2011/12/15 Maurizio Napolitano <
[hidden email]>:
> Stiamo messi bene ...
>
http://www.geolizenz.org/>
> In pratica un progetto tedesco per avere licenze sui geo dati.
> A quanto ho capito si appellano a INSPIRE
http://www.geolizenz.org/index/imprint.phpKommission für Geoinformationswirtschaft des Bundesministeriums für
Wirtschaft und Technologie
Herausgeber: Bundesrepublik Deutschland
... più ufficiale di così ... :)
Si tratta di un portale per fornitori di informazioni geospaziali che
vogliono offrire
servizi Web da parte del governo.
> La cosa che mi lascia perplesso e' la parte inerente i richiami
> ai concetti di Open Data
>
http://www.geolizenz.org/index/lizenzen.php> ma, fra i punti, fanno riferimento anche al discorso no commercial
Quick-and-dirty translation:
Nella progettazione di questa licenza i seguenti principi guida sono
stati utilizzati:
- "Open data" filosofia, come pure l'esperienza con molti modelli di
licenza dal livello nazionale e internazionale,
- Concedere diritti di uso in maniera semplice, veloce e completa
ai dati geospaziali e servizi di metadati (commerciali e non
commerciali, in reti pubblici / non pubblici, con / senza ulteriore
elaborazione),
- Attuazione sulla base del commercio elettronico (click-licenza)
- L'indipendenza del modello di licenza di modelli di pricing,
- Ulteriori requisiti normativi (ad esempio sulla privacy, qualità
dei dati, ecc) saranno affidati a terzi della licenza di attribuzione
specifica di ogni prodotto.
> Può essere abbia qualcosa di interessante.
>
> Qui però bisognerebbe sentire un tedesco (Markus ci sei?)
sì!
ciao
Markus
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
Non inviate messaggi commerciali.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
540 iscritti al 4.11.2011