Ho provato la seguente GetMap (al servizio WMS Lazio indicato da
Marco) direttamente da browser: http://cartografia.regione.lazio.it/erdas-iws/ogc/wms?service=WMS&version=1.3.0&request=GetMap&CRS=EPSG:4326&width=1100&height=740&format=image/png&styles=default&layers=CTR10000_PTPR_Mosaico_CTR10K_WGS84.ecw&bbox=41.85187,13.01800,41.86422,13.04455 e sul browser funziona !! Se invece nella GetMap sostituisco version=1.1.0 o 1.1.1 invece non si vede nulla. Saluti Nino Il giorno mar 10 lug 2018 alle ore 11:28 andrea antonello <[hidden email]> ha scritto: > > Qualcuno ha idea del perche' non riusciamo a scaricare l'immagine? > Avrei bisogno di un link funzionante con 1.3.0 per vedere cosa non sta > funzionando. > > Con un link alla mano, mi metto volentieri a vedere cosa succede in > geopap, che invece in un browser mi produce l'immagine. > > > Ciao, > Andrea > > > > On Tue, Jul 10, 2018 at 11:24 AM Marco Spaziani > <[hidden email]> wrote: > > > > Peccato > > > > Il giorno mar 10 lug 2018 alle ore 10:59 nino formica <[hidden email]> > > ha scritto: > > > > > Ciao Marco, > > > il servizio WMS che vuoi provare (regione lazio) è versione 1.3.0, > > > perciò Geopaparazzi non lo visualizza, almeno io ho provato (con vari > > > WMS 1.3.0) e non ci sono riuscito. > > > Nessun problema invece con WMS 1.1.1. > > > Comunque Andrea Antonello ti può confermare o meno. > > > > > > Saluti > > > Nino > > > Il giorno mar 10 lug 2018 alle ore 08:31 Marco Spaziani > > > <[hidden email]> ha scritto: > > > > > > > > Cortesemente, puoi scrivermi un esempio pratico di come impostare la > > > stringa per inserire nella URL di connessione che la versione del WMS deve > > > essere 1.0.0? > > > > Se può servirti, nello specifico, la URL che vorrei applicare è: > > > > http://cartografia.regione.lazio.it/erdas-iws/ogc/wms > > > > Grazie > > > > > > > > Il giorno lun 28 mag 2018 alle ore 15:40 Andrea Peri < > > > [hidden email]> ha scritto: > > > >> > > > >> Il problema di compatibilità di version eventualmebte sarebbe sul > > > client > > > >> (geopaparazzi), non sul server wms che li supporta usualmente tutti. > > > >> Prova a usare version=1.0.0 nel settaggio di geopaparazzi. Se non ti > > > >> consente di impostarlo inseriscono nella URL di connessione. > > > >> > > > >> Io purtroppo feci le prove 5 o 6 anni fa e non ritrovo più niente. > > > Ricordo > > > >> che si doveva impostare un file che andava in qualche modo copiato in > > > una > > > >> cartella dello smartphone e da cui geopaparazzi lo leggeva > > > >> > > > >> A. > > > >> > > > >> > > > >> Il Lun 28 Mag 2018, 10:25 nino formica <[hidden email]> ha > > > scritto: > > > >> > > > >> > Ho provato sia WMS 1.1.1 che 1.3.0 e ho testato in altro modo (per es > > > con > > > >> > QGIS) che sono servizi funzionanti. > > > >> > In ogni caso su Geopaparazzi non li visualizzi. > > > >> > > > > >> > > > > >> > Il lun 28 mag 2018, 10:02 Andrea Peri <[hidden email]> ha > > > scritto: > > > >> > > > > >> >> Intendevo il version del wms. > > > >> >> È un parametro di invocazione della getmap. > > > >> >> > > > >> >> Il Lun 28 Mag 2018, 09:12 nformica <[hidden email]> ha scritto: > > > >> >> > > > >> >>> Ciao Andrea, > > > >> >>> > > > >> >>> come ho scritto prima, uso Geopaparazzi 5.5.5. > > > >> >>> Ho fatto diverse prove, anche variando il formato immagine (jpg, > > > png) e > > > >> >>> ho > > > >> >>> anche impostato a mano un file .mapurl per WMS seguendo le > > > indicazioni > > > >> >>> del > > > >> >>> manuale. Ma niente, quando lo seleziono come basemap, non si vede > > > nulla! > > > >> >>> Per capire se è un problema mio, sarebbe utile avere un file .mapurl > > > >> >>> certamente funzionante, così da poterlo provare. > > > >> >>> Magari provo a chiedere direttamente a A. Antonello > > > >> >>> > > > >> >>> Saluti > > > >> >>> Nino > > > >> >>> > > > >> >>> > > > >> >>> -- > > > >> >>> Sent from: > > > >> >>> > > > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ > > > >> >>> _______________________________________________ > > > >> >>> [hidden email] > > > >> >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > > >> >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > > >> >>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > > > posizioni > > > >> >>> dell'Associazione GFOSS.it. > > > >> >>> 796 iscritti al 28/12/2017 > > > >> >> > > > >> >> > > > >> _______________________________________________ > > > >> [hidden email] > > > >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > > >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > > >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > > > dell'Associazione GFOSS.it. > > > >> 796 iscritti al 28/12/2017 > > > > > _______________________________________________ > > [hidden email] > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > 796 iscritti al 28/12/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by Marco
..niente da fare ...come non detto ...falso allarme
Il giorno mar 10 lug 2018 alle ore 13:06 Marco Spaziani < [hidden email]> ha scritto: > ...da' segni di vita ...anzi, pare proprio che funzioni ...vi aggiorno > > Il giorno mar 10 lug 2018 alle ore 12:45 Andrea Peri <[hidden email]> > ha scritto: > >> Il wms di Regione Lazio, >> se si interroga con la GetCapabilities: >> >> >> http://cartografia.regione.lazio.it/erdas-iws/ogc/wms?service=wms&request=getcapabilities&version=1.3.0 >> >> Si vede che non riporta nell'elenco delle informazioni i tipi di versioni >> ammissibili. >> >> Non ricordo se e' un parametro obbligatorio. >> >> Per cui l'unico modo per sapere se ammete altre version e'fare la request >> del getcapabiliteis nelle altre versioni. >> >> Facendo la request in version=1.0.0 >> >> http://cartografia.regione.lazio.it/erdas-iws/ogc/wms?service=wms&request=getcapabilities&version=1.0.0 >> >> Risponde ed elenca i layers. >> Per cui tenderei a dire che acctta nche richiste in version=1.0.0 >> Proverei a esplicitarlo nella impostazione della url . >> >> A. >> >> >> >> >> >> Il giorno 10 luglio 2018 10:59, nino formica <[hidden email]> ha >> scritto: >> >>> Ciao Marco, >>> il servizio WMS che vuoi provare (regione lazio) è versione 1.3.0, >>> perciò Geopaparazzi non lo visualizza, almeno io ho provato (con vari >>> WMS 1.3.0) e non ci sono riuscito. >>> Nessun problema invece con WMS 1.1.1. >>> Comunque Andrea Antonello ti può confermare o meno. >>> >>> Saluti >>> Nino >>> Il giorno mar 10 lug 2018 alle ore 08:31 Marco Spaziani >>> <[hidden email]> ha scritto: >>> > >>> > Cortesemente, puoi scrivermi un esempio pratico di come impostare la >>> stringa per inserire nella URL di connessione che la versione del WMS deve >>> essere 1.0.0? >>> > Se può servirti, nello specifico, la URL che vorrei applicare è: >>> > http://cartografia.regione.lazio.it/erdas-iws/ogc/wms >>> > Grazie >>> > >>> > Il giorno lun 28 mag 2018 alle ore 15:40 Andrea Peri < >>> [hidden