Geografia a scuola

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Geografia a scuola

pcav
Salve.
Visto che spesso ci lamentiamo della scarsa attenzione che i nostri
eletti rivolgono alla nostra disciplina, mi fa piacere sottolineare una
notizia (presa dalla rivista Geomedia, non ho controllato la fonte,
abbiate pazienza) secondo cui si potenziera' l'insegnamento della
geografia generale ed economica (con un'ora e qualche soldino in piu')
negli istituti tecnici e professionali (non ho capito cosa hanno fatto
di male i liceali).
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Geografia a scuola

Stefano Iacovella

Da quello che avevo letto tempo fa nei licei si voleva eliminare la geografia generale e si sarebbe anticipato la geografia astronomica al primo anno. Come la si possa studiare senza prima aver studiato fisica e chimica mi risulta di difficile comprensione.

---------------------------------------------------
41.95581N 12.52854E

http://www.linkedin.com/in/stefanoiacovella

http://twitter.com/#!/Iacovellas

Il 10/gen/2014 16:00 "Paolo Cavallini" <[hidden email]> ha scritto:
Salve.
Visto che spesso ci lamentiamo della scarsa attenzione che i nostri
eletti rivolgono alla nostra disciplina, mi fa piacere sottolineare una
notizia (presa dalla rivista Geomedia, non ho controllato la fonte,
abbiate pazienza) secondo cui si potenziera' l'insegnamento della
geografia generale ed economica (con un'ora e qualche soldino in piu')
negli istituti tecnici e professionali (non ho capito cosa hanno fatto
di male i liceali).
Saluti.
--
Paolo Cavallini - www.faunalia.eu
QGIS & PostGIS courses: http://www.faunalia.eu/training.html
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013

_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Geografia a scuola

Francesco P. Lovergine
On Fri, Jan 10, 2014 at 04:28:06PM +0100, Stefano Iacovella wrote:
> Da quello che avevo letto tempo fa nei licei si voleva eliminare la
> geografia generale e si sarebbe anticipato la geografia astronomica al
> primo anno. Come la si possa studiare senza prima aver studiato fisica e
> chimica mi risulta di difficile comprensione.

Considerato che la geografia in tutte le sue declinazioni in Italia viene vista
come disciplina umanistica, non mi meraviglio più di tanto.

--
Francesco P. Lovergine
_______________________________________________
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
666 iscritti al 22.7.2013