> ------------------------------
> > Message: 3 > Date: Tue, 24 Aug 2010 21:52:12 +0200 > From: enrico <[hidden email]> > Subject: [Gfoss] qgis e raster ECW, come leggerli? > To: [hidden email] > Message-ID: <1282679532.1919.3.camel@enrico-laptop> > Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" > > Ho il problema di leggere ECW con QGis, ho provato a sgoogolare....---------- > Message: 4 > Date: Tue, 24 Aug 2010 23:55:00 +0200 > From: [hidden email] > Subject: Re: [Gfoss] qgis e raster ECW, come leggerli? > To: enrico <[hidden email]>,[hidden email] > HAPPY END: > ============== > proprio oggi (24 agosto) Erdas ha finalmente deciso > di offrire nuovamente la versione gratuita della Grazie Alessandro, riprovo e poi semmai mi rifaccio vivo. Il problema mi è sorto con il servizio geologico dell'Emilia, che permette di scaricare le carte geologiche ma in ECW (o pdf). Gli chiederò di mettere sul sito i GeoTiff, per sostenere la nostra causa, se qualcuno volesse fare altrettanto.... Enrioco Borghi > propria libreria. > http://www.erdas.com/tabid/84/currentid/1142/default.aspx > ciao Sandro > -- messaggio inviato con Evolution sotto Linux OS ------------------------------------------------ Dott. Enrico Borghi COMUNE DI AREZZO Direzione Servizi Infrastrutturali Ufficio Manutenzione strade e protezione civile via Tagliamento, 3 52100 - Arezzo Ufficio Manutenzione Verde pubblico e foreste via Vittorio Vento 33/14 52100 - Arezzo fone: 0575 3770 mob: 347 5329700 Linux registered user 504.739 ------------------------------------------------ _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
salve a tutti,
dal momento che lavoro al servizio geologico mi sento chiamato in causa e rispondo su questa questione della carta geologica 1:10.000 della regione Emilia-Romagna distribuita in ECW. tale formato venne scelto anni fa, forse ingenuamente, quando il plug-in per ECW era ancora disponibile, per permettere di distribuire in qualche modo la nostra cartografia. ovviamente adesso ci stiamo adeguando e ci sono altri metodi e quello di distribuire immagini raster di sfondo verrà abbandonato, per questo non e' stato prodotto anche il GeoTIFF). in soldoni: - dal nostro catalogo http://geo.regione.emilia-romagna.it/catalogo_web/catalogo/ e' possibile scaricare gli strati in formato vettoriale (Geologia->Cartografie->Scala 1:10.000(10K) - e' disponibile (dalla settimana scorsa) il servizio WMS del 1.10:000: http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/arcgis/public_sgss/geologia10k/MapServer/WMSServer? ripeto, siamo in fase transitoria, quindi i servizi WMS non sono ancora ufficiali (e quindi pubblicizzati): lo saranno a fine anno con l'uscita del nuovo portale geografico regionale che sarà il contenitore per la distribuzione nei formati standard aperti di tutta la cartografia prodotta dalla regione. siamo un po' indietro ma stiamo arrivando! saluti, francesco Quoting Enrico Borghi <[hidden email]>: >> ------------------------------ >> >> Message: 3 >> Date: Tue, 24 Aug 2010 21:52:12 +0200 >> From: enrico <[hidden email]> >> Subject: [Gfoss] qgis e raster ECW, come leggerli? >> To: [hidden email] >> Message-ID: <1282679532.1919.3.camel@enrico-laptop> >> Content-Type: text/plain; charset="UTF-8" >> >> Ho il problema di leggere ECW con QGis, ho provato a >> sgoogolare....---------- > >> Message: 4 >> Date: Tue, 24 Aug 2010 23:55:00 +0200 >> From: [hidden email] >> Subject: Re: [Gfoss] qgis e raster ECW, come leggerli? >> To: enrico <[hidden email]>,[hidden email] > >> HAPPY END: >> ============== >> proprio oggi (24 agosto) Erdas ha finalmente deciso >> di offrire nuovamente la versione gratuita della > Grazie Alessandro, > > riprovo e poi semmai mi rifaccio vivo. > Il problema mi è sorto con il servizio geologico dell'Emilia, che > permette di scaricare le carte geologiche ma in ECW (o pdf). > > Gli chiederò di mettere sul sito i GeoTiff, per sostenere la nostra > causa, se qualcuno volesse fare altrettanto.... > > Enrioco Borghi > >> propria libreria. >> http://www.erdas.com/tabid/84/currentid/1142/default.aspx > >> ciao Sandro >> > > > -- > messaggio inviato con Evolution sotto Linux OS > ------------------------------------------------ > Dott. Enrico Borghi > COMUNE DI AREZZO > Direzione Servizi Infrastrutturali > > Ufficio Manutenzione strade e protezione civile > via Tagliamento, 3 > 52100 - Arezzo > > Ufficio Manutenzione Verde pubblico e foreste > via Vittorio Vento 33/14 > 52100 - Arezzo > > fone: 0575 3770 > mob: 347 5329700 > > Linux registered user 504.739 > ------------------------------------------------ > > > > _______________________________________________ > Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione > [hidden email] > http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente > le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 460 iscritti al 15.7.2010 > _______________________________________________ Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione [hidden email] http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 460 iscritti al 15.7.2010 |
Free forum by Nabble | Edit this page |