Salve a tutti,
volevo solo informare la lista che ho messo sul repo ufficiale di Qgis il georeferenziatore vettoriale realizzato da Giuliano Curti, Giuseppe Patti ed il sottoscritto. Qui c'è la paginetta sul repo qgis: http://plugins.qgis.org/plugins/vectGeoref/, ma ovviamente ve lo ritroverete tra i plugin sperimentali dentro all'installer.
Dovrebbe essere già attivo. Abbiamo bisogno di test e feedback per trovare bugs e avere suggerimenti. C'è il repo di github in cui aprire ticket, con un wiki per ora in italiano su come è strutturato il plugin e un tutorial fatto da Giuliano.
Provate, testate, crushate e fateci sapere. Ciao e grazie a tutti quelli che ci daranno una mano. Luca _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
L'ho appena appena installato (ma non ancora testato ...anche se ho già ampiamente testato, con buon esito, la versione "embrionale").
Vi chiedo scusa se ora faccio la figura dell'idiota cinese che guarda il dito quando gli indicano la luna (cioè che invece di affrontare cose concrete e serie riguardanti il plugin ...si perde in sciocchezze tipo "l'icona"). Però è la prima impressione che ho avuto e la voglio dire lo stesso ...Mi piaceva molto di più (nel senso che la trovavo molto più "intuitiva") l'icona della versione precedente. P.S. A pensarci bene, in fondo, per "l'utente finale" che ha bisogno di un programma "easy to use", avere a che fare con icone "intuitive" aiuto molto. Ricordo, ad esempio, che qualche tempo fa, qualcuno della lista pose il problema della troppa (e pericolosa) somiglianza tra l'icona "deseleziona elemento" e l'icona "elimina elemento selezionato" ...non sono entrato nella discussione ma l'ho ritenuta un'osservazione degna di nota che affrontava un problema all'apparenza minore (le icone), ma che invece, se risolta, migliorerebbe ulteriormente la fruibilità del programma. |
Il giorno 22 maggio 2014 08:37, Marco <[hidden email]> ha scritto: L'ho appena appena installato (ma non ancora testato ...anche se ho già ahhah...Marco, hai ragione. Figurati che io sono un talebano delle icone: meglio un bug nel codice che un'icona incomprensibile. Pensa che ieri ho perso un'ora a capire come buttare via la vecchia icona per fare quella nuova un filo simile alle altre. Avevo fatto la vecchia icona a caso in 5 minuti ed era bruttarella però alla fine pare fosse meglio.
Senti, dammi un consiglio: la ripristino paro paro? Sfondo colorato, punti rossi e blu e linee che li uniscono? Ciao e grazie per il primo feedback... Luca
_______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Ciao Luca,
Buona la prima :) +1 Rob _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 666 iscritti al 22.7.2013 |
Free forum by Nabble | Edit this page |