Geoserver o MapGUIDE OS

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
3 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Geoserver o MapGUIDE OS

Pierluigi Santin Fintel

BuonGiorno a Tutti,

 

Innanzitutto ringrazio tutti i partecipanti alla mailing list per i preziosi consigli che vengono generosamente condivisi fra tutti esperti e non.

Mi presento: sono (da poco) un entusiasta utilizzatore di sw GIS opensource in particolare Geoserver dopo aver tribolato per anni con prodotti commerciali in particolare quelli Intergraph (sia client che web)

 

E’ la prima volta che scrivo a questa mailing list per chiedere un consiglio che è questo.

 

Per un progetto di webgis opensource mi chiedono di utilizzare un mapping server Open Source, con il che io proporrei entusiasticamente uno stack fatto da postgis, geoserver, Open layers, ma il committente sembra invece preferire una soluziona che faccia uso di MapGuide open source.

 

Ora viene la domanda

Cè qualcuno che ha potuto utilizzarli entrambi e mi può suggerire in cosa le 2 soluzioni sono differenti e quando una è preferibile rispetto all altra?

In rete ho trovato qualche discussione in proposito ma vecchia del 2009

 

Grazie a tutti

 

 

Pierluigi Santin
*****************************************************************

 


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Geoserver o MapGUIDE OS

pcav
Il 11/08/2011 09:28, Pierluigi Santin Fintel ha scritto:

> Cè qualcuno che ha potuto utilizzarli entrambi e mi può suggerire in cosa le 2
> soluzioni sono differenti e quando una è preferibile rispetto all altra?

Per quel che so io, l'unico plausibile motivo per usare MapGuide e' che gli utenti
abituati ad autodesk si sentono (psicologicamente) piu' "a casa.
Non so di nessun vantaggio tecnico, e ci sono invece vari problemi.
Saluti.
--
Paolo Cavallini: http://www.faunalia.it/pc
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Geoserver o MapGUIDE OS

amefad


2011/8/11 Paolo Cavallini <[hidden email]>

Per quel che so io, l'unico plausibile motivo per usare MapGuide e' che gli utenti
abituati ad autodesk si sentono (psicologicamente) piu' "a casa.
Non so di nessun vantaggio tecnico, e ci sono invece vari problemi.

Credo non solo psicologicamente, mi pare che il software di Auto-banco ha un tasto per pubblicare "semplicemente" il progetto in Mapguide.
Vedo che l'ultima versione di Mapguide OS non richiede più di installare l'antipatico plugin per il browser  e lavora su ajax o qualcosa di simile.

I progetti che ho visto nei comuni, finanziati dalla regione veneto, che usa(va)no Mapguide erano fatti da aziende partner Auto-banco e coprivano quasi sempre il costo di due o più licenze del sw desktop.

amedeo

_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
527 iscritti al 7.7.2011