email]> ha scritto: >>> >> >>> >> Il problema di compatibilità di version eventualmebte sarebbe sul >>> client >>> >> (geopaparazzi), non sul server wms che li supporta usualmente tutti. >>> >> Prova a usare version=1.0.0 nel settaggio di geopaparazzi. Se non ti >>> >> consente di impostarlo inseriscono nella URL di connessione. >>> >> >>> >> Io purtroppo feci le prove 5 o 6 anni fa e non ritrovo più niente. >>> Ricordo >>> >> che si doveva impostare un file che andava in qualche modo copiato in >>> una >>> >> cartella dello smartphone e da cui geopaparazzi lo leggeva >>> >> >>> >> A. >>> >> >>> >> >>> >> Il Lun 28 Mag 2018, 10:25 nino formica <[hidden email]> ha >>> scritto: >>> >> >>> >> > Ho provato sia WMS 1.1.1 che 1.3.0 e ho testato in altro modo (per >>> es con >>> >> > QGIS) che sono servizi funzionanti. >>> >> > In ogni caso su Geopaparazzi non li visualizzi. >>> >> > >>> >> > >>> >> > Il lun 28 mag 2018, 10:02 Andrea Peri <[hidden email]> ha >>> scritto: >>> >> > >>> >> >> Intendevo il version del wms. >>> >> >> È un parametro di invocazione della getmap. >>> >> >> >>> >> >> Il Lun 28 Mag 2018, 09:12 nformica <[hidden email]> ha >>> scritto: >>> >> >> >>> >> >>> Ciao Andrea, >>> >> >>> >>> >> >>> come ho scritto prima, uso Geopaparazzi 5.5.5. >>> >> >>> Ho fatto diverse prove, anche variando il formato immagine (jpg, >>> png) e >>> >> >>> ho >>> >> >>> anche impostato a mano un file .mapurl per WMS seguendo le >>> indicazioni >>> >> >>> del >>> >> >>> manuale. Ma niente, quando lo seleziono come basemap, non si vede >>> nulla! >>> >> >>> Per capire se è un problema mio, sarebbe utile avere un file >>> .mapurl >>> >> >>> certamente funzionante, così da poterlo provare. >>> >> >>> Magari provo a chiedere direttamente a A. Antonello >>> >> >>> >>> >> >>> Saluti >>> >> >>> Nino >>> >> >>> >>> >> >>> >>> >> >>> -- >>> >> >>> Sent from: >>> >> >>> >>> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ >>> >> >>> _______________________________________________ >>> >> >>> [hidden email] >>> >> >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> >> >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> >> >>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le >>> posizioni >>> >> >>> dell'Associazione GFOSS.it. >>> >> >>> 796 iscritti al 28/12/2017 >>> >> >> >>> >> >> >>> >> _______________________________________________ >>> >> [hidden email] >>> >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le >>> posizioni dell'Associazione GFOSS.it. >>> >> 796 iscritti al 28/12/2017 >>> _______________________________________________ >>> [hidden email] >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >>> dell'Associazione GFOSS.it. >>> 796 iscritti al 28/12/2017 >>> >> >> >> >> -- >> ----------------- >> Andrea Peri >> . . . . . . . . . >> qwerty àèìòù >> ----------------- >> > [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by nformica
Ciao Nino,
> Ho provato la seguente GetMap (al servizio WMS Lazio indicato da > Marco) direttamente da browser: > > http://cartografia.regione.lazio.it/erdas-iws/ogc/wms?service=WMS&version=1.3.0&request=GetMap&CRS=EPSG:4326&width=1100&height=740&format=image/png&styles=default&layers=CTR10000_PTPR_Mosaico_CTR10K_WGS84.ecw&bbox=41.85187,13.01800,41.86422,13.04455 > > e sul browser funziona !! > Se invece nella GetMap sostituisco version=1.1.0 o 1.1.1 invece non si > vede nulla. ecco, proprio di questo avrei bisogno. Se mi date un link come sopra per le versioni, vedo di fare le modifiche in modo che geopap le veda. Ciao, Andrea > > Saluti > Nino > > Il giorno mar 10 lug 2018 alle ore 11:28 andrea antonello > <[hidden email]> ha scritto: > > > > Qualcuno ha idea del perche' non riusciamo a scaricare l'immagine? > > Avrei bisogno di un link funzionante con 1.3.0 per vedere cosa non sta > > funzionando. > > > > Con un link alla mano, mi metto volentieri a vedere cosa succede in > > geopap, che invece in un browser mi produce l'immagine. > > > > > > Ciao, > > Andrea > > > > > > > > On Tue, Jul 10, 2018 at 11:24 AM Marco Spaziani > > <[hidden email]> wrote: > > > > > > Peccato > > > > > > Il giorno mar 10 lug 2018 alle ore 10:59 nino formica <[hidden email]> > > > ha scritto: > > > > > > > Ciao Marco, > > > > il servizio WMS che vuoi provare (regione lazio) è versione 1.3.0, > > > > perciò Geopaparazzi non lo visualizza, almeno io ho provato (con vari > > > > WMS 1.3.0) e non ci sono riuscito. > > > > Nessun problema invece con WMS 1.1.1. > > > > Comunque Andrea Antonello ti può confermare o meno. > > > > > > > > Saluti > > > > Nino > > > > Il giorno mar 10 lug 2018 alle ore 08:31 Marco Spaziani > > > > <[hidden email]> ha scritto: > > > > > > > > > > Cortesemente, puoi scrivermi un esempio pratico di come impostare la > > > > stringa per inserire nella URL di connessione che la versione del WMS deve > > > > essere 1.0.0? > > > > > Se può servirti, nello specifico, la URL che vorrei applicare è: > > > > > http://cartografia.regione.lazio.it/erdas-iws/ogc/wms > > > > > Grazie > > > > > > > > > > Il giorno lun 28 mag 2018 alle ore 15:40 Andrea Peri < > > > > [hidden email]> ha scritto: > > > > >> > > > > >> Il problema di compatibilità di version eventualmebte sarebbe sul > > > > client > > > > >> (geopaparazzi), non sul server wms che li supporta usualmente tutti. > > > > >> Prova a usare version=1.0.0 nel settaggio di geopaparazzi. Se non ti > > > > >> consente di impostarlo inseriscono nella URL di connessione. > > > > >> > > > > >> Io purtroppo feci le prove 5 o 6 anni fa e non ritrovo più niente. > > > > Ricordo > > > > >> che si doveva impostare un file che andava in qualche modo copiato in > > > > una > > > > >> cartella dello smartphone e da cui geopaparazzi lo leggeva > > > > >> > > > > >> A. > > > > >> > > > > >> > > > > >> Il Lun 28 Mag 2018, 10:25 nino formica <[hidden email]> ha > > > > scritto: > > > > >> > > > > >> > Ho provato sia WMS 1.1.1 che 1.3.0 e ho testato in altro modo (per es > > > > con > > > > >> > QGIS) che sono servizi funzionanti. > > > > >> > In ogni caso su Geopaparazzi non li visualizzi. > > > > >> > > > > > >> > > > > > >> > Il lun 28 mag 2018, 10:02 Andrea Peri <[hidden email]> ha > > > > scritto: > > > > >> > > > > > >> >> Intendevo il version del wms. > > > > >> >> È un parametro di invocazione della getmap. > > > > >> >> > > > > >> >> Il Lun 28 Mag 2018, 09:12 nformica <[hidden email]> ha scritto: > > > > >> >> > > > > >> >>> Ciao Andrea, > > > > >> >>> > > > > >> >>> come ho scritto prima, uso Geopaparazzi 5.5.5. > > > > >> >>> Ho fatto diverse prove, anche variando il formato immagine (jpg, > > > > png) e > > > > >> >>> ho > > > > >> >>> anche impostato a mano un file .mapurl per WMS seguendo le > > > > indicazioni > > > > >> >>> del > > > > >> >>> manuale. Ma niente, quando lo seleziono come basemap, non si vede > > > > nulla! > > > > >> >>> Per capire se è un problema mio, sarebbe utile avere un