Giornata Open Data Bologna

Previous Topic Next Topic
 
classic Classic list List threaded Threaded
2 messages Options
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Giornata Open Data Bologna

a.furieri
Il prossimo Mercoledi 13 Aprile GFOSS.it organizza
una giornata di lavoro e di approfondimento sul
tema Open Data, con particolare riferimento agli
Open Data Geografici.

L'incontro si terrà a Bologna, presso la sede
della Reg. Emilia Romagna in Viale della Fiera 8

Non si tratta del solito convegno "blah blah": lo
scopo di questa giornata di lavoro sarà molto operativo,
cioè quello di mettere meglio a fuoco i problemi specifici
legati agli Open Data Geografici, possibilmente arrivando
ad individuare una strategia efficace di "convincimento"
per gli Enti (Stato e Regioni in particolare) che detengono
il copyright di questi dataset.

--------------------

La giornata di lavoro si articolerà in due fasi:

la mattinata sarà finalizzata alla discussione ed alla
messa a punto dei problemi, delle strategie, ed alla
stesura di documenti e linee guida operative:

* open data in generale
* problemi specifici degli open data geografici
* dataset liberi disponibili (p.es. OSM, NASA, USGS)
* dataset non-liberi ma ormai non più coperti da copyright
   causa scandenza termini legali
* catalogazione delle informazioni geografiche esistenti
* identificazione degli enti titolari / licenze adottate
* download dati grezzi / servizi di consultazione WMS-WFS
* licenze libere (CC, ODBL, IODL): pro e contro
* iniziative e strategie d'azione

il pomeriggio invece sarà dedicato al confronto aperto con
i funzionari della Regione Emilia Romagna e di altri Enti
Locali interessati.

Dato che proprio in questo periodo la RER sta pubblicando
i propri servizi di consultazione WMS / WFS e sta discutendo
al proprio interno sulle eventuali condizioni di licenza da
adottare in merito ...
... si spera che questa occasione di confronto possa portare
un contributo utile e concreto :-)

---------------------

Anche se per motivi di "sala piccola" siamo comunque
costretti a limitare la partecipazione, ancora ci sono
circa una decina di posti disponibili.
Tutti gli interessati sono quindi invitati a registrarsi
preventivamente entro e non oltre giovedi 7:
http://doodle.com/wzcgz8v3fwsfrg6u


cordiali saluti,
il Presidente di GFOSS.it
Sandro Furieri


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011
Reply | Threaded
Open this post in threaded view
|

Re: Giornata Open Data Bologna

Marica Landini
Ciao a tutti,
per motivi organizzativi invito coloro non l'abbiano già fatto a contattarmi per
ricevere informazioni su come raggiungere il luogo dell'incontro, oltre che
confermare la propia presenza per il pranzo.

Saluti,
Marica

2011/4/5 Alessandro Furieri <[hidden email]>
Il prossimo Mercoledi 13 Aprile GFOSS.it organizza
una giornata di lavoro e di approfondimento sul
tema Open Data, con particolare riferimento agli
Open Data Geografici.

L'incontro si terrà a Bologna, presso la sede
della Reg. Emilia Romagna in Viale della Fiera 8

Non si tratta del solito convegno "blah blah": lo
scopo di questa giornata di lavoro sarà molto operativo,
cioè quello di mettere meglio a fuoco i problemi specifici
legati agli Open Data Geografici, possibilmente arrivando
ad individuare una strategia efficace di "convincimento"
per gli Enti (Stato e Regioni in particolare) che detengono
il copyright di questi dataset.

--------------------

La giornata di lavoro si articolerà in due fasi:

la mattinata sarà finalizzata alla discussione ed alla
messa a punto dei problemi, delle strategie, ed alla
stesura di documenti e linee guida operative:

* open data in generale
* problemi specifici degli open data geografici
* dataset liberi disponibili (p.es. OSM, NASA, USGS)
* dataset non-liberi ma ormai non più coperti da copyright
 causa scandenza termini legali
* catalogazione delle informazioni geografiche esistenti
* identificazione degli enti titolari / licenze adottate
* download dati grezzi / servizi di consultazione WMS-WFS
* licenze libere (CC, ODBL, IODL): pro e contro
* iniziative e strategie d'azione

il pomeriggio invece sarà dedicato al confronto aperto con
i funzionari della Regione Emilia Romagna e di altri Enti
Locali interessati.

Dato che proprio in questo periodo la RER sta pubblicando
i propri servizi di consultazione WMS / WFS e sta discutendo
al proprio interno sulle eventuali condizioni di licenza da
adottare in merito ...
... si spera che questa occasione di confronto possa portare
un contributo utile e concreto :-)

---------------------

Anche se per motivi di "sala piccola" siamo comunque
costretti a limitare la partecipazione, ancora ci sono
circa una decina di posti disponibili.
Tutti gli interessati sono quindi invitati a registrarsi
preventivamente entro e non oltre giovedi 7:
http://doodle.com/wzcgz8v3fwsfrg6u


cordiali saluti,
il Presidente di GFOSS.it
Sandro Furieri


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011


_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
502 iscritti all'11.2.2011