012 17:26, Gabriele N. ha scritto:
> con *v.patch input=contour,region_line output=patched* hai messo insiem > contour (che è poligono?) con region_line (che è linea?).......se è così, > potrebbe esser qua il problema? No: ho messo insieme contour (linea) e region (linea). Poi ho cercato di trasformare il tutto in poligoni, ed e' li' che fallisce. Grazie. -- Paolo Cavallini See: http://www.faunalia.it/pc _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 569 iscritti al 4.1.2012 |
Free forum by Nabble | Edit this page |