file .mapurl > > > > >> >>> certamente funzionante, così da poterlo provare. > > > > >> >>> Magari provo a chiedere direttamente a A. Antonello > > > > >> >>> > > > > >> >>> Saluti > > > > >> >>> Nino > > > > >> >>> > > > > >> >>> > > > > >> >>> -- > > > > >> >>> Sent from: > > > > >> >>> > > > > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ > > > > >> >>> _______________________________________________ > > > > >> >>> [hidden email] > > > > >> >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > > > >> >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > > > >> >>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > > > > posizioni > > > > >> >>> dell'Associazione GFOSS.it. > > > > >> >>> 796 iscritti al 28/12/2017 > > > > >> >> > > > > >> >> > > > > >> _______________________________________________ > > > > >> [hidden email] > > > > >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > > > >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > > > >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > > > > dell'Associazione GFOSS.it. > > > > >> 796 iscritti al 28/12/2017 > > > > > > > _______________________________________________ > > > [hidden email] > > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > > 796 iscritti al 28/12/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by nformica
Ecco una veloce GetMap per 1.1.1:
http://cartografia.regione.lazio.it/erdas-iws/ogc/wms?service=WMS&version=1.1.1&request=GetMap&SRS=EPSG:4326&width=1100&height=740&format=image/jpeg&styles=default&layers=CTR10000_PTPR_Mosaico_CTR10K_WGS84.ecw&bbox=9,35,18,47 On Tue, Jul 10, 2018 at 1:15 PM nino formica <[hidden email]> wrote: > Ho provato la seguente GetMap (al servizio WMS Lazio indicato da > Marco) direttamente da browser: > > > http://cartografia.regione.lazio.it/erdas-iws/ogc/wms?service=WMS&version=1.3.0&request=GetMap&CRS=EPSG:4326&width=1100&height=740&format=image/png&styles=default&layers=CTR10000_PTPR_Mosaico_CTR10K_WGS84.ecw&bbox=41.85187,13.01800,41.86422,13.04455 > > e sul browser funziona !! > Se invece nella GetMap sostituisco version=1.1.0 o 1.1.1 invece non si > vede nulla. > > Saluti > Nino > > Il giorno mar 10 lug 2018 alle ore 11:28 andrea antonello > <[hidden email]> ha scritto: > > > > Qualcuno ha idea del perche' non riusciamo a scaricare l'immagine? > > Avrei bisogno di un link funzionante con 1.3.0 per vedere cosa non sta > > funzionando. > > > > Con un link alla mano, mi metto volentieri a vedere cosa succede in > > geopap, che invece in un browser mi produce l'immagine. > > > > > > Ciao, > > Andrea > > > > > > > > On Tue, Jul 10, 2018 at 11:24 AM Marco Spaziani > > <[hidden email]> wrote: > > > > > > Peccato > > > > > > Il giorno mar 10 lug 2018 alle ore 10:59 nino formica < > [hidden email]> > > > ha scritto: > > > > > > > Ciao Marco, > > > > il servizio WMS che vuoi provare (regione lazio) è versione 1.3.0, > > > > perciò Geopaparazzi non lo visualizza, almeno io ho provato (con vari > > > > WMS 1.3.0) e non ci sono riuscito. > > > > Nessun problema invece con WMS 1.1.1. > > > > Comunque Andrea Antonello ti può confermare o meno. > > > > > > > > Saluti > > > > Nino > > > > Il giorno mar 10 lug 2018 alle ore 08:31 Marco Spaziani > > > > <[hidden email]> ha scritto: > > > > > > > > > > Cortesemente, puoi scrivermi un esempio pratico di come impostare > la > > > > stringa per inserire nella URL di connessione che la versione del > WMS deve > > > > essere 1.0.0? > > > > > Se può servirti, nello specifico, la URL che vorrei applicare è: > > > > > http://cartografia.regione.lazio.it/erdas-iws/ogc/wms > > > > > Grazie > > > > > > > > > > Il giorno lun 28 mag 2018 alle ore 15:40 Andrea Peri < > > > > [hidden email]> ha scritto: > > > > >> > > > > >> Il problema di compatibilità di version eventualmebte sarebbe sul > > > > client > > > > >> (geopaparazzi), non sul server wms che li supporta usualmente > tutti. > > > > >> Prova a usare version=1.0.0 nel settaggio di geopaparazzi. Se non > ti > > > > >> consente di impostarlo inseriscono nella URL di connessione. > > > > >> > > > > >> Io purtroppo feci le prove 5 o 6 anni fa e non ritrovo più niente. > > > > Ricordo > > > > >> che si doveva impostare un file che andava in qualche modo > copiato in > > > > una > > > > >> cartella dello smartphone e da cui geopaparazzi lo leggeva > > > > >> > > > > >> A. > > > > >> > > > > >> > > > > >> Il Lun 28 Mag 2018, 10:25 nino formica <[hidden email]> ha > > > > scritto: > > > > >> > > > > >> > Ho provato sia WMS 1.1.1 che 1.3.0 e ho testato in altro modo > (per es > > > > con > > > > >> > QGIS) che sono servizi funzionanti. > > > > >> > In ogni caso su Geopaparazzi non li visualizzi. > > > > >> > > > > > >> > > > > > >> > Il lun 28 mag 2018, 10:02 Andrea Peri <[hidden email]> ha > > > > scritto: > > > > >> > > > > > >> >> Intendevo il version del wms. > > > > >> >> È un parametro di invocazione della getmap. > > > > >> >> > > > > >> >> Il Lun 28 Mag 2018, 09:12 nformica <[hidden email]> ha > scritto: > > > > >> >> > > > > >> >>> Ciao Andrea, > > > > >> >>> > > > > >> >>> come ho scritto prima, uso Geopaparazzi 5.5.5. > > > > >> >>> Ho fatto diverse prove, anche variando il formato immagine > (jpg, > > > > png) e > > > > >> >>> ho > > > > >> >>> anche impostato a mano un file .mapurl per WMS seguendo le > > > > indicazioni > > > > >> >>> del > > > > >> >>> manuale. Ma niente, quando lo seleziono come basemap, non si > vede > > > > nulla! > > > > >> >>> Per capire se è un problema mio, sarebbe utile avere un file > .mapurl > > > > >> >>> certamente funzionante, così da poterlo provare. > > > > >> >>> Magari provo a chiedere direttamente a A. Antonello > > > > >> >>> > > > > >> >>> Saluti > > > > >> >>> Nino > > > > >> >>> > > > > >> >>> > > > > >> >>> -- > > > > >> >>> Sent from: > > > > >> >>> > > > > > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ > > > > >> >>> _______________________________________________ > > > > >> >>> [hidden email] > > > > >> >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > > > >> >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > > > >> >>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > > > > posizioni > > > > >> >>> dell'Associazione GFOSS.it. > > > > >> >>> 796 iscritti al 28/12/2017 > > > > >> >> > > > > >> >> > > > > >> _______________________________________________ > > > > >> [hidden email] > > > > >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > > > >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > > > >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > posizioni > > > > dell'Associazione GFOSS.it. > > > > >> 796 iscritti al 28/12/2017 > > > > > > > _______________________________________________ > > > [hidden email] > > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > > 796 iscritti al 28/12/2017 > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by nformica
Prova 1.0.0 ?
