GUI per l'amministrazione del WebGIS

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
4 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

GUI per l'amministrazione del WebGIS

Marco Bottaro
Salve a tutti,
un cliente, abituato ad usare software GIS proprietari, mi sta
chiedendo, oltre alla più comune interfaccia di visualizzazione ed
interrogazione dei livelli informativi, di sviluppare una piattaforma
web per gestire e pubblicare le mappe secondo il modello concettuale del
workspace.
In questa interfaccia di amministrazione, i workspace potranno essere
pubblicati da più utenti con diritti diversi (admin, publisher, reader).
La composizione del singolo workspace attraverso l'apposita GUI dovrà
prevedere le seguenti funzionalità:
- Gestione degli stili di visulizzazione e trasparenza;
- Ordinamento dei layer ed eventuale ordinamento in gruppi;
- Tematizzazione in funzione di attributi alfanumerici;
- Collegamento a risorsa esterna tramite hyperlink;
- Visulizzazione dei layer in funzione del livello di zoom;
- Visibilità dei layer all'apertura dell'applicazione;
- Possibilità di pubblicare un layer proveniente da un altro server in
conformità con le specifiche WMS/WFS.

In passato ho utilizzato pmapper e, modificando config_default.xml e i
Mapfile, sono riuscito a gestire manualmente tutte le funzionalità
richieste. Esiste un free software che consenta di fare queste cose
tramite GUI?

Ciao e grazie per l'aiuto,
--
Marco
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: GUI per l'amministrazione del WebGIS

Luca Morandini-3
On 08/22/2011 08:26 AM, Marco Bottaro wrote:

> Salve a tutti,
> un cliente, abituato ad usare software GIS proprietari, mi sta chiedendo, oltre
> alla più comune interfaccia di visualizzazione ed interrogazione dei livelli
> informativi, di sviluppare una piattaforma web per gestire e pubblicare le mappe
> secondo il modello concettuale del workspace.
> In questa interfaccia di amministrazione, i workspace potranno essere pubblicati
> da più utenti con diritti diversi (admin, publisher, reader).
> La composizione del singolo workspace attraverso l'apposita GUI dovrà prevedere le
> seguenti funzionalità:
> - Gestione degli stili di visulizzazione e trasparenza;
> - Ordinamento dei layer ed eventuale ordinamento in gruppi;
> - Tematizzazione in funzione di attributi alfanumerici;
> - Collegamento a risorsa esterna tramite hyperlink;
> - Visulizzazione dei layer in funzione del livello di zoom;
> - Visibilità dei layer all'apertura dell'applicazione;
> - Possibilità di pubblicare un layer proveniente da un altro server in conformità
> con le specifiche WMS/WFS.
>
> In passato ho utilizzato pmapper e, modificando config_default.xml e i Mapfile,
> sono riuscito a gestire manualmente tutte le funzionalità richieste. Esiste un
> free software che consenta di fare queste cose tramite GUI?

Con l'interfaccia di amministrazione di GeoServer, l'estensione "GeoExt Styler",
il "WMS cascading" e il modulo aggiuntivo "Security UI" dovrebbe essere possibile
fare tutto quanto richiesto. Ci sono anche i "layer group" per utilizzare un
insieme di layer come fosse uno solo, anche se ciò è possibile solo in WMS.

Hmm... a pensarci bene credo prpprio che l'apertura di una risorsa esterna non sia
implementata, per cui del lavoro da fare ci sarebbe comunque.

Saluti,

Luca Morandini
http://www.lucamorandini.it

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: GUI per l'amministrazione del WebGIS

Walter Lorenzetti

>>
>> In passato ho utilizzato pmapper e, modificando config_default.xml e
>> i Mapfile,
>> sono riuscito a gestire manualmente tutte le funzionalità richieste.
>> Esiste un
>> free software che consenta di fare queste cose tramite GUI?
>
http://www.gisclient.org/

ciao
W


--

Walter Lorenzetti phD
email: [hidden email]
skype: aiki74
Cell: (+39) 347-6597931  Tel+Fax: (+39) 0588 85021
Viale Giuseppe Verdi n. 24, 51016
Montecatini Terme,Pistoia
P.IVA 01686280478
Italy

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: GUI per l'amministrazione del WebGIS

Marco Bottaro
Il 23/08/2011 15.28, Walter Lorenzetti ha scritto:

>
>>>
>>> In passato ho utilizzato pmapper e, modificando config_default.xml e
>>> i Mapfile,
>>> sono riuscito a gestire manualmente tutte le funzionalità richieste.
>>> Esiste un
>>> free software che consenta di fare queste cose tramite GUI?
>>
> http://www.gisclient.org/
>
> ciao
> W
>
>

Grazie a tutti, ora inizio l'esplorazione!

--
Marco
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011