Buongiorno,
chiedo gentilmente aiuto ai geografi e ai colleghi che lavorano sul Lazio, per conto di un collega. Gli servirebbe lo shapefile della griglia UTM come quella in figura: http://www.pennuti.net/wp-content/uploads/2011/11/Stime-densit%C3%A0-occhione-nel-2011.jpg Online si trova il reticolato UTM a varia scala anche dal sito IGM, pero’ sembra non corrispondere a quella in figura, nella zona di unione dei settori UTM 32 e 33 in corrispondenza di Monte Mario, che determina la deformazione dei quadranti. Qualcuno ci puo` aiutare? Grazie Saluti, -- Margherita Di Leo _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
Il 07/04/2016 12:34, Margherita Di Leo ha scritto:
> Buongiorno, > > chiedo gentilmente aiuto ai geografi e ai colleghi che lavorano sul Lazio, > per conto di un collega. Gli servirebbe lo shapefile della griglia UTM come > quella in figura: > http://www.pennuti.net/wp-content/uploads/2011/11/Stime-densit%C3%A0-occhione-nel-2011.jpg > Online si trova il reticolato UTM a varia scala anche dal sito IGM, peroâ > sembra non corrispondere a quella in figura, nella zona di unione dei > settori UTM 32 e 33 in corrispondenza di Monte Mario, che determina la > deformazione dei quadranti. Qualcuno ci puo` aiutare? Grazie Ciao Margherita, dovrebbe trattarsi del Military Grid Reference System (MGRS) 10 km. E' possibile ricavarlo a partire dal MGRS 1 km [1] dissolvendo in base al campo MGRS_10km. Qui [2] un quadro di unione per l'Italia. Antonio [1] http://earth-info.nga.mil/GandG/coordsys/grids/mgrs_1km_polygon_dloads.html [2] http://files.biolovision.net/www.ornitho.it/pdffiles/news/Particelle_UTM-2574.pdf -- Antonio Falciano http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano _______________________________________________ [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
appena testato e rilasciato il MGRS plugin nel repo di boundless
http://qgis.boundlessgeo.com/plugins.xml codice qui: https://github.com/boundlessgeo/qgis-mgrs-tools-plugin consiglio di usare il paccettizzato di boundless che trasporta le librerie per OSX e Win 32 e 64b. Non credo sias stato testato e pacchettizzato per linux. Ben accetto qualsiasi contributo a riguardo. ciao Luigi Pirelli ************************************************************************************************** * Boundless QGIS Support/Development: lpirelli AT boundlessgeo DOT com * LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/luigipirelli * Stackexchange: http://gis.stackexchange.com/users/19667/luigi-pirelli * GitHub: https://github.com/luipir * Mastering QGIS: https://www.packtpub.com/application-development/mastering-qgis ************************************************************************************************** 2016-04-07 15:49 GMT+02:00 Antonio Falciano <[hidden email]>: > Il 07/04/2016 12:34, Margherita Di Leo ha scritto: >> >> Buongiorno, >> >> chiedo gentilmente aiuto ai geografi e ai colleghi che lavorano sul Lazio, >> per conto di un collega. Gli servirebbe lo shapefile della griglia UTM >> come >> quella in figura: >> >> http://www.pennuti.net/wp-content/uploads/2011/11/Stime-densit%C3%A0-occhione-nel-2011.jpg >> Online si trova il reticolato UTM a varia scala anche dal sito IGM, >> pero’ >> sembra non corrispondere a quella in figura, nella zona di unione dei >> settori UTM 32 e 33 in corrispondenza di Monte Mario, che determina la >> deformazione dei quadranti. Qualcuno ci puo` aiutare? Grazie > > > Ciao Margherita, > dovrebbe trattarsi del Military Grid Reference System (MGRS) 10 km. > E' possibile ricavarlo a partire dal MGRS 1 km [1] dissolvendo in base al > campo MGRS_10km. Qui [2] un quadro di unione per l'Italia. > > Antonio > > [1] > http://earth-info.nga.mil/GandG/coordsys/grids/mgrs_1km_polygon_dloads.html > [2] > http://files.biolovision.net/www.ornitho.it/pdffiles/news/Particelle_UTM-2574.pdf > > -- > Antonio Falciano > http://www.linkedin.com/in/antoniofalciano > _______________________________________________ > [hidden email] > http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss > Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. > I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni > dell'Associazione GFOSS.it. > 807 iscritti al 31/03/2016 [hidden email] http://lists.gfoss.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti. I messaggi di questa lista non hanno relazione diretta con le posizioni dell'Associazione GFOSS.it. 807 iscritti al 31/03/2016 |
Free forum by Nabble | Edit this page |