Mi segnalano questo
http://geoportal.sourceforge.net/ Sembra essere un applicativo open progettato da ESRI per la creazione e la validazione di metadati. Qualcuno lo usa? -- Maurizio Napolitano FBK - Fondazione Bruno Kessler +39 0461 314 341 - SoNet Group http://sonet.fbk.eu _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Salve,
l'ho usato qualche tempo fa, ma è open source fino ad un certo punto. Per il suo corretto e completo funzionamento è necessario che sia presente ArcGIS Server (9.x/10) con il quale si integra quasi completamente. L'installazione è piuttosto macchinosa tanto che, dopo averlo messo in funzione e, avendone constatato il funzionamento l'ho abbandonato per un'altra applicazione. Claudio G.I.S. Service Claudio Miraglia ----------------------------- Mob. +39.366.2038838 Fax +39.0931.2031174 -----Messaggio originale----- Da: [hidden email] [mailto:[hidden email]] Per conto di Maurizio Napolitano Inviato: mercoledì 23 novembre 2011 13:55 A: GFOSS.it Oggetto: [Gfoss] GeoPortal di ESRI: qualcuno lo usa? Mi segnalano questo http://geoportal.sourceforge.net/ Sembra essere un applicativo open progettato da ESRI per la creazione e la validazione di metadati. Qualcuno lo usa? -- Maurizio Napolitano FBK - Fondazione Bruno Kessler +39 0461 314 341 - SoNet Group http://sonet.fbk.eu _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
In reply to this post by Maurizio Napolitano-2
Io lo uso e anche se non accedo quotidianamente, i suoi dati scaricati sì... non parlo però dei wfs/wms perchè ogni volta c'è un problema è poi è lentissimo... questa parte dei servizi però è da almeno 3-4 mesi che non la provo...
cmq se posso esserti di aiuto... ps. oggi c'è stata la presentazione, perchè è passato da geoportale a IIT (SDI) e ci sono andato l'avevo scritto qui (http://goo.gl/z6FQc)
---------------------------------
GIS open source per la pianificazione territoriale by cityplanner.it |
In reply to this post by Maurizio Napolitano-2
Salve,
> Per il suo corretto e completo funzionamento è necessario che sia > presente ArcGIS Server (9.x/10) con il quale si integra quasi completamente. solo per curiositá (visto che é OT): la ESRI dice che arcgis server non é necessario per il funzionamento di geoportal, ma poi in realtá lo é? -- Giovanni -- _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. Non inviate messaggi commerciali. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 540 iscritti al 4.11.2011 |
Free forum by Nabble | Edit this page |