Il.getcapabilities corrispondente risponde . Attento che l 1.3.0 usa CRS e gli altri SRS Il Mar 10 Lug 2018, 13:15 nino formica <[hidden email]> ha scritto: > Ho provato la seguente GetMap (al servizio WMS Lazio indicato da > Marco) direttamente da browser: > > > http://cartografia.regione.lazio.it/erdas-iws/ogc/wms?service=WMS&version=1.3.0&request=GetMap&CRS=EPSG:4326&width=1100&height=740&format=image/png&styles=default&layers=CTR10000_PTPR_Mosaico_CTR10K_WGS84.ecw&bbox=41.85187,13.01800,41.86422,13.04455 > > e sul browser funziona !! > Se invece nella GetMap sostituisco version=1.1.0 o 1.1.1 invece non si > vede nulla. > > Saluti > Nino > > Il giorno mar 10 lug 2018 alle ore 11:28 andrea antonello > <[hidden email]> ha scritto: > > > > Qualcuno ha idea del perche' non riusciamo a scaricare l'immagine? > > Avrei bisogno di un link funzionante con 1.3.0 per vedere cosa non sta > > funzionando. > > > > Con un link alla mano, mi metto volentieri a vedere cosa succede in > > geopap, che invece in un browser mi produce l'immagine. > > > > > > Ciao, > > Andrea > > > > > > > > On Tue, Jul 10, 2018 at 11:24 AM Marco Spaziani > > <[hidden email]> wrote: > > > > > > Peccato > > > > > > Il giorno mar 10 lug 2018 alle ore 10:59 nino formica < > [hidden email]> > > > ha scritto: > > > > > > > Ciao Marco, > > > > il servizio WMS che vuoi provare (regione lazio) è versione 1.3.0, > > > > perciò Geopaparazzi non lo visualizza, almeno io ho provato (con vari > > > > WMS 1.3.0) e non ci sono riuscito. > > > > Nessun problema invece con WMS 1.1.1. > > > > Comunque Andrea Antonello ti può confermare o meno. > > > > > > > > Saluti > > > > Nino > > > > Il giorno mar 10 lug 2018 alle ore 08:31 Marco Spaziani > > > > <[hidden email]> ha scritto: > > > > > > > > > > Cortesemente, puoi scrivermi un esempio pratico di come impostare > la > > > > stringa per inserire nella URL di connessione che la versione del > WMS deve > > > > essere 1.0.0? > > > > > Se può servirti, nello specifico, la URL che vorrei applicare è: > > > > > http://cartografia.regione.lazio.it/erdas-iws/ogc/wms > > > > > Grazie > > > > > > > > > > Il giorno lun 28 mag 2018 alle ore 15:40 Andrea Peri < > > > > [hidden email]> ha scritto: > > > > >> > > > > >> Il problema di compatibilità di version eventualmebte sarebbe sul > > > > client > > > > >> (geopaparazzi), non sul server wms che li supporta usualmente > tutti. > > > > >> Prova a usare version=1.0.0 nel settaggio di geopaparazzi. Se non > ti > > > > >> consente di impostarlo inseriscono nella URL di connessione. > > > > >> > > > > >> Io purtroppo feci le prove 5 o 6 anni fa e non ritrovo più niente. > > > > Ricordo > > > > >> che si doveva impostare un file che andava in qualche modo > copiato in > > > > una > > > > >> cartella dello smartphone e da cui geopaparazzi lo leggeva > > > > >> > > > > >> A. > > > > >> > > > > >> > > > > >> Il Lun 28 Mag 2018, 10:25 nino formica <[hidden email]> ha > > > > scritto: > > > > >> > > > > >> > Ho provato sia WMS 1.1.1 che 1.3.0 e ho testato in altro modo > (per es > > > > con > > > > >> > QGIS) che sono servizi funzionanti. > > > > >> > In ogni caso su Geopaparazzi non li visualizzi. > > > > >> > > > > > >> > > > > > >> > Il lun 28 mag 2018, 10:02 Andrea Peri <[hidden email]> ha > > > > scritto: > > > > >> > > > > > >> >> Intendevo il version del wms. > > > > >> >> È un parametro di invocazione della getmap. > > > > >> >> > > > > >> >> Il Lun 28 Mag 2018, 09:12 nformica <[hidden email]> ha > scritto: > > > > >> >> > > > > >> >>> Ciao Andrea, > > > > >> >>> > > > > >> >>> come ho scritto prima, uso Geopaparazzi 5.5.5. > > > > >> >>> Ho fatto diverse prove, anche variando il formato immagine > (jpg, > > > > png) e > > > > >> >>> ho > > > > >> >>> anche impostato a mano un file .mapurl per WMS seguendo le > > > > indicazioni > > > > >> >>> del > > > > >> >>> manuale. Ma niente, quando lo seleziono come basemap, non si > vede > > > > nulla! > > > > >> >>> Per capire se è un problema mio, sarebbe utile avere un file > .mapurl > > > > >> >>> certamente funzionante, così da poterlo provare. > > > > >> >>> Magari provo a chiedere direttamente a A. Antonello > > > > >> >>> > > > > >> >>> Saluti > > > > >> >>> Nino > > > > >> >>> > > > > >> >>> > > > > >> >>> -- > > > > >> >>> Sent from: > > > > >> >>> > > > > > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ > > > > >> >>> _______________________________________________ > > > > >> >>> [hidden email] > > > > >> >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > > > >> >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > > > >> >>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > > > > posizioni > > > > >> >>> dell'Associazione GFOSS.it. > > > > >> >>> 796 iscritti al 28/12/2017 > > > > >> >> > > > > >> >> > > > > >> _______________________________________________ > > > > >> [hidden email] > > > > >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > > > >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > > > >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > posizioni > > > > dell'Associazione GFOSS.it. > > > > >> 796 iscritti al 28/12/2017 > > > > > > > _______________________________________________ > > > [hidden email] > > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le > posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > > > 796 iscritti al 28/12/2017 > [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by Andrea Antonello
Quando, con la mitica versione 3 di Geopap era possibile scaricarsi gli URL
per i servizi WMS dal blog "TANTO", nella libreria messa a disposizione da questo blog vi era anche il link al servizio WMS della Regione Lazio e, nello specifico, relativo alla CTR volo 2009 per la Provincia di Frosinone. Ricordo benissimo che, pur se con performance da lumaca, (a causa del mio tablet antiquato), alla fine però si riusciva sempre ad aprire la CTR in questione. Se può esservi d'aiuto, allego il link in questione. CTR_2009.mapurl <http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/t395560/CTR_2009.mapurl> -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Buongiorno a tutti
sto provado ad utilizzare geopaparazzi per visualizzare le OF Toscana del 2013 che ottengo dal geoscopio. Il layer che mi interessa è rt_ofc.10k13 Purtroppo faccio la procedura. Aggiungo i WMS, vedo i layers, seleziono quelloc he mi serve e lo aggiungo. Quando lo seleziono non vedo nulla Ecco il mapurl che produce geopaparazzi: url=url= http://www502.regione.toscana.it/wmsraster/com.rt.wms.RTmap/wms?REQUEST=GetMap&SERVICE=WMS&VERSION=1.3.0&LAYERS=rt_ofc.10k13&STYLES=&FORMAT=image/png&BGCOLOR=0xFFFFFF&TRANSPARENT=TRUE&CRS=EPSG:4326&BBOX=YYY,XXX,YYY,XXX&WIDTH=256&HEIGHT=256 minzoom=1 maxzoom=22 defaultzoom=17 format=png type=wms description=rt_ofc.10k13 mbtiles=defaulttiles/_rt_ofc.10k13.mapurl.mbtiles Avete idea? Grazie Pierluigi minzoom=1 maxzoom=22 defaultzoom=17 format=png type=wms description=rt_ofc.10k13 mbtiles=defaulttiles/_rt_ofc.10k13.mapurl.mbtiles Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 08:01 Marco <[hidden email]> ha scritto: > Quando, con la mitica versione 3 di Geopap era possibile scaricarsi gli URL > per i servizi WMS dal blog "TANTO", nella libreria messa a disposizione da > questo blog vi era anche il link al servizio WMS della Regione Lazio e, > nello specifico, relativo alla CTR volo 2009 per la Provincia di Frosinone. > Ricordo benissimo che, pur se con performance da lumaca, (a causa del mio > tablet antiquato), alla fine però si riusciva sempre ad aprire la CTR in > questione. Se può esservi d'aiuto, allego il link in questione. > CTR_2009.mapurl > < > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/t395560/CTR_2009.mapurl> > > > -- > Sent from: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 -- Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science) Contract Professor of Geographic Information System at University of Perugia cel: 3497558268 / fax: 075 7823038 skype: pierluigi.derosa _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Sei sicuro che geopqprazzi supporti "version=1.3.0"
Io proverei per scrupolo a metterci 1.0.0 Oppure 1.1.0 A. Il Gio 19 Lug 2018, 11:12 pierluigi de rosa <[hidden email]> ha scritto: > Buongiorno a tutti > > sto provado ad utilizzare geopaparazzi per visualizzare le OF Toscana del > 2013 che ottengo dal geoscopio. > Il layer che mi interessa è rt_ofc.10k13 > Purtroppo faccio la procedura. Aggiungo i WMS, vedo i layers, seleziono > quelloc he mi serve e lo aggiungo. Quando lo seleziono non vedo nulla > Ecco il mapurl che produce geopaparazzi: > url=url= > > http://www502.regione.toscana.it/wmsraster/com.rt.wms.RTmap/wms?REQUEST=GetMap&SERVICE=WMS&VERSION=1.3.0&LAYERS=rt_ofc.10k13&STYLES=&FORMAT=image/png&BGCOLOR=0xFFFFFF&TRANSPARENT=TRUE&CRS=EPSG:4326&BBOX=YYY,XXX,YYY,XXX&WIDTH=256&HEIGHT=256 > minzoom=1 > <http://www502.regione.toscana.it/wmsraster/com.rt.wms.RTmap/wms?REQUEST=GetMap&SERVICE=WMS&VERSION=1.3.0&LAYERS=rt_ofc.10k13&STYLES=&FORMAT=image/png&BGCOLOR=0xFFFFFF&TRANSPARENT=TRUE&CRS=EPSG:4326&BBOX=YYY,XXX,YYY,XXX&WIDTH=256&HEIGHT=256minzoom=1> > maxzoom=22 > defaultzoom=17 > format=png > type=wms > description=rt_ofc.10k13 > mbtiles=defaulttiles/_rt_ofc.10k13.mapurl.mbtiles > > > Avete idea? > Grazie > Pierluigi > minzoom=1 > maxzoom=22 > defaultzoom=17 > format=png > type=wms > description=rt_ofc.10k13 > mbtiles=defaulttiles/_rt_ofc.10k13.mapurl.mbtiles > > > Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 08:01 Marco <[hidden email]> > ha scritto: > > > Quando, con la mitica versione 3 di Geopap era possibile scaricarsi gli > URL > > per i servizi WMS dal blog "TANTO", nella libreria messa a disposizione > da > > questo blog vi era anche il link al servizio WMS della Regione Lazio e, > > nello specifico, relativo alla CTR volo 2009 per la Provincia di > Frosinone. > > Ricordo benissimo che, pur se con performance da lumaca, (a causa del mio > > tablet antiquato), alla fine però si riusciva sempre ad aprire la CTR in > > questione. Se può esservi d'aiuto, allego il link in questione. > > CTR_2009.mapurl > > < > > > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/t395560/CTR_2009.mapurl > > > > > > > > -- > > Sent from: > > > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ > > _______________________________________________ > > [hidden email] > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > > dell'Associazione GFOSS.it. > > 796 iscritti al 28/12/2017 > > > > -- > Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science) > Contract Professor of Geographic Information System at University of > Perugia > cel: 3497558268 / fax: 075 7823038 > skype: pierluigi.derosa > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Si,
Devi metterci un parametro map=***** Doce **** è il nime del servizio. È quello l errore. Il nome lonrecuperi dalle nostre urls. Senza nonnfunzionano sicuramente. Il Gio 19 Lug 2018, 12:40 pierluigi de rosa <[hidden email]> ha scritto: > Ciao Andrea > Ho notato che se provo a fare delle chiamate dirette a mapserver ottengo > un errore relativo al fatto che la variabile Map non viene utilizzata nella > chiamata. > Potrebbe essere questo la fonte dell'errore? > Pierluigi > > Il Gio 19 Lug 2018, 12:33 Andrea Peri <[hidden email]> ha scritto: > >> Sei sicuro che geopqprazzi supporti "version=1.3.0" >> >> Io proverei per scrupolo a metterci >> 1.0.0 >> Oppure >> 1.1.0 >> >> A. >> >> >> Il Gio 19 Lug 2018, 11:12 pierluigi de rosa <[hidden email]> >> ha scritto: >> >>> Buongiorno a tutti >>> >>> sto provado ad utilizzare geopaparazzi per visualizzare le OF Toscana del >>> 2013 che ottengo dal geoscopio. >>> Il layer che mi interessa è rt_ofc.10k13 >>> Purtroppo faccio la procedura. Aggiungo i WMS, vedo i layers, seleziono >>> quelloc he mi serve e lo aggiungo. Quando lo seleziono non vedo nulla >>> Ecco il mapurl che produce geopaparazzi: >>> url=url= >>> >>> http://www502.regione.toscana.it/wmsraster/com.rt.wms.RTmap/wms?REQUEST=GetMap&SERVICE=WMS&VERSION=1.3.0&LAYERS=rt_ofc.10k13&STYLES=&FORMAT=image/png&BGCOLOR=0xFFFFFF&TRANSPARENT=TRUE&CRS=EPSG:4326&BBOX=YYY,XXX,YYY,XXX&WIDTH=256&HEIGHT=256 >>> minzoom=1 >>> <http://www502.regione.toscana.it/wmsraster/com.rt.wms.RTmap/wms?REQUEST=GetMap&SERVICE=WMS&VERSION=1.3.0&LAYERS=rt_ofc.10k13&STYLES=&FORMAT=image/png&BGCOLOR=0xFFFFFF&TRANSPARENT=TRUE&CRS=EPSG:4326&BBOX=YYY,XXX,YYY,XXX&WIDTH=256&HEIGHT=256minzoom=1> >>> maxzoom=22 >>> defaultzoom=17 >>> format=png >>> type=wms >>> description=rt_ofc.10k13 >>> mbtiles=defaulttiles/_rt_ofc.10k13.mapurl.mbtiles >>> >>> >>> Avete idea? >>> Grazie >>> Pierluigi >>> minzoom=1 >>> maxzoom=22 >>> defaultzoom=17 >>> format=png >>> type=wms >>> description=rt_ofc.10k13 >>> mbtiles=defaulttiles/_rt_ofc.10k13.mapurl.mbtiles >>> >>> >>> Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 08:01 Marco <[hidden email] >>> > >>> ha scritto: >>> >>> > Quando, con la mitica versione 3 di Geopap era possibile scaricarsi >>> gli URL >>> > per i servizi WMS dal blog "TANTO", nella libreria messa a >>> disposizione da >>> > questo blog vi era anche il link al servizio WMS della Regione Lazio e, >>> > nello specifico, relativo alla CTR volo 2009 per la Provincia di >>> Frosinone. >>> > Ricordo benissimo che, pur se con performance da lumaca, (a causa del >>> mio >>> > tablet antiquato), alla fine però si riusciva sempre ad aprire la CTR >>> in >>> > questione. Se può esservi d'aiuto, allego il link in questione. >>> > CTR_2009.mapurl >>> > < >>> > >>> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/t395560/CTR_2009.mapurl >>> > >>> > >>> > >>> > -- >>> > Sent from: >>> > >>> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ >>> > _______________________________________________ >>> > [hidden email] >>> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >>> > dell'Associazione GFOSS.it. >>> > 796 iscritti al 28/12/2017 >>> >>> >>> >>> -- >>> Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science) >>> Contract Professor of Geographic Information System at University of >>> Perugia >>> cel: 3497558268 / fax: 075 7823038 >>> skype: pierluigi.derosa >>> _______________________________________________ >>> [hidden email] >>> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >>> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >>> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >>> dell'Associazione GFOSS.it. >>> 796 iscritti al 28/12/2017 >> >> [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by Marco
Ho dimenticato di comunicarvi che subito dopo che scrissi questo mio post
ho provato a salvare nella cartella Geopapa il file CTR_2009.mapurl fornito da TANTO per la versione 3 di Geopapa e, finalmente, anche con versioni di geopapa superiori alla 3, la CTR 2009 della Regione Lazio è comparsa in tutto il suo splendore. Ora, poichè questo file CTR_2009.mapurl altro non è che un semplice file di testo facilmente modificabile, sono convinto che, mantenendone l'architettura di base e modificandone solo i dati inerenti la specifica cartografia che si vuole richiedere, funzioni per qualsiasi altro sistema WMS. Perchè non ci provate? Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 08:01 Marco <[hidden email]> ha scritto: > Quando, con la mitica versione 3 di Geopap era possibile scaricarsi gli URL > per i servizi WMS dal blog "TANTO", nella libreria messa a disposizione da > questo blog vi era anche il link al servizio WMS della Regione Lazio e, > nello specifico, relativo alla CTR volo 2009 per la Provincia di Frosinone. > Ricordo benissimo che, pur se con performance da lumaca, (a causa del mio > tablet antiquato), alla fine però si riusciva sempre ad aprire la CTR in > questione. Se può esservi d'aiuto, allego il link in questione. > CTR_2009.mapurl > < > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/t395560/CTR_2009.mapurl> > > > -- > Sent from: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Ciao Marco,
potresti incollare qua un mapurl funzionante? Grazie Pierluigi Il giorno gio 19 lug 2018 alle ore 16:59 Marco Spaziani < [hidden email]> ha scritto: > Ho dimenticato di comunicarvi che subito dopo che scrissi questo mio post > ho provato a salvare nella cartella Geopapa il file CTR_2009.mapurl fornito > da TANTO per la versione 3 di Geopapa e, finalmente, anche con versioni di > geopapa superiori alla 3, la CTR 2009 della Regione Lazio è comparsa in > tutto il suo splendore. Ora, poichè questo file CTR_2009.mapurl altro non è > che un semplice file di testo facilmente modificabile, sono convinto che, > mantenendone l'architettura di base e modificandone solo i dati inerenti la > specifica cartografia che si vuole richiedere, funzioni per qualsiasi altro > sistema WMS. Perchè non ci provate? > > Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 08:01 Marco <[hidden email]> > ha scritto: > > > Quando, con la mitica versione 3 di Geopap era possibile scaricarsi gli > URL > > per i servizi WMS dal blog "TANTO", nella libreria messa a disposizione > da > > questo blog vi era anche il link al servizio WMS della Regione Lazio e, > > nello specifico, relativo alla CTR volo 2009 per la Provincia di > Frosinone. > > Ricordo benissimo che, pur se con performance da lumaca, (a causa del mio > > tablet antiquato), alla fine però si riusciva sempre ad aprire la CTR in > > questione. Se può esservi d'aiuto, allego il link in questione. > > CTR_2009.mapurl > > < > > > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/t395560/CTR_2009.mapurl > > > > > > > > -- > > Sent from: > > > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ > > _______________________________________________ > > [hidden email] > > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > > dell'Associazione GFOSS.it. > > 796 iscritti al 28/12/2017 > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 -- Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science) Contract Professor of Geographic Information System at University of Perugia cel: 3497558268 / fax: 075 7823038 skype: pierluigi.derosa _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Provo ad allegare direttamente i file .mapurl. Se il sistema, come temo,
non accetta allegati, ritenterò fra cinque minuti incollando il testo dei file .mapurl (si tratta dei mapurl per la CTR Lazio 2009, per l'IGM al 25000 e per le foto satellitari di RealVista) Il giorno gio 19 lug 2018 alle ore 17:35 pierluigi de rosa < [hidden email]> ha scritto: > Ciao Marco, > > potresti incollare qua un mapurl funzionante? > Grazie > Pierluigi > > Il giorno gio 19 lug 2018 alle ore 16:59 Marco Spaziani < > [hidden email]> ha scritto: > >> Ho dimenticato di comunicarvi che subito dopo che scrissi questo mio post >> ho provato a salvare nella cartella Geopapa il file CTR_2009.mapurl >> fornito >> da TANTO per la versione 3 di Geopapa e, finalmente, anche con versioni di >> geopapa superiori alla 3, la CTR 2009 della Regione Lazio è comparsa in >> tutto il suo splendore. Ora, poichè questo file CTR_2009.mapurl altro non >> è >> che un semplice file di testo facilmente modificabile, sono convinto che, >> mantenendone l'architettura di base e modificandone solo i dati inerenti >> la >> specifica cartografia che si vuole richiedere, funzioni per qualsiasi >> altro >> sistema WMS. Perchè non ci provate? >> >> Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 08:01 Marco <[hidden email]> >> ha scritto: >> >> > Quando, con la mitica versione 3 di Geopap era possibile scaricarsi gli >> URL >> > per i servizi WMS dal blog "TANTO", nella libreria messa a disposizione >> da >> > questo blog vi era anche il link al servizio WMS della Regione Lazio e, >> > nello specifico, relativo alla CTR volo 2009 per la Provincia di >> Frosinone. >> > Ricordo benissimo che, pur se con performance da lumaca, (a causa del >> mio >> > tablet antiquato), alla fine però si riusciva sempre ad aprire la CTR in >> > questione. Se può esservi d'aiuto, allego il link in questione. >> > CTR_2009.mapurl >> > < >> > >> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/t395560/CTR_2009.mapurl >> > >> > >> > >> > -- >> > Sent from: >> > >> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ >> > _______________________________________________ >> > [hidden email] >> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> > dell'Associazione GFOSS.it. >> > 796 iscritti al 28/12/2017 >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 796 iscritti al 28/12/2017 > > > > -- > Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science) > Contract Professor of Geographic Information System at University of > Perugia > cel: 3497558268 / fax: 075 7823038 > skype: pierluigi.derosa > [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by pierluigi de rosa-2
.mapurl per la CTR Lazio 2009
-------------------------------------------- url= http://cartografia.regione.lazio.it/erdas-iws/ogc/wms/?SERVICE=WMS&VERSION=1.1.1&REQUEST=GetMap&LAYERS=SampleIWS_CTR 1:5000 Frosinone_Mosaico_CTR5K_FR09_EPSG3004.ecw&STYLES=&SRS=EPSG:4326&FORMAT=image/png&BBOX=XXX,YYY,XXX,YYY&WIDTH=256&HEIGHT=256 minzoom=11 maxzoom=22 center= 13.498042 41.6348335 type=wms format=png defaultzoom=17 bounds=12.950476 41.287008 14.045608 41.982659 description=SampleIWS_CTR 1:5000 Frosinone_Mosaico_CTR5K_FR09_EPSG3004.ecw mbtiles=wmslayers/_tanto_2653.mbtiles Il giorno gio 19 lug 2018 alle ore 17:35 pierluigi de rosa < [hidden email]> ha scritto: > Ciao Marco, > > potresti incollare qua un mapurl funzionante? > Grazie > Pierluigi > > Il giorno gio 19 lug 2018 alle ore 16:59 Marco Spaziani < > [hidden email]> ha scritto: > >> Ho dimenticato di comunicarvi che subito dopo che scrissi questo mio post >> ho provato a salvare nella cartella Geopapa il file CTR_2009.mapurl >> fornito >> da TANTO per la versione 3 di Geopapa e, finalmente, anche con versioni di >> geopapa superiori alla 3, la CTR 2009 della Regione Lazio è comparsa in >> tutto il suo splendore. Ora, poichè questo file CTR_2009.mapurl altro non >> è >> che un semplice file di testo facilmente modificabile, sono convinto che, >> mantenendone l'architettura di base e modificandone solo i dati inerenti >> la >> specifica cartografia che si vuole richiedere, funzioni per qualsiasi >> altro >> sistema WMS. Perchè non ci provate? >> >> Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 08:01 Marco <[hidden email]> >> ha scritto: >> >> > Quando, con la mitica versione 3 di Geopap era possibile scaricarsi gli >> URL >> > per i servizi WMS dal blog "TANTO", nella libreria messa a disposizione >> da >> > questo blog vi era anche il link al servizio WMS della Regione Lazio e, >> > nello specifico, relativo alla CTR volo 2009 per la Provincia di >> Frosinone. >> > Ricordo benissimo che, pur se con performance da lumaca, (a causa del >> mio >> > tablet antiquato), alla fine però si riusciva sempre ad aprire la CTR in >> > questione. Se può esservi d'aiuto, allego il link in questione. >> > CTR_2009.mapurl >> > < >> > >> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/t395560/CTR_2009.mapurl >> > >> > >> > >> > -- >> > Sent from: >> > >> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ >> > _______________________________________________ >> > [hidden email] >> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> > dell'Associazione GFOSS.it. >> > 796 iscritti al 28/12/2017 >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 796 iscritti al 28/12/2017 > > > > -- > Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science) > Contract Professor of Geographic Information System at University of > Perugia > cel: 3497558268 / fax: 075 7823038 > skype: pierluigi.derosa > [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by pierluigi de rosa-2
.mapurl per l'IGM al 2500 (tramite il sistema WMS del Portale Cartografico
Nazionale del MATTM) ---------------------------------------- url= http://wms.pcn.minambiente.it/ogc?map=/ms_ogc/WMS_v1.3/raster/IGM_25000.map&?SERVICE=WMS&VERSION=1.1.1&REQUEST=GetMap&LAYERS=CB.IGM25000.&STYLES=&SRS=EPSG:4326&FORMAT=image/png&BBOX=XXX,YYY,XXX,YYY&WIDTH=256&HEIGHT=256 minzoom=11 maxzoom=22 center= 12.65 41.35 type=wms format=png defaultzoom=17 bounds=6.6 35.5 18.7 47.2 description=CB.IGM25000. mbtiles=wmslayers/_tanto_148.mbtiles Il giorno gio 19 lug 2018 alle ore 17:35 pierluigi de rosa < [hidden email]> ha scritto: > Ciao Marco, > > potresti incollare qua un mapurl funzionante? > Grazie > Pierluigi > > Il giorno gio 19 lug 2018 alle ore 16:59 Marco Spaziani < > [hidden email]> ha scritto: > >> Ho dimenticato di comunicarvi che subito dopo che scrissi questo mio post >> ho provato a salvare nella cartella Geopapa il file CTR_2009.mapurl >> fornito >> da TANTO per la versione 3 di Geopapa e, finalmente, anche con versioni di >> geopapa superiori alla 3, la CTR 2009 della Regione Lazio è comparsa in >> tutto il suo splendore. Ora, poichè questo file CTR_2009.mapurl altro non >> è >> che un semplice file di testo facilmente modificabile, sono convinto che, >> mantenendone l'architettura di base e modificandone solo i dati inerenti >> la >> specifica cartografia che si vuole richiedere, funzioni per qualsiasi >> altro >> sistema WMS. Perchè non ci provate? >> >> Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 08:01 Marco <[hidden email]> >> ha scritto: >> >> > Quando, con la mitica versione 3 di Geopap era possibile scaricarsi gli >> URL >> > per i servizi WMS dal blog "TANTO", nella libreria messa a disposizione >> da >> > questo blog vi era anche il link al servizio WMS della Regione Lazio e, >> > nello specifico, relativo alla CTR volo 2009 per la Provincia di >> Frosinone. >> > Ricordo benissimo che, pur se con performance da lumaca, (a causa del >> mio >> > tablet antiquato), alla fine però si riusciva sempre ad aprire la CTR in >> > questione. Se può esservi d'aiuto, allego il link in questione. >> > CTR_2009.mapurl >> > < >> > >> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/t395560/CTR_2009.mapurl >> > >> > >> > >> > -- >> > Sent from: >> > >> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ >> > _______________________________________________ >> > [hidden email] >> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> > dell'Associazione GFOSS.it. >> > 796 iscritti al 28/12/2017 >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 796 iscritti al 28/12/2017 > > > > -- > Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science) > Contract Professor of Geographic Information System at University of > Perugia > cel: 3497558268 / fax: 075 7823038 > skype: pierluigi.derosa > [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by pierluigi de rosa-2
.mapurl per le foto satellitari di RealVista
------------------------------------------------------- url= http://213.215.135.196/reflector/open/service?SERVICE=WMS&VERSION=1.1.1&REQUEST=GetMap&LAYERS=rv1&STYLES=&SRS=EPSG:4326&FORMAT=image/png&BBOX=XXX,YYY,XXX,YYY&WIDTH=256&HEIGHT=256 minzoom=11 maxzoom=22 center= -0.0 -0.0 type=wms format=png defaultzoom=17 bounds=-180.0 -85.051129 180.0 85.051129 description=rv1 mbtiles=wmslayers/_tanto_86.mbtiles Il giorno gio 19 lug 2018 alle ore 17:35 pierluigi de rosa < [hidden email]> ha scritto: > Ciao Marco, > > potresti incollare qua un mapurl funzionante? > Grazie > Pierluigi > > Il giorno gio 19 lug 2018 alle ore 16:59 Marco Spaziani < > [hidden email]> ha scritto: > >> Ho dimenticato di comunicarvi che subito dopo che scrissi questo mio post >> ho provato a salvare nella cartella Geopapa il file CTR_2009.mapurl >> fornito >> da TANTO per la versione 3 di Geopapa e, finalmente, anche con versioni di >> geopapa superiori alla 3, la CTR 2009 della Regione Lazio è comparsa in >> tutto il suo splendore. Ora, poichè questo file CTR_2009.mapurl altro non >> è >> che un semplice file di testo facilmente modificabile, sono convinto che, >> mantenendone l'architettura di base e modificandone solo i dati inerenti >> la >> specifica cartografia che si vuole richiedere, funzioni per qualsiasi >> altro >> sistema WMS. Perchè non ci provate? >> >> Il giorno mer 11 lug 2018 alle ore 08:01 Marco <[hidden email]> >> ha scritto: >> >> > Quando, con la mitica versione 3 di Geopap era possibile scaricarsi gli >> URL >> > per i servizi WMS dal blog "TANTO", nella libreria messa a disposizione >> da >> > questo blog vi era anche il link al servizio WMS della Regione Lazio e, >> > nello specifico, relativo alla CTR volo 2009 per la Provincia di >> Frosinone. >> > Ricordo benissimo che, pur se con performance da lumaca, (a causa del >> mio >> > tablet antiquato), alla fine però si riusciva sempre ad aprire la CTR in >> > questione. Se può esservi d'aiuto, allego il link in questione. >> > CTR_2009.mapurl >> > < >> > >> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/file/t395560/CTR_2009.mapurl >> > >> > >> > >> > -- >> > Sent from: >> > >> http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ >> > _______________________________________________ >> > [hidden email] >> > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> > dell'Associazione GFOSS.it. >> > 796 iscritti al 28/12/2017 >> _______________________________________________ >> [hidden email] >> http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss >> Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. >> I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni >> dell'Associazione GFOSS.it. >> 796 iscritti al 28/12/2017 > > > > -- > Ing. Pierluigi De Rosa (PhD in Earth Science) > Contract Professor of Geographic Information System at University of > Perugia > cel: 3497558268 / fax: 075 7823038 > skype: pierluigi.derosa > [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
In reply to this post by pierluigi de rosa-2
Ciao Pierluigi,
intanto grazie anche Marco per aver condivisiso dei "mapurl" di WMS funzionanti. Ma comunque volevo precisare, che nel caso di WMS 1.1.1, già non c'erano problemi a visualizzarli con Geopaparazzi. Restato invece problemi di visualizzazione per i servizi WMS che supportano solo la versione 1.3.0. Credo comunque che Andrea Antonello ci stia lavorando. Saluti Nino -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
... Io ho solo fatto da tramite ... Il grazie va girato al blog TANTO che
li ha resi disponibili a tutti Il 20 Lug 2018 16:39, "nformica" <[hidden email]> ha scritto: Ciao Pierluigi, intanto grazie anche Marco per aver condivisiso dei "mapurl" di WMS funzionanti. Ma comunque volevo precisare, che nel caso di WMS 1.1.1, già non c'erano problemi a visualizzarli con Geopaparazzi. Restato invece problemi di visualizzazione per i servizi WMS che supportano solo la versione 1.3.0. Credo comunque che Andrea Antonello ci stia lavorando. Saluti Nino -- Sent from: http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Ciao a tutti,
scusatemi, sono stato assente (Foss4g Guimaraes) e non sono riuscito a capire bene l'ordine del thread. Mi pare di capire che con WMS 1xxx vada tutto bene, e invece con 1.3.0 non funziona? Mi pare di avere fatto delle modifiche in passato per farlo funzionare (tipo cambiare CRS/SRS?), ma pare essere ancora non funzionante. A me il WMS interessa relativamente, quindi sono disposto a fare il fix se capisco il problema, ma non a fare i test di funzionamento. Quindi se qualcuno mi da un URL WMS 1.3.0 che nel browser genera una immagine, molto volentieri vedo di capire cosa non funziona lato geopap. Grazie, ciao, Andrea On Fri, Jul 20, 2018 at 9:28 PM Marco Spaziani <[hidden email]> wrote: > > ... Io ho solo fatto da tramite ... Il grazie va girato al blog TANTO che > li ha resi disponibili a tutti > > Il 20 Lug 2018 16:39, "nformica" <[hidden email]> ha scritto: > > Ciao Pierluigi, > > intanto grazie anche Marco per aver condivisiso dei "mapurl" di WMS > funzionanti. > Ma comunque volevo precisare, che nel caso di WMS 1.1.1, già non c'erano > problemi a visualizzarli con Geopaparazzi. > Restato invece problemi di visualizzazione per i servizi WMS che supportano > solo la versione 1.3.0. > Credo comunque che Andrea Antonello ci stia lavorando. > > Saluti > Nino > > > > -- > Sent from: > http://gfoss-geographic-free-and-open-source-software-italian-mailing.3056002.n2.nabble.com/ > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. > 796 iscritti al 28/12/2017 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 796 iscritti al 28/12/2017 |
Free forum by Nabble | Edit this page |