Ciao
volevo segnalare l'uscita di GeoAlchemy [1], basato su SQLAlchemy [2].
Pertanto c'è un API ORM in più per gli sviluppatori Python, dopo GeoDjango [3].
Anche in questo caso sono supportati PostGis e Spatialite e in più c'è
il supporto per MySql spatial.
C'è anche un bel tutorial [4] che fa capire bene le potenzialità.
Paolo
[1]
http://www.geoalchemy.org[2]
http://www.sqlalchemy.org/[3]
http://geodjango.org/[4]
http://www.geoalchemy.org/tutorial.html--
Paolo Corti
http://www.paolocorti.net_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.