A casa ho un computer con le tue stesse
prestazioni e non riscontro questi problemi.
Una cosa che potresti provare a fare è dedicare almeno 1GB di ram a
gvSIG in modo da rendere più performante il software.
Vai nella directory di installazione di
gvSIG OADE che dovrebbe essere
C:\Programmi\gvsig-oade-2010-1.0.0\bin\ e aprire con il blocco
note gvSIG.ini
Dovresti trovare intorno alla riga 20 questa stringa:
command = #JAVA# -Djava.library.path="#GVSIG_INSTALL_PATH#\lib" -cp
#CLASSPATH# -Xmx500M -Xss1024k com.iver.andami.Launcher gvSIG
gvSIG/extensiones #ARGS#
Devi sostituire -Xmx500M con
-Xmx1024M e salvare.
Dott. Pietro d'Orio
R3 GIS Srl - GmbH
Via Johann Kravogl-Str. 2
I-39012 Meran/Merano (BZ)
Email: [hidden email]
Tel. : +39 0473 494949
Fax : +39 0473 069902
www : http://www.r3-gis.com
livelli gabriele ha scritto:
Ho installato Gvsig OADE , ma qunado
tento di inserire una Vista in una Mappa, lo schermo rimane
praticamente del colore di fondo. La Vista compare solo se clicco su di
un altro strumento della barra. Mi pare un difetto relativo alla mia
macchina, la quale possiede 2.00GB di Ram e due cpu da 2,8 Ghz. Ci
sono settaggi particolari per rendere meno pesante il programma?
ciao a tutti gabriele
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it: http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione
[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfoss
Questa e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010
_______________________________________________
Iscriviti all'associazione GFOSS.it:
http://www.gfoss.it/drupal/iscrizione[hidden email]
http://lists.faunalia.it/cgi-bin/mailman/listinfo/gfossQuesta e' una lista di discussione pubblica aperta a tutti.
I messaggi di questa lista non rispecchiano necessariamente
le posizioni dell'Associazione GFOSS.it.
460 iscritti al 15.7